• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena
8 ottobre
Due Valli
9 ottobre
Monza
23 ottobre
La Castellana

RALLY CITTA’ DI PISTOIA VITTORIA PER PAPERINI GABELLONI SKODA

RALLY CITTA’ DI PISTOIA VITTORIA PER PAPERINI GABELLONI SKODA


La gara organizzata da Pistoia Corse Sport, insieme all’Automobile Club Pistoia, che ha conosciuto un notevole riscontro di adesioni, 110 in totale, ha registrato il bis di allori da parte del pilota di Pistoia, in coppia estemporanea con il massese Andrea Gabelloni, su una Skoda Fabia R5 della Pavel Group. Tattica precisa ed obiettivo ben saldo in testa, per Paperini, che pur ancora sofferente dai postumi di un incidente in bicicletta accaduto in estate ha attaccato con decisione nel primo giro di prove staccando di oltre 10” il sempre temibile Federico Gasperetti, con una vettura analoga, affiancato da Ferrari. Le lotta per il successo è stata un argomento tra loro due ed il ritmo tenuto sempre alto ha progressivamente allontanato il resto della compagine che aspirava ai quartieri alti della classifica. A metà gara Gasperetti, che in prima battuta aveva sofferto per la scelta di gomme troppo “morbide”, ha reagito in concreto rosicchiando qualche secondo prezioso al leader, che con le ultime due prove ha messo a posto la pratica a suo favore andando a cogliere un successo significativo. Gasperetti alla fine ha chiuso secondo con ampio merito come con grande plauso ha conquistato la terza moneta il lucchese Alessio Della Maggiora, con Favali, al primo approccio con la versione evoluta della Skoda Fabia R5. Subito a suo agio con macchina, gomme e strada, Della Maggiora ha saputo contenere un’accesa bagarre che si era formata alle sue spalle, con diversi contendenti decisi a non mollare sino alla bandiera a scacchi. AI piedi del podio ha poi terminato, quarto, il valdinievolino Fabio Pinelli, di nuovo con alle note Vivarelli, sulla VolksWagen Polo R5 che prendeva in mano per seconda volta dopo l’esperienza di Casciana Terme, due settimane prima. L’impegno di Pinelli era dunque quello primario di proseguire l’affinamento di sensazioni con la “tedesca”, missione certamente riuscita.
Top five poi firmata sotto la bandiera a scacchi

Maggiora ha saputo contenere un’accesa bagarre che si era formata alle sue spalle, con diversi contendenti decisi a non mollare sino alla bandiera a scacchi. AI piedi del podio ha poi terminato, quarto, il valdinievolino Fabio Pinelli, di nuovo con alle note Vivarelli, sulla VolksWagen Polo R5 che prendeva in mano per seconda volta dopo l’esperienza di Casciana Terme, due settimane prima. L’impegno di Pinelli era dunque quello primario di proseguire l’affinamento di sensazioni con la “tedesca”, missione certamente riuscita.
Top five poi firmata sotto la bandiera a scacchi da gli aretini Roberto Cresci e Fabio Ciabatti, già vincitori della gara nel 2017, anche loro con la Skoda Fabia R5, una prestazione che ha guardato soprattutto a conoscere la vettura boema in previsione dell’ultima prova della IRCup di Bassano a fine mese. Sesta piazza finale per il rientrante Paolo Moricci, con Garavaldi, tornati dopo un paio di stagioni sulla Hyundai i20 R5. Fermo da qualche mese, Moricci ha cercato soprattutto di prendere pure lui le misure con la vettura sudcoreana, mentre settimo ha terminato Nicola Fiore, con Natalini al fianco (Skoda). Partiti con decisione sono stati poi pesantemente rallentato durante la seconda prova da una “toccata” posteriore con la quale, danneggiando la sospensione sinistra, hanno perso circa 20” ed il contatto vicino ai vertici.


Ottavi sono giunti Rossi-Zanella, con la Ford Fiesta R5, autori di una aggressiva seconda parte di gara, con la quale hanno avuto ragione all’ultimo tuffo di “Dedo” -Salgaro, noni con la Renault Clio N5, che il pilota di Teramo sta sviluppando per il mercato italiano. Decimi chiudono i fratelli Davide e Andrea Giordano, con la Mitsubishi Space Star che, con le nuove migliorie tecniche in diversi comparti vettura hanno trovato il secondo arrivo consecutivo dopo quello di inizio settembre a Reggello.
Tra le due ruote motrici confronto frizzante ad all’arma bianca, dal quale alla fine è emersa l’esperienza e la tenacia del parmense Roberto Vescovi, in coppia con Giancarla Guzzi su una Renault Clio S1600, anche dodicesimi assoluti. Hanno avuto il loro bel daffare con Danesi-Sarti (Peugeot 208 Rally4) e con Silvestri-Marraccini (Peugeot 208 R2), partiti con convinzione e con riscontri cronometrici di livello superiore, bravi poi a terminare poco dietro in un confronto assai spettacolare.
Tra coloro che puntavano in alto ha issato bandiera bianca il maremmano Leopoldo Maestrini, all’esordio con una Citroen C3 R5, condivisa con Eleonora Mori. Dopo un avvio sofferto per “vestirsi” la vettura della “doppia spiga” ha finito la sua corsa dopo tre prove per una “toccata”. Tra le vetture storiche vittoria assoluta per il pratese Brunero Guarducci, con la

