• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena
8 ottobre
Due Valli
9 ottobre
Monza
23 ottobre
La Castellana

Andrea Kimi Antonelli vince il 18° Supercorso Federale ACI Sport

Andrea Kimi Antonelli vince il 18° Supercorso Federale ACI Sport

Il talento bolognese classe 2006 si aggiudica il premio di miglior pilota nel corso di fine anno organizzato dalla Scuola Federale. Al finlandese di FDA Tuukka Taponen il Trofeo Cristiano del Balzo. Ufficializzato anche l'accordo con Cetilar per il prossimo Stage Valutativo Karting


La diciottesima edizione del Supercorso Federale ACI Sport ha confermato la qualità della nuova generazione di piloti provenienti dal settore karting. All’Autodromo di Vallelunga “Piero Taruffi”, la Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” ha sviluppato un programma intenso di quattro giornate, dal 7 al 10 novembre, con sei giovani piloti, tutti Under 16, attraverso il lavoro degli Istruttori Federali, dai professionisti della Federazione, dei partner tecnici arrivati nel circuito romano per collaborare in questo grande evento di fine anno. Il nome e il volto del miglior pilota emersi, dopo circa 21 ore di sessioni in pista e valutazioni psico-fisiche, sono di Andrea Kimi Antonelli. Si completa quindi un altro step di crescita nella carriera del ragazzo nato a Bologna il 25 agosto 2006, sbocciato nei primi giri sulle quattro ruote proprio con la Scuola Federale nel Kart Summer Camp, nell’estate 2014, già due volte di fila Campione Europeo Karting (2020, 2021) e ora, di recente, con qualche presenza collezionata nell’Italian Formula 4 Championship. Probabilmente sarà quello il suo prossimo palcoscenico, sognando la Formula 1. Ambizioni e possibilità condivise con gli altri allievi, tutti molto vicini nel rendimento, come nel caso del finlandese, chiamato a partecipare da Ferrari Driver Academy, Tuukka Taponen che si è aggiudicato il Trofeo Cristiano del Balzo. Il premio istituito un anno fa in memoria dello storico Direttore della Scuola Federale “Gero”, consegnato per la seconda edizione al talento che si è distinto anche per motivazione e carattere durante lo stage. Così ha commentato il Direttore della Scuola Federale Raffaele Giammaria: “ogni anno è l’anno migliore del Supercorso. È proprio così perché la Federazione, attraverso il nostro lavoro della Scuola, sta incrementando costantemente lo sforzo per alimentare la filiera di giovani piloti. Il nostro compito è quello di individuarli, aiutarli, affrettare i tempi di maturazione per i giovani

istituito un anno fa in memoria dello storico Direttore della Scuola Federale “Gero”, consegnato per la seconda edizione al talento che si è distinto anche per motivazione e carattere durante lo stage. Così ha commentato il Direttore della Scuola Federale Raffaele Giammaria: “ogni anno è l’anno migliore del Supercorso. È proprio così perché la Federazione, attraverso il nostro lavoro della Scuola, sta incrementando costantemente lo sforzo per alimentare la filiera di giovani piloti. Il nostro compito è quello di individuarli, aiutarli, affrettare i tempi di maturazione per i giovani piloti e farli arrivare preparati a quello al momento giusto, quando arriverà la chance per mettersi in luce. Siamo particolarmente orgogliosi e fieri di quanto fatto con Andrea Kimi Antonelli, che ha iniziato proprio dal primo step proposto da ACI Sport nel Kart Summer Camp e che oggi viene visto da tutti come un faro per il motorsport italiano”. Il vincitore Andrea Kimi Antonelli ha commento così: “sono sicuramente molto contento, è stata bellissima esperienza e anche una bella opportunità per mettersi in mostra. Mi sono divertito molto. Mio padre è stato un pilota e adesso ha un team di macchine. Diciamo che lui mi ha trasmesso questa sua passione per il motorsport: all’età di 6 anni mi ha messo su un kart e da lì mi è sempre piaciuto. Il mio sogno nel cassetto? Sicuramente arrivare

