• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Marino Gessa e Salvatore Pusceddu vincono il Rally della Valdinievole e Montalbano

Marino Gessa e Salvatore Pusceddu  vincono il Rally della Valdinievole e Montalbano

Gran ritmo, lungo le strade della Valdinievole e Montalbano, anche tanto spettacolo e tanto pubblico con l’equipaggio sardo che ha preso il comando dalla prima prova speciale senza più lasciarlo. Alle sue spalle un’accesa bagarre, che ha visto i laziali Di Giovanni-Colapietro (Renault Clio R3) al secondo posto e Nesti-Grilli (Renault Clio S1600) al terzo


I sardi Marino Gessa e Salvatore Pusceddu, con una Renault Clio Super 1600, hanno vinto oggi la 37° Rally della Valdinievole e Montalbano, prova di apertura del Campionato Sociale Aci Pistoia - “Memorial Roberto Misseri” e valida anche per il Premio Rally Aci Lucca.
Organizzato dalla Scuderia Jolly Racing Team in collaborazione con Laserprom 015 la gara, passato diventato quest’anno un “rallyday” ha conosciuto un notevole impulso di adesioni, toccando ben quota cento equipaggi e sul campo ha offerto un confronto assai tirato e spettacolare.
Un confronto, che per il successo ha viaggiato a senso unico, con Gessa e Pusceddu che hanno preso la testa della corsa dalla prima occasione cronometrata delle sei a disposizione, una leadership mai lasciata, riuscendo a contenere i ripetuti attacchi generati da una concorrenza assai agguerrita quanto qualificata. Gessa non è nuovo a grandi performance in Toscana, le cui strade lo hanno sempre ispirato. La gara, già nella prima “piesse” aveva perso uno dei “nomi” favoriti per il successo, il pistoiese Federico Gasperetti, fermatosi per incidente e da quel momento la bagarre ha visto diversi altri puntare in alto. Alla fine, la seconda piazza assoluta, con soli 4”3 di passivo dal vincitore, è stata per i laziali Di Giovanni-Colapietro, con la Renault Clio R3, bravo ad interpretare il percorso che vedeva per la prima volta, dando continuità ai costanti piazzamenti di vertice ottenuti spesso in Toscana. Il gradino più basso del podio è stato appannaggio del giovane Lorenzo nesti, in coppia con l’esperto Federico Grilli, alla sua prima esperienza con la Renault Clio S1600. Notevoli anche le performance dei fratelli veneti Vanni e Lorenzo Maran, anche loro con una Clio S1600, costantemente nelle posizioni di vertice senza mai soffrire la mancanza di feeling con le strade incontrate. Hanno avuto ragione, con un attacco deciso sulle due ultime tornate di gara di Veronesi-Ferrari, quinti, con una vettura analoga, anche loro tra i mattatori da prima scena. Come mattatore è stato anche l’equipaggio composto da Federico e Tatiana Santini, fratello e sorella, sesta piazza per loro con la Peugeot 208 Rally4, con la quale hanno vinto di forza la categoria. Dietro di loro, settimi assoluti, a soli 2”5 i lucchesi Fanucchi-Giorgi (Renault Clio R3), con una prestazione regolare, davanti a D’Alessandro-Biagi (Renault Clio S1600, i quali hanno firmato l’ottavo posto nella generale. Ha completato la gara casalinga con il sorriso, in nona piazza assoluta, anche Gianni Lazzeri, sull’ennesima Renault Clio S1600 condivisa con Gianandrea Pisani, coppia inedita in quanto anche quest’ultimo pilota di livello tricolore, prestatosi con entusiasmo a leggere le note una tantum. La top ten è stata chiusa dal fiorentino Leonardo Santoni, un coppia per la prima volta con Alessio Natalini sulla Renault Clio R3.
Dall’accarezzare la bandiera a scacchi posta a Larciano in Via Marconi davanti al pubblico delle grandi occasioni, è mancato il locale Luca Fagni (Renault Clio S1600), fermatosi per incidente durante la quinta prova quando era in ottava posizione, mentre Luca Artino, tornato a far coppia con la sorella Noemi, è stato tradito dalla loro Clio S1600 con la rottura di un braccio dello sterzo a tre quarti di gara.
IL PENSIERO AI TERRITORI DELLA VALDINIEVOLE E DEL MONTALBANO Lo scenario competitivo della gara è stato disegnato nel fazzoletto di territorio che dalla Valdinievole guarda al Montalbano, tornando a riaffermare il forte legame con il territorio. Un legame con il quale il rally sarà l’ideale ponte tra le due vaste zone, caratterizzate da innumerevoli bellezze artistiche e paesaggistiche. Cuori pulsanti della gara sono stati dunque Larciano (sede di partenza ed arrivo e del quartier generale organizzativo), Lamporecchio ed anche Vinci, dove il rally ha portato indubbiamente beneficio sotto l’aspetto turistico-ricettivo con l’afflusso di equipaggi, membri dei team ed appassionati.

0000-00-00




Ciocco Premio Rally AC Lucca Stefano Martinelli comanda la corsa al titolo 2022
Ciocco Premio Rally AC Lucca Stefano Martinelli comanda la corsa al titolo 2022
ANDREUCCI BRIANI SI AGGIUDICANO IL 13° RALLY DELLA VAL D
ANDREUCCI BRIANI SI AGGIUDICANO IL 13° RALLY DELLA VAL D'ORCIA
Inizia con un podio la partnership Fabio Mezzatesta/Meteco Corse nel Campionato RX Italia
Inizia con un podio la partnership Fabio Mezzatesta/Meteco Corse nel Campionato RX Italia
TROFEO N5 ITALIA, LA RISCOSSA DI RIGO
TROFEO N5 ITALIA, LA RISCOSSA DI RIGO
Costa Brava e Val d’Orcia in vista per il Team Bassano
Costa Brava e Val d’Orcia in vista per il Team Bassano
Rally Cefalù Città Turistica Nebrosport
Rally Cefalù Città Turistica Nebrosport
Rally della Val d’Orcia
Rally della Val d’Orcia
Vittorio Ceccato Rudy Tessaro al Rally Il Ciocchetto su Peugeot 208 Jteam
Vittorio Ceccato Rudy Tessaro al Rally Il Ciocchetto su Peugeot 208 Jteam
Rally di Roma Capitale 2022 21 24 luglio
Rally di Roma Capitale 2022 21 24 luglio
GIANLUCA TOSI SFIORA IL PODIO AL CIOCCHETTO
GIANLUCA TOSI SFIORA IL PODIO AL CIOCCHETTO

Marino Gessa

Salvatore Pusceddu

Rally della Valdinievole e Montalbano

Gessa Pusceddu Rally della Valdinievole

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
54 884
44.212.99.248
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?