Ciocco Premio Rally AC Lucca Stefano Martinelli comanda la corsa al titolo 2022

Il pilota di Barga concretizza al massimo la partecipazione al format “tricolore” proposto dal Rally Il Ciocco, insediando il vertice della classifica piloti pur con un solo punto di margine sull’inseguitore Andrea Simonetti. Tra i copiloti, Fabrizio Vecoli acquisisce ulteriore margine sugli avversari.
La classifica dedicata ai copiloti, vede il leader Fabrizio Vecoli incrementare il vantaggio sugli inseguitori: nove, le lunghezze a legittimare il suo comando, acquisito dopo il Rally del Carnevale, appuntamento di apertura della serie. Sul sedile destro della Peugeot 208 Rally4 - esemplare vincitore tra le “due ruote motrici” - il codriver versiliese è riuscito a capitalizzare al meglio la partecipazione al format tricolore, alimentando prospettive di vertice. Alle sue spalle, la capofila del confronto femminile Silvia Barsotti, vincitrice nella classe N3 su Opel
agonistici.
La classifica dedicata ai copiloti, vede il leader Fabrizio Vecoli incrementare il vantaggio sugli inseguitori: nove, le lunghezze a legittimare il suo comando, acquisito dopo il Rally del Carnevale, appuntamento di apertura della serie. Sul sedile destro della Peugeot 208 Rally4 - esemplare vincitore tra le “due ruote motrici” - il codriver versiliese è riuscito a capitalizzare al meglio la partecipazione al format tricolore, alimentando prospettive di vertice. Alle sue spalle, la capofila del confronto femminile Silvia Barsotti, vincitrice nella classe N3 su Opel Astra. Sei, i punti di vantaggio tra la leader “rosa” e l’inseguitrice Tania Bernardi, compartecipe della vittoria di classe R3 condivisa con Claudio Fanucchi.
Il prossimo appuntamento vedrà i conduttori lucchesi affrontare le prove speciali del Trofeo Maremma, in programma nei giorni 2-3 aprile.
2022-03-21 - 12667