• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

TROFEO N5 ITALIA, LA RISCOSSA DI RIGO

TROFEO N5 ITALIA, LA RISCOSSA DI RIGO

Terzo nella passata stagione, beffato all'ultima tappa dell'ex Tricolore N5, il pilota di Borgo Valsugana punterà al riscatto sulla Citroen DS3 N5 di Power Brothers.


Si allarga la rosa dei pretendenti al neonato Trofeo N5 Italia, evoluzione dell'ex Trofeo Tricolore N5, ed a candidarsi per i quartieri nobili della serie maggiore di N5 Italia è ora Riccardo Rigo, pilota di Borgo Valsugana già in orbita nella galassia N5. Il trentino è stato a lungo protagonista nella passata edizione, lottando per i piani alti del campionato principale per poi vedersi bersaglio prediletto della sorte nella fase conclusiva.
Dopo aver chiuso al terzo posto la sua prima annata, nel passaggio di categoria dall'ormai estinta Mitsubishi Lancer Evo IX all'innovativa Citroen DS3 N5, Rigo è intenzionato a fare la voce grossa, sfidando apertamente un primo iscritto di lusso quale è Piergiorgio Bedini.
Un duello che si preannuncia tutto in casa Power Brothers, dato che il plurititolato campione di Modena sarà della partita con una Ford Fiesta N5 dei fratelli Colonna mentre Rigo tenterà l'assalto al volante della Citroen DS3 N5 già vista in azione nella passata stagione.
Il tutto all'insegna dei valori veri dello sport, rispetto e lealtà, che sono diventati marchi di fabbrica del mondo di N5 Italia mentre le voci di corridoio, di altri piedi pesanti, aspettando solo di essere ufficializzate, confermando il crescente interesse verso questa tipologia di vetture.
“Nel 2021 abbiamo abbandonato la nostra cara Lancer” – racconta Rigo – “ed abbiamo deciso di abbracciare la sfida tecnica proposta da Alfredo De Dominicis e da tutto il suo staff. Nonostante qualche problema di gioventù, come è naturale che sia, ho trovato la N5 una vettura estremamente divertente, molto agile. Mi riferisco al suo comportamento sullo sterrato in quanto non ho praticamente corso sull'asfalto. Il bello di correre con queste vetture è che si è ad armi pari. Sono praticamente uguali, a livello di meccanica, e vi sono differenze, tra l'altro molto piccole, che sono solo collegate alla telaistica delle diverse scocche. Dopo un anno di esperienza su queste

abbiamo deciso di abbracciare la sfida tecnica proposta da Alfredo De Dominicis e da tutto il suo staff. Nonostante qualche problema di gioventù, come è naturale che sia, ho trovato la N5 una vettura estremamente divertente, molto agile. Mi riferisco al suo comportamento sullo sterrato in quanto non ho praticamente corso sull'asfalto. Il bello di correre con queste vetture è che si è ad armi pari. Sono praticamente uguali, a livello di meccanica, e vi sono differenze, tra l'altro molto piccole, che sono solo collegate alla telaistica delle diverse scocche. Dopo un anno di esperienza su queste vetture mi sento di consigliare un fattore che ritengo molto importante. Una volta acquistata la vettura è sempre meglio farla rivedere ai preparatori che abbiamo qui in Italia. Ad esempio il nostro team, Power Brothers dei fratelli Colonna, ha svolto un grande lavoro di sviluppo, soprattutto in termini di affidabilità. Dedo ed i vari preparatori ci stanno mettendo anima e corpo in questo progetto. Il loro entusiasmo è davvero molto coinvolgente.”
Un doppio impegno, quello scelto da Rigo per il 2022 a conferma della fiducia nel progetto N5 Italia, che si articolerà non solo nel Trofeo N5 Italia ma anche nel Campionato Italiano Rally Terra, massima serie nazionale per gli amanti della guida di traverso.
Sfruttando la duplice validità di diversi eventi come il Rally Adriatico

(15 Maggio), il San Marino Rally (10 Luglio) ed il Rally dei Nuraghi e del Vermentino (18 Settembre) il trentino punterà ad essere competitivo anche in chiave CIRT, strizzando l'occhio al suo San Martino di Castrozza.
“Mi aspetto, come l'anno scorso, un clima competitivo ma sereno” – aggiunge Rigo – “e mi auguro che in tanti altri possano iscriversi a questi trofei dove si lotta, rispettandosi sempre.”


2022-03-21 - 13180




Costa Brava e Val d’Orcia in vista per il Team Bassano
Costa Brava e Val d’Orcia in vista per il Team Bassano
Rally Cefalù Città Turistica Nebrosport
Rally Cefalù Città Turistica Nebrosport
Rally della Val d’Orcia
Rally della Val d’Orcia
Vittorio Ceccato Rudy Tessaro al Rally Il Ciocchetto su Peugeot 208 Jteam
Vittorio Ceccato Rudy Tessaro al Rally Il Ciocchetto su Peugeot 208 Jteam
Rally di Roma Capitale 2022 21 24 luglio
Rally di Roma Capitale 2022 21 24 luglio
GIANLUCA TOSI SFIORA IL PODIO AL CIOCCHETTO
GIANLUCA TOSI SFIORA IL PODIO AL CIOCCHETTO
 Alessio Rossano Bellan alla Ronde di Sperlonga
Alessio Rossano Bellan alla Ronde di Sperlonga
6-8 ottobre 2022 40° Rally Due Valli
6-8 ottobre 2022 40° Rally Due Valli
Meteco Corse: il CIR-Junior è suo
Meteco Corse: il CIR-Junior è suo
Rally città di Modena Aci Team Italia Alessio Profeta e Sergio Raccuia
Rally città di Modena Aci Team Italia Alessio Profeta e Sergio Raccuia

TROFEO N5 ITALIA





Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
105 1552
3.215.79.204
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?