sua BMW M3, con copilota Sandro Sanesi, in quello che praticamente è stato un monologo sulle strade del “Pistoia”, maturando quindi il bis consecutivo di allori pure lui nella categoria.


2021-10-04 - 7800




PINZANO FESTEGGIA QUOTA 100 AL RALLY DEL RUBINETTO
PINZANO FESTEGGIA QUOTA 100 AL RALLY DEL RUBINETTO
Diomedi Turati vincono per la quinta volta il Rally Terra Sarda
Diomedi Turati vincono per la quinta volta il Rally Terra Sarda
Gabriele Frazzani al Rally del Rubinetto con Collecchio Corse
Gabriele Frazzani al Rally del Rubinetto con Collecchio Corse
Magliona Motorsport con Mannu e Pisano al Rally Terra Sarda
Magliona Motorsport con Mannu e Pisano al Rally Terra Sarda
Rally Terra Sarda ben 79 gli equipaggi iscritti
Rally Terra Sarda ben 79 gli equipaggi iscritti
MARCO GIANESINI SECONDO ASSOLUTO AL RALLY COPPA VALTELLINA
MARCO GIANESINI SECONDO ASSOLUTO AL RALLY COPPA VALTELLINA
Rally Terra Sarda: presentata a Porto Cervo la nona edizione della gara
Rally Terra Sarda: presentata a Porto Cervo la nona edizione della gara
PIOGGIA DI ISCRITTI AL 28° RALLY DEL RUBINETTO
PIOGGIA DI ISCRITTI AL 28° RALLY DEL RUBINETTO
Rally Città di Bassano e Città di Schio per Manuel Sossella
Rally Città di Bassano e Città di Schio per Manuel Sossella
Sabrina Moscardini  Alessio Lucchesi Rally di Casciana Terme
Sabrina Moscardini Alessio Lucchesi Rally di Casciana Terme

RALLY CITTA’ DI PISTOIA

PAPERINI
GABELLONI
SKODA

Simone Faggioli
Nova Proto
Simone Faggioli Nova Proto
Marcello Rizzo
Antonio Pittella
Rally del Tirreno
Rizzo Rally del Tirreno
Marcello Rizzo Rally
Scuderia Palladio Historic
Andrea Zivian
Scuderia Palladio Historic Andrea Zivian
Cronoscalata Nevegal
Giampaolo Basso
Porsche 911 RSR
Cronoscalata Nevegal Giampaolo Basso
Giampaolo Basso Porsche 911 RSR
Andrea Scalzotto
Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally
Michele Mancin
Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin Cronoscalata Alpe del Nevegal
Formula Regional European
Championship by Alpine
Spa Francorchamps
RALLYLANA
PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna
Althea Racing
World Supersport Most
Federico Caricasulo
Althea Racing Supersport
Althea Racing Federico Caricasulo
Slalom Altofonte Rebuttone Piana degli Albanesi
FIA F.2 Championship Hungaroring
Trident Motorsport
FIA F.2 Championship
Hungaroring Trident Motorsport
Rudy Michelini Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini
Coppa Città di Lucca
Michelini rally
Carrera Cup Mugello Festante
Carrera Cup Mugello Cassarà
Carrera Cup Mugello Donzelli
Carrera Cup Mugello Raptor
Bencivenni Varano
Barbuscia Varano
Bencivenni
Barbuscia
Varano
Carrera Cup Mugello
Villorba Corse
Benedetto Strignano
Carrera Cup Benedetto Strignano
Carrera Cup Mugello Villorba Corse
Giovanni Stefanin
Marco Pellegrini
Marco Zanasi
Victor Briselli
Emma Segattini
Wolf Racing Cars
Gorjanci Hill-Climb
Trento-Bondone
Gretaracing Lucania
Rieti-Terminillo
Savoia Mugello
Mugello TCR Italy
AC Racing Team
FIM JuniorGP
Portimao
AC Racing Team FIM JuniorGP
AC Racing Team FIM JuniorGP Portimao
Campionato Italiano GT Endurance
Mugello
DL Racing
Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello
5 37
3.233.217.106
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?