• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

La nazionale italiana pronta per il FIA Hill Climb Masters

La nazionale italiana pronta per il FIA Hill Climb Masters

Con 23 piloti quella di ACI Sport capitanata da Fiorenzo Dalmeri è la rappresentativa più numerosa alla gara portoghese che dall'8 al 10 ottobre sarà l'olimpiade della velocità montagna a Braga. Faggioli, Merli, Cubeda e Gabrielli le punte per la Coppa delle Nazioni


Si svolgerà in Portogallo a Braga dall’8 al 10 ottobre il FIA Hill Climb Masters, la finale europea biennale della Velocità Montagna. Dopo la memorabile edizione italiana che si svolse a Gubbio nell’ottobre 2018, il Portogallo è stato scelto per l’edizione 2020, rimandata di un anno a causa del covid 19.
La nazionale italiana è la più numerosa con 23 piloti coordinati dal capitano Fiorenzo Dalmeri, il Presidente Automobile Club Trento e membro della Commissione Hill Climb in FIA, per la quarta volta alla guida della selezione ACI Sport dei piloti chiamati a rappresentare l’Italia. I 23 drivers, tutti protagonisti di spicco della massima serie nazionale e di quella europea gareggeranno per le medaglie d’oro, d’argento e di bronzo nelle quattro categorie e per la Coppa delle Nazioni. La Coppa delle Nazioni è la classifica a squadre dove vince la formazione più regolare, ovvero quella che ottiene la minor differenza tra le prestazioni dei singoli componenti. Per l’Italia sono stati selezionati: Simone Faggioli su Norma M20 FC Bardahl, Christian merli su Osella FA 30 EVO Zytek, Domenico Cubeda su Osella FA 30 Zytek e Alessandro Gabrielli su Alfa 4C Picchio Turbo. Faggioli è neo Campione Italiano Velocità Montagna assoluto, il fiorentino è giunto al suo 15° scudetto tricolore; il trentino Christian Merli ha bissato nel 2021 il titolo europeo; il catanese Cubeda è neo Campione Italiano Velocità Montagna gruppo E2SH e l’ascolano Gabrielli ha da poco vinto il titolo di campione Italiano velocità Montagna gruppo E2SH. L’intera selezione azzurra è formata tutta da piloti di spicco che si sono distinti nel Campionato Italiano ed in quello europeo, sono rappresentate tutte le categorie.
Oltre 100 persone al seguito dei piloti, una trasferta imponente che prevede un cospicuo impegno logistico ed organizzativo, dove l’esperienza e la capacità logistica sono essenziali.
-“I nostri piloti sono sempre protagonisti di spicco in ambito internazionale e lo hanno dimostrato con i risultati della stagione e con le grandi gratificazioni arrivate dalle precedenti edizioni del Masters - ha sottolineato Fiorenzo Dalmeri - coordinare una squadra così numerosa è certamente motivante, sebbene si senta la responsabilità del compito che la Federazione mi ha confermato. Lo spirito di squadra emerge ed i nostri piloti hanno delle ottime doti di guida ed anche umane, per cui tutto questo facilità il lavoro. Sono certo che porteremo con noi un’esperienza molto formativa, dalla quale speriamo che arrivino delle belle soddisfazioni sportive”-.
Il FIA Hill Climb Masters 2021 vivrà la sua fase clou da venerdì 8 ottobre con le operazioni preliminari e le verifiche. Alle 18 in Praça de Repùplica, nel centro di Braga, la Sfilata e la Cerimonia di Presentazione delle rappresentative nazionali. Sabato 9 ottobre alle 10 la prima delle tre manche di prove sui 2970 metri di tracciato della rampa Falperra che coprono un dislivello di 141 metri lungo una pendenza del 6,2%, che si articola su 17 curve. Domenica 10 ottobre dalle 9 le tre manche di gara.

0000-00-00




Trofeo Italiano Velocità Montagna Cronoscalata la Castellana di Orvieto
Trofeo Italiano Velocità Montagna Cronoscalata la Castellana di Orvieto
Trofeo Italiano Velocità Montagna Svolte di Popoli
Trofeo Italiano Velocità Montagna Svolte di Popoli
Grossi punta al titolo TIVM Nord per Gretaracing alla Cividale Castelmonte
Grossi punta al titolo TIVM Nord per Gretaracing alla Cividale Castelmonte
Denis Mezzacasa Trofeo Italiano Velocità Montagna Cronoscalata Cividale Castelmonte
Denis Mezzacasa Trofeo Italiano Velocità Montagna Cronoscalata Cividale Castelmonte
Vittoria per Ammirabile a Nissena, Tagliente 2° nell’ultimo appuntamento CIVM 2021
Vittoria per Ammirabile a Nissena, Tagliente 2° nell’ultimo appuntamento CIVM 2021
Cubeda vince la Coppa Nissena ed è campione italiano Monoposto
Cubeda vince la Coppa Nissena ed è campione italiano Monoposto
Cubeda in cerca di rivincite alla Coppa Nissena finale del CIVM
Cubeda in cerca di rivincite alla Coppa Nissena finale del CIVM
Due vittorie e un podio per Gretaracing a Erice. Podio per Ammirabile jr. a Cassano delle Murge
Due vittorie e un podio per Gretaracing a Erice. Podio per Ammirabile jr. a Cassano delle Murge
Roberto Malvasio Cronoscalata lo Spino Hyundai i30 TCR Winners Rally Team
Roberto Malvasio Cronoscalata lo Spino Hyundai i30 TCR Winners Rally Team
Gretaracing alla 63ª Monte Erice con Vito Tagliente Gianluca Grossi Gianluca Ammirabile  Franco Iantorno
Gretaracing alla 63ª Monte Erice con Vito Tagliente Gianluca Grossi Gianluca Ammirabile Franco Iantorno

FIA Hill Climb Masters

team Airflow Racing Formula 4
Ronde Val Merula
Jteam Vittorio Ceccato
Ronde Val Merula Ceccato
Ronde Val Merula Jteam
Historic Rally delle Vallate Aretine
Rally del Carnevale
Campionato Italiano Gran Turismo 2023
Rally Valchiampo
Challenge Raceday
Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo
RALLY CITTA’ DI FOLIGNO
Jolly Racing Team Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Gianandrea Pisani
Gianandrea Pisani rally
Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
4 51
34.232.63.94
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?