• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Formula Topjet Imola Bernardo Pellegrini

Formula Topjet Imola Bernardo Pellegrini

Grandissima prestazione dell’alfiere Ht Powertrain che al volante della Superformula Dallara 313 ha chiuso al secondo posto la gara, primeggiando fra I piloti della F.2000. Alle sue spalle Berta sulla F.314 della Team Hoffman e Benalli con la F.309 della Puresport . Atzori è risultato il migliore della F2.0 Cup, davanti a D’Amicis e Palummieri


Bernardo Pellegrini ritrova il sorriso sulla sua pista preferita, sfoderando una magnifica performance in Gara 1 a Imola nel terzo round del Topjet. Secondo posto assoluto dietro all’irlandese Cian Carey della serie austrica Drexler e successo nella serie italiana con relativo pieno di punti. Gara molto bella nonostante i tanti rallentamenti per l’ingresso della Safety Car e il finale in regime di Full Course Yellow.
Pellegrini ha inizialmente duellato con il pesarese Franco Cimarelli, successivamente fermato da un guasto tecnico, poi superato Benjamin Berta e ancora lo svizzero Sandro Zeller. Ha fatto segnare il giro più veloce in 1’40”414 ed ha anche provato ad attaccare la leadership di Carey, comunque trasparente ai fini della classifica di campionato, chiudendo a 9 decimi del vincitore, davanti all’ungherese e al bravissimo toscano Andrea Benalli, che è stato primo di classe Pro. “Imola mi porta bene - ha dichiarato il portacolori della Ht Powertrain - domani saranno 40 anni dalla perdita di Gilles Villeneuve, di cui mi onoro di portare lo stesso casco e la bandiera canadese sulla vettura. Sono veramente contento di come è andata, avrei potuto lottare per l’assoluto ma ho dovuto pensare al campionato”
Berta, anche lui molto contento all’arrivo ha dichiarato: - “Avrei volute vincere, ma mi sono davvero divertito tanto, ci voleva più potenza, ma il mio motore era sempre sempre al limite sia in scia che fuori. Spero che alla luce di queste prestazioni possano conoscermi in altri campionato come, la Formula Regional e la F.3 FIA”. “Sono al settimo cielo - ha commentato Benalli - partire diciannovesimo e chiudere terzo del Topjet e primo della Pro, per me è un risultato incredibile. Sono partito subito all’attacco e ho cercato di recuperare più posizioni possibile, assolutamente non avrei immaginato di arrivare così avanti. Ho pensato solo di mettere le ruote sempre nel posto giusto e spingere a fondo. Alla fine è andata molto

mio motore era sempre sempre al limite sia in scia che fuori. Spero che alla luce di queste prestazioni possano conoscermi in altri campionato come, la Formula Regional e la F.3 FIA”. “Sono al settimo cielo - ha commentato Benalli - partire diciannovesimo e chiudere terzo del Topjet e primo della Pro, per me è un risultato incredibile. Sono partito subito all’attacco e ho cercato di recuperare più posizioni possibile, assolutamente non avrei immaginato di arrivare così avanti. Ho pensato solo di mettere le ruote sempre nel posto giusto e spingere a fondo. Alla fine è andata molto bene”. In recupero alle spalle di Benalli si sono classificati, sesto Riccardo Perego sulla F.312 della Perego Corse, convincente dