• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

La 42^ Coppa del Chianti Classico Uberto Bonucci ha acceso i motori

La 42^ Coppa del Chianti Classico Uberto Bonucci ha acceso i motori

La gara organizzata dalla Chianti Cup, ottavo round di Campionato Italiano Velocità salita Auto Storiche e valida per il Campionato Europeo è entrata nella fase clou con le due manche di prove. La gara in salita unica scatta alle 10 di domani, domenica 26 settembre. Stefano Peroni su Martini Mk 32 di 5° Raggruppamento in prima fila con Massaglia su Osella per il 4° e papà Giuliano Peroni su Osella per il 3°, Nocentini su Chevron punta al 1° e Motti su Porsche al 2°.


Si sono concluse le ricognizioni sulla SS 222, sugli 8 Km tra Molino Quercegrossa e Castellina in Chianti dove al via si sono allineati 133 concorrenti per le due salite di ricognizione della 42^ Coppa del Chianti Classico “Uberto Bonucci”. La gara in salita unica scatterà alle 10 di domani, domenica 26 settembre, quando il Direttore di Gara Fabrizio Bernetti, con l’aggiunto Giampaolo Rossi, darà il via all’8° round del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, gara valida per il Campionato Europeo Salita Auto Storiche. La gara è intitolata al mai dimenticato campione che ne è stato ideatore e pilastro dell’organizzazione fino al 2019.
Ha ottenuto il miglior riscontro cronometrico della giornata di prove il fiorentino Stefano Peroni al volante della Martini Mk32 BMW. L’alfiere della Bologna Squadra Corse neo Campione Italiano di 5° Raggruppamento ha ritrovato i sempre efficaci riferimenti con l’affascinante tracciato toscano incastonato tra le verdi colline e le famose vigne dove è in corso la vendemmia. Peroni ha ottenuto 3’25”37 e 3’28”63 nelle due salite di prova. Tra le monoposto si son messi in luce Matteo ed Emanuele Aralla, figlio e papà lombardi, che rispettivamente sulla Reynard 903 F3 e Dallara F390 Alfa Romeo, si candidano al podio dell’ideale, ma sempre ambita, 5° Raggruppamento ed alla top ten.
Ha svettato in 4° raggruppamento e prenotato un ruolo di primo attore il piemontese Mario Massaglia al volante dell’Osella PA 9/90, sulla quale ha cercato le migliori soluzioni per mirare al primato di categoria in gara dove dovrà respingere i certi attacchi del pisano Piero Lottini che è protagonista della competizione proprio con l’Osella PA 9/90 BMW che fu di Bonucci. Tra le biposto sport nazionale Roberto Gorni mira al pieno di punti sulla Osella PA Alfa Romeo di categoria regina da 3000 cc, ma attenzione al padrone di casa Matteo Lupi Grassi sulla versione da 2500 cc della Olmas Alfa Romeo.
Papà Giuliano Peroni si è subito

un ruolo di primo attore il piemontese Mario Massaglia al volante dell’Osella PA 9/90, sulla quale ha cercato le migliori soluzioni per mirare al primato di categoria in gara dove dovrà respingere i certi attacchi del pisano Piero Lottini che è protagonista della competizione proprio con l’Osella PA 9/90 BMW che fu di Bonucci. Tra le biposto sport nazionale Roberto Gorni mira al pieno di punti sulla Osella PA Alfa Romeo di categoria regina da 3000 cc, ma attenzione al padrone di casa Matteo Lupi Grassi sulla versione da 2500 cc della Olmas Alfa Romeo.
Papà Giuliano Peroni si è subito portato in evidenza ed ha ottenuto il miglior riscontro di 3° Raggruppamento sull’Osella PA 8 BMW, con cui è sempre protagonista di categoria. Sempre tra le auto di 3° Raggruppamento spicca la Porsche 935 Silhouette dell’inossidabile driver e preparatore francese Jean Marie Almeras, ma il reggiano neo Campione Italiano Giuseppe Gallusi è pronto all’affondo in gara sula Porsche 911 SC.
Idelbrando Motti ha avuto riscontri brillanti dalle ricognizioni sulla Porsche 911 RS ed ora il modenese in gara va a caccia degli ultimi punti decisivi per il titolo, per il quale deve respingere i sicuri assalti alla vetta del corregionale Giuliano Palmieri che per il tracciato senese ha scelto la De Tomaso Pantera, sulla quale il Team Balletti ha dovuto lavorare per risolvere un problema allo

scarico verificatosi nella seconda manche. Anche il Campione Italiano di 1° Raggruppamento, il fiorentino del Team Italia Tiberio Nocentini, che ha svolto delle prove proficue per confermare le scelte fatte per la sua ammirata Chevron B19 Cosworth. Per la classe 1600 delle sportscar è il ternano Angelo De Angelis a cercare la conferma al volante della Nerus Silhouette. Per il tricolore svetta sempre la presenza del pesarese Sandro Rinolfi che conta sull’agilità dell’energica Morris Mini Cooper per la caccia alle parti alte del Raggruppamento e della classe T1300.


2021-09-26 - 10221




Stefano Peroni Martini Mk32 BMW Coppa del Chianti Classico
La 42^ Coppa del Chianti Classico Uberto Bonucci ha acceso i motori
Alberto Salvini e Davide Tagliaferri, Porsche 911 Rs, Rallye Elba Storico
Alberto Salvini e Davide Tagliaferri, Porsche 911 Rs, Rallye Elba Storico
La Marca Classica
La Marca Classica
Scuderia Palladio Historic all’Elba con Alberto Salvini su Porsche 911
Scuderia Palladio Historic all’Elba con Alberto Salvini su Porsche 911
Winners Rally Team Zivian Elba Storico
Winners Rally Team Zivian Elba Storico
Matteo Luise e Melissa Ferro su Fiat Ritmo 130 all
Matteo Luise e Melissa Ferro su Fiat Ritmo 130 all'Elba Storico
Team Bassano Elba  Massimo Giudicelli Paola Ferrari Volkswagen Golf Gti
Team Bassano Elba Massimo Giudicelli Paola Ferrari Volkswagen Golf Gti
Da Zanche pronto per l
Da Zanche pronto per l'Elba Storico su Porsche
Cronoscalata autostoriche Erice ha vinto Caliceti su Osella PA 990
Cronoscalata autostoriche Erice ha vinto Caliceti su Osella PA 990
Trofeo A112 Abarth Yokohama: sono 20 gli iscritti al Rallye Elba Storico
Trofeo A112 Abarth Yokohama: sono 20 gli iscritti al Rallye Elba Storico
Balletti Motorsport doppietta a San Martino con Nodari
Balletti Motorsport doppietta a San Martino con Nodari

Coppa del Chianti Classico

Uberto Bonucci
Coppa del Chianti Classico Bonucci
Stefano Peroni
Martini Mk32 BMW

Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
104 1539
3.215.79.204
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?