in F1 e poi anche diventare campione del mondo”. Marco Ferrari, Direttore della Direzione Sportiva Automobilistica di ACI: “dopo tutto il lavoro fatto con gli Istruttori e lo staff della Scuola, mi permetto solo di dare un consiglio ai ragazzi: non perdete mai la motivazione di apprendere ed imparare! Sono loro la speranza dell’automobilismo e hanno rispecchiato a pieno le qualità che avevano fatto vedere prima di arrivare qui. Fa piacere vedere tanta motivazione e passione per il motorsport. Noi come Federazione abbiamo il compito di aiutarli e stimolarli per dare il massimo. In questi anni il lavoro della Scuola si è moltiplicato e rappresenta parte fondamentale del nostro impegno in questo senso. Auguro a tutti loro il meglio”.
Lo stage ha visto i sei partecipanti, tutti di assoluto livello, Andrea Kimi Antonelli, Brando Badoer, Rafael Camara, Eliseo Donno, Tuukka Taponen e Valerio Rinicella, selezionati dall’Università dell’Automobilismo in collaborazione con Ferrari Driver Academy, in particolare per il finlandese ed il brasiliano, all’opera sotto diversi aspetti. Prima con le valutazioni mentali ed atletiche come sempre portate avanti dallo staff di Formula Medicine, con la Psicologa Alice Ferrisi ed il Preparatore Atletico Davide Faustini. Poi, nel secondo giorno, in pista per una prima esperienza con le “ruote coperte” su Renault Clio RS, portate da Fast

Lane Promotion e gestite da Progetto E20. Da ultimo, per le due giornate più intense, sulle Formula 4 di Iron Linx, tutte gommate Pirelli. Un lavoro svolto con l’affiancamento costante del Supervisore Emanuele Pirro, del Responsabile del Progetto Giovani e Presidente della Commissione Velocità di ACI Sport Giancarlo Minardi, con gli Istruttori Federali saranno Niki Cadei, Eddie Cheever, Gabriele Lancieri, Renato Leporelli, Edoardo Liberati, Sandro Montani, Luca Persiani, Christian Pescatori, Ivan Pezzolla, Enrico Toccacelo. Fondamentale il riferimento dei due specialisti della sezione Ricerca e Formazione della Scuola Federale, la Pedagogista Glenda Cappello ed il professore in neuroscienze Lucio Tonello, che hanno sviluppato lezioni di teoria sia con gli allievi, ma anche di aggiornamento con gli stessi Istruttori Federali. Momenti di confronto per i ragazzi anche con l’ing. Marco Matassa di Ferrari Driver Academy, che già conosceva bene i talenti impegnati nel corso e passati a Fiorano anche attraverso gli ACI-FDA Camp, attività preliminari portate avanti in sinergia tra le due realtà proprio in funzione della scelta degli allievi per il Supercorso.

In occasione della cerimonia di chiusura è stato anche ufficializzato l’accordo raggiunto tra ACI Sport e Cetilar, in favore dei piloti karting, che offrirà un premio al miglior pilota nel prossimo Stage Karting

che si svolgerà nel mese di dicembre. Così ha annunciato Roberto Lacorte, in rappresentanza di Cetilar: “ringrazio ACI Sport perché tutto questo arriva in un momento particolare nel quale la Federazione sta reagendo con forza. L’Italia è centro del motorsport, soprattutto nel karting, quindi noi vogliamo supportare il lavoro della Scuola, perché la Federazione si merita l’aiuto di tutti quelli che hanno a cuore questo sport. Partiamo con questa prima fase, dall’attività nel kartin, ma vogliamo poi proseguire ad ampliare il nostro aiuto in futuro”.
Altra novità di questa edizione, sono state proposte per la prima volta delle dirette televisive del Supercorso Federale su ACI Sport TV. Diverse ore di collegamenti a raccontare i momenti salienti, utili per apprezzare i gesti tecnici dei ragazzi all’opera con le Formula 4.


