• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Rovera inaugura con una vittoria a Sebring il FIA WEC 2022

Rovera inaugura con una vittoria a Sebring il FIA WEC 2022

Convincente primo centro stagionale e all’esordio fra i prototipi per il pilota varesino ufficiale Ferrari, che nel round d’apertura del Mondiale Endurance si impone nella classe LMP2 Pro-Am insieme a Perrodo e Nielsen sulla Oreca 07 Gibson del team AF Corse: “Non era scontato, siamo oltre le attese grazie a un grande lavoro di squadra e una gara concreta e veloce, ora migliorarsi in vista di Spa”


Alla 1000 Miglia di Sebring Alessio Rovera firma la prima vittoria nella classe LMP2 Pro-Am del Mondiale Endurance 2022 insieme a François Perrodo e Nicklas Nielsen al volante della Oreca 07 motorizzata Gibson gestita da AF Corse. Il trio del team italiano ha iniziato nel migliore dei modi la seconda stagione iridata insieme, che in settimana li ha visti esordire nella categoria dei Le Mans Prototype dopo il titolo iridato e la 24 Ore di Le Mans conquistati in GTE Am lo scorso anno al volante della Ferrari 488 GTE.
Il 26enne pilota varesino, ufficiale proprio della Ferrari, insieme ai pilota “bronze” semi-professionista francese e al giovane danese è stato protagonista per l’intera settimana del primo round del FIA World Endurance Championship, iniziata in Florida lo scorso weekend con i test del Prologo 2022 e proseguita con prove libere, qualifiche e la 1000 Miglia disputata nella giornata di venerdì (18 marzo). Prevista sulla distanza di 8 ore, nei 70 minuti finali la gara è stata interrotta due volte da bandiera rossa, esposta dalla direzione per evitare problemi di sicurezza causa l’avvicinarsi di un forte temporale con fulmini su Sebring.
In quel momento l’equipaggio della Oreca numero 83, proprio con Rovera al volante, occupava la nona posizione assoluta in LMP2 ed era al comando della classe Pro-Am con quasi un giro di vantaggio sui più immediati inseguitori. Una “prima” davvero convincente per l’intera squadra dopo il salto di categoria, aldilà del risultato. Ottimi, infatti, sono i riscontri ottenuti nel complesso da Rovera nella settimana che segnava il suo esordio assoluto fra i prototipi e sullo storico circuito di Sebring.
Oltre a un ritmo gara consistente dopo il proficuo lavoro svolto nelle prove libere, con alcuni crono sotto al muro del’1’51” il pilota di Varese è stato fra i tre migliori interpreti assoluti della corsa: 1’50”870 il suo giro più veloce, riscontro che si affianca a quello ottenuto in squadra da Nielsen in qualifica, conquistando la pole position in LMP2. Insieme al ritmo competitivo mantenuto anche da Perrodo durante i propri stint, sta anche in questi numeri la conferma di come il team abbia intrapreso la strada giusta in vista dei prossimi impegni mondiali, che per il secondo round prevedono una classica come la 6 Ore di Spa il prossimo 7 maggio.

Rovera ha dichiarato nel dopo-Sebring: “Oltre a darci una scarica di adrenalina e tanta fiducia, il risultato della nostra 1000 Miglia assume valore particolare perché era tutto nuovo, per me anche il circuito, bellissimo, e prima dei test nulla era scontato, anche se sapevamo di poter contare su una squadra meravigliosa. Alla fine siamo tornati sul primo gradino del podio esattamente come avevamo concluso il 2021, conquistando in LMP2 anche la pole position assoluta. AF Corse ha svolto un lavoro perfetto per permetterci di essere competitivi fin dal primo round del Mondiale, noi piloti abbiamo ripagato la fiducia, siamo riusciti ad andare oltre le aspettative all’esordio sulla Oreca LMP2. Però questo è solo il primo passo, presto ci attendono gli impegni in European Le Mans Series, dove la categoria è super agguerrita, e la prossima tappa del Mondiale è Spa, con tutte le sue peculiarità. Ora gioiamo per una settimana quasi perfetta, da domani dovremo essere bravi a proseguire su questa strada e mostrare nuovi progressi”.

0000-00-00 00:00:00




Rovera iridato su Ferrari, suo il titolo GTE AM nel Mondiale Endurance
Rovera iridato su Ferrari, suo il titolo GTE AM nel Mondiale Endurance
Rovera alla 6 Ore del Bahrain su Ferrari nel Mondiale Endurance
Rovera alla 6 Ore del Bahrain su Ferrari nel Mondiale Endurance
ACO Le Mans Duqueine D08 Nissan team TS Corse Pietro Peccenini
ACO Le Mans Duqueine D08 Nissan team TS Corse Pietro Peccenini
Peccenini chiude il cerchio a Portimao nel finale di Le Mans Cup
Peccenini chiude il cerchio a Portimao nel finale di Le Mans Cup
Trivellato Racing by Villorba Corse nella GT4 European Series Mercedes-AMG GT4
Trivellato Racing by Villorba Corse nella GT4 European Series Mercedes-AMG GT4
Alex Fontana Brands Hatch  Nurburgring GT World Challenge Europe
Alex Fontana Brands Hatch Nurburgring GT World Challenge Europe
Rovera vince all
Rovera vince all'esordio a Le Mans sulla Ferrari di AF Corse
Matteo Cressoni 24 ore di Le Mans da podio
Matteo Cressoni 24 ore di Le Mans da podio
Alessio Rovera Ferrari 488 24 Ore di Le Mans
Alessio Rovera Ferrari 488 24 Ore di Le Mans
Road to Le Mans a tutta determinazione per Peccenini
Road to Le Mans a tutta determinazione per Peccenini

Rovera

Sebring

FIA WEC 2022

Rovera Sebring

Sebring FIA WEC

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
3 70
18.97.9.172
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?