• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Alberto e Giuseppe Scapolo vincono La Marca Classica su Fiat 508

Alberto e Giuseppe Scapolo vincono La Marca Classica su Fiat 508

Sono i fratelli Alberto e Giuseppe Scapolo a trionfare nella gara organizzata dall’Automobile Club Treviso. Con questo successo, il terzo su quattro edizioni, il duo della Scuderia Nettuno alla guida della Fiat 508 conquista matematicamente il titolo di Campioni Italiani Regolarità Auto Storiche con una gara d’anticipo. Consensi unanimi da parte degli equipaggi per l’ottima organizzazione della manifestazione


L’hanno costruita passo dopo passo, prova dopo prova, quella vittoria che oltre a completare un prestigioso tris, vale il titolo tricolore per Alberto e Giuseppe Scapolo che, al termine delle sessantasette prove di precisione, hanno portato sul gradino più alto del podio della quarta edizione di una riuscita La Marca Classica. Partiti coi favori del pronostico, ai fratelli padovani portacolori della Scuderia Nettuno mancavano quei punti necessari a fregiarsi del titolo di Campioni Italiani e, con grande determinazione e precisione, hanno festeggiato il Tricolore nel migliore dei modi, ovvero issandosi sul gradino più alto del podio sbaragliando una rosa di pretendenti alla vittoria, di tutto rispetto. Secondo a metà dell’apprezzato percorso che si snodava da ovest ad est della Marca Trevigiana offrendo uno scenario difficilmente eguagliabile, l’equipaggio della Fiat 508 C ha cambiato passo nella seconda parte di gara accumulando quel vantaggio che ha dato loro la certezza della vittoria. A render loro difficile la vita ci hanno provato diversi equipaggi: quelli che li hanno impensieriti maggiormente sono stati Fabio e Marco Salvinelli, alla fine secondi con la Fiat 1100, tallonati da un ottimo Claudio Lastri sull’Alfa Romeo Nuova Super condivisa con Valter Pantani. È un’inezia quella che scalza dal podio la Lancia Aprilia di Sergio Sisti e Anna Gualandi, mentre per Andrea Malucelli e Monica Bernuzzi è il coefficiente a penalizzare – come da regolamento – la Fiat Duna con la quale festeggiano comunque un ottimo quinto posto assoluto. Ricca di riconoscimenti di gran valore la cerimonia delle premiazioni che oltre ai premi d’onore per l’assoluta e le divisioni, ha premiato anche la Nettuno Bologna, vincitrice annunciata della classifica dedicata alle scuderie, successo che porta anche lo scudetto tricolore; a Gabriella Scarioni e Caterina Vagliani la vittoria della classifica femminile mentre per Leonardo Marini è arrivata quella della classifica “under 30”. Non

Malucelli e Monica Bernuzzi è il coefficiente a penalizzare – come da regolamento – la Fiat Duna con la quale festeggiano comunque un ottimo quinto posto assoluto. Ricca di riconoscimenti di gran valore la cerimonia delle premiazioni che oltre ai premi d’onore per l’assoluta e le divisioni, ha premiato anche la Nettuno Bologna, vincitrice annunciata della classifica dedicata alle scuderie, successo che porta anche lo scudetto tricolore; a Gabriella Scarioni e Caterina Vagliani la vittoria della classifica femminile mentre per Leonardo Marini è arrivata quella della classifica “under 30”. Non paghi dei trofei per la vittoria assoluta, di raggruppamento e divisione, i fratelli Scapolo hanno anche gioito per essersi aggiudicati il prestigioso orologio Tag Heuer messo in palio dalla gioielleria De Wrachien di Treviso, a conferma della grande passione e del coinvolgimento che La Marca Classica riesce ad innescare tra i sostenitori. E a quelli consolidati se n’è aggiunto un altro grazie allo Chalet Gianesei di Sagron Mis, nei pressi di San Martino di Castrozza che, ai primi cinque equipaggi classificati ha offerto un soggiorno nella propria struttura.
Un solo ritiro tra i quarantasette equipaggi al via, estasiati dal controllo orario che ha dato il via alla gara situato nella spettacolare Piazza dei Signori, il salotto buono di Treviso, alla presenza del Sindaco Mario Conte

dopo il coreografico ed apprezzato intermezzo tra le verifiche e la gara, nel tardo pomeriggio del sabato con l’esposizione delle vetture nella centrale Piazza del Duomo per un informale aperitivo offerto agli equipaggi prima della sfilata tra le vie della città e la successiva cena di gala che ha chiuso la prima giornata.
Al termine della gara, impegnativa e molto divertente, unanime è stato l’echeggiare degli apprezzamenti da parte degli equipaggi giunti da diverse regioni d’Italia, alcuni dei quali hanno colto l’occasione per abbinare alla partecipazione alla gara, la visita alla città di Treviso confermando il valore di tali manifestazioni che sanno coniugare il piacere della guida dei mezzi storici al lato turistico e culturale delle località attraversate dalla gara.


2021-09-27 - 8504




La 42^ Coppa del Chianti Classico Uberto Bonucci ha acceso i motori
La 42^ Coppa del Chianti Classico Uberto Bonucci ha acceso i motori
Alberto Salvini e Davide Tagliaferri, Porsche 911 Rs, Rallye Elba Storico
Alberto Salvini e Davide Tagliaferri, Porsche 911 Rs, Rallye Elba Storico
La Marca Classica
La Marca Classica
Scuderia Palladio Historic all’Elba con Alberto Salvini su Porsche 911
Scuderia Palladio Historic all’Elba con Alberto Salvini su Porsche 911
Winners Rally Team Zivian Elba Storico
Winners Rally Team Zivian Elba Storico
Matteo Luise e Melissa Ferro su Fiat Ritmo 130 all
Matteo Luise e Melissa Ferro su Fiat Ritmo 130 all'Elba Storico
Team Bassano Elba  Massimo Giudicelli Paola Ferrari Volkswagen Golf Gti
Team Bassano Elba Massimo Giudicelli Paola Ferrari Volkswagen Golf Gti
Da Zanche pronto per l
Da Zanche pronto per l'Elba Storico su Porsche
Cronoscalata autostoriche Erice ha vinto Caliceti su Osella PA 990
Cronoscalata autostoriche Erice ha vinto Caliceti su Osella PA 990
Trofeo A112 Abarth Yokohama: sono 20 gli iscritti al Rallye Elba Storico
Trofeo A112 Abarth Yokohama: sono 20 gli iscritti al Rallye Elba Storico

Alberto Scapolo

Giuseppe Scapolo
La Marca Classica
Fiat 508
Scapolo La Marca

Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
105 1544
3.215.79.204
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?