2021-11-11 - 4400




Rocco Lopiano Campionato Italiano Drifting
Rocco Lopiano Campionato Italiano Drifting
Edison e Michelin Italiana insieme per la sostenibilità
Edison e Michelin Italiana insieme per la sostenibilità
Consorzio Ente Autodromo Pergusa Mario Sgrò Presidente
Consorzio Ente Autodromo Pergusa Mario Sgrò Presidente
Ancora tre podi per Bencivenni nella smart e-cup
Ancora tre podi per Bencivenni nella smart e-cup
Il Porsche Club GT Festival 2021 di scena a Misano il 13-14 novembre
Il Porsche Club GT Festival 2021 di scena a Misano il 13-14 novembre
CrossClimate 2 la nuova generazione del pneumatico All-Season Michelin
Marco Santucci Direttore Amministratore Delegato Jaguar Land Rover Italia
Marco Santucci Direttore Amministratore Delegato Jaguar Land Rover Italia
Triposto F.1 Squadra Corse Angelo Caffi protagoniste al Minardi Day 2021
Triposto F.1 Squadra Corse Angelo Caffi protagoniste al Minardi Day 2021
La Squadra Corse Angelo Caffi sfiora il podio al debutto nella Dakar Classic 2021
La Squadra Corse Angelo Caffi sfiora il podio al debutto nella Dakar Classic 2021
Configurazione smartphone postemobile risoluzione problemi
Configurazione smartphone postemobile risoluzione problemi

Andrea Kimi Antonelli

Supercorso Federale ACI Sport



Marcello Rizzo
Antonio Pittella
Rally del Tirreno
Rizzo Rally del Tirreno
Marcello Rizzo Rally
Scuderia Palladio Historic
Andrea Zivian
Scuderia Palladio Historic Andrea Zivian
Cronoscalata Nevegal
Giampaolo Basso
Porsche 911 RSR
Cronoscalata Nevegal Giampaolo Basso
Giampaolo Basso Porsche 911 RSR
Andrea Scalzotto
Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally
Michele Mancin
Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin Cronoscalata Alpe del Nevegal
Formula Regional European
Championship by Alpine
Spa Francorchamps
RALLYLANA
PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna
Althea Racing
World Supersport Most
Federico Caricasulo
Althea Racing Supersport
Althea Racing Federico Caricasulo
Slalom Altofonte Rebuttone Piana degli Albanesi
FIA F.2 Championship Hungaroring
Trident Motorsport
FIA F.2 Championship
Hungaroring Trident Motorsport
Rudy Michelini Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini
Coppa Città di Lucca
Michelini rally
Carrera Cup Mugello Festante
Carrera Cup Mugello Cassarà
Carrera Cup Mugello Donzelli
Carrera Cup Mugello Raptor
Bencivenni Varano
Barbuscia Varano
Bencivenni
Barbuscia
Varano
Carrera Cup Mugello
Villorba Corse
Benedetto Strignano
Carrera Cup Benedetto Strignano
Carrera Cup Mugello Villorba Corse
Giovanni Stefanin
Marco Pellegrini
Marco Zanasi
Victor Briselli
Emma Segattini
Wolf Racing Cars
Gorjanci Hill-Climb
Trento-Bondone
Gretaracing Lucania
Rieti-Terminillo
Savoia Mugello
Mugello TCR Italy
AC Racing Team
FIM JuniorGP
Portimao
AC Racing Team FIM JuniorGP
AC Racing Team FIM JuniorGP Portimao
Campionato Italiano GT Endurance
Mugello
DL Racing
Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello
Motozoo Racing by Puccetti
Donington
Motozoo Racing by Puccetti Donington
53 2549
3.238.225.8
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?