• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Formula Regional by Alpine Trident a punti nella prima gara di Imola

Formula Regional by Alpine Trident a punti nella prima gara di Imola


Il secondo appuntamento della Formula Regional European by Alpine sarà sicuramente ricordato come uno dei più lunghi della stagione 2022. Già mercoledì scorso infatti, i 36 partecipanti all’evento hanno effettuato una giornata di test, conclusasi con la pioggia che ha caratterizzato anche le prove libere del venerdì. Il team Trident è stato tra i protagonisti piazzando Tim Tramnitz al sesto posto del secondo turno e Leonardo Fornaroli al decimo nella prima sessione. La qualifica 1, invece, si è svolta sabato mattina con l’asfalto finalmente asciutto e i piloti hanno potuto impiegare le gomme slick. Divisi in due gruppi, Fornaroli ha conquistato il quinto tempo del Gruppo A risultando nono assoluto e terzo tra i rookie. Con lui in quinta fila per gara 1, Tramnitz, quinto del Gruppo B e decimo assoluto, mentre Roman Bilinski è risultato ottavo del Gruppo B e sedicesimo assoluto. La prima corsa è stata rovinata da diversi incidenti che hanno causato una bandiera rossa nelle prime fasi, due safety-car verso la metà gara, e un’altra rossa quando al traguardo mancavano pochi secondi. I piloti del team Trident hanno comunque mantenuto la necessaria calma e freddezza ottenendo la zona punti con Fornaroli, buon ottavo, e Tramnitz ottimo nono e per la prima volta in top 10, mentre Bilinski ha terminato 14esimo. Per la squadra di Maurizio Salvadori, quest’anno al debutto nella categoria, si tratta del miglior risultato stagionale con due vetture posizionate nella top 10. Nella precedente tappa di Monza, Fornaroli aveva firmato la decima posizione in gara 1.
Roman Bilinski: “Non sono contento della mia prestazione in qualifica, in quanto il team mi ha dato un’ottima vettura che non sono riuscito a sfruttare a causa di un errore nel mio giro migliore, che avrebbe potuto portarmi davanti. So di dover sistemare questo aspetto e ci sto già lavorando. La gara è stata molto complicata, con diversi periodi di safety car e bandiere rosse, ma sappiamo di avere un ottimo passo gara e di poter lottare per i punti a breve. Ora dobbiamo lavorare duramente per farci trovare pronti in vista di domani. Grazie mille a tutto il team per il lavoro svolto”.
Tim Tramnitz: “Di fatto oggi è stata la mia seconda giornata su questo circuito in condizioni di asfalto asciutto, quindi posso essere piuttosto soddisfatto della mia prestazione. Mi sono sentito sempre più a mio agio, assicurandomi un’ottima posizione di partenza in qualifica. Il mio avvio non è stato eccezionale, ma ho mantenuto la mia posizione nel corso del primo passaggio. Dopodiché è stata tutta questione di ripartire bene dopo la safety car e cercare di andare all’attacco dei piloti davanti, ma con tutte queste interruzioni è stato quasi impossibile fare una corsa vera e propria. Questo circuito comunque è molto divertente e sono pronto per domani”.

Leonardo Fornaroli: “Ottima giornata qui a Imola. Sono soddisfatto della mia qualifica, in cui ho conquistato il quinto tempo del gruppo A, chiudendo nono nella classifica combinata. Purtroppo ho commesso qualche piccolo errore, che mi è costato una o due posizioni. La gara è stata molto complicata con le safety car e le due bandiere rosse, non ho potuto fare molto per recuperare posizioni. Sono comunque soddisfatto di aver chiuso in top-10 sia in qualifica sia in gara e devo ringraziare tanto la squadra per avermi dato una macchina molto competitiva”.

0000-00-00




Formula Regional Dino Beganovic vince la prima gara di Imola
Formula Regional Dino Beganovic vince la prima gara di Imola
Formula Regional Gabriele Mini conquista la seconda pole consecutiva a Imola
Formula Regional Gabriele Mini conquista la seconda pole consecutiva a Imola
Formula Regional European Championship by Alpine Red Bull Ring
Formula Regional European Championship by Alpine Red Bull Ring
Formula Regional EU by Alpine
Formula Regional EU by Alpine
Formula Regional EU by Alpine: Valencia sostitutisce Nürburgring
Formula Regional EU by Alpine: Valencia sostitutisce Nürburgring
Formula Regional Paul Ricard Leclerc vince gara 3
Formula Regional Paul Ricard Leclerc vince gara 3
Formula Regional Paul Ricard Leclerc Petecof Chovet
Formula Regional Paul Ricard Leclerc Petecof Chovet
F. Regional Paul Ricard  Petecof
F. Regional Paul Ricard Petecof
Formula Regional Paul Ricard Arthur Leclerc in pole con prema
Formula Regional Paul Ricard Arthur Leclerc in pole con prema
Gianluca Petecof Ferrari Driver Academy vince a Misano in Formula Regional
Gianluca Petecof Ferrari Driver Academy vince a Misano in Formula Regional

Formula Regional by Alpine

Trident Imola

Formula Regional Trident

Formula Regional Imola

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
3 8
44.212.99.248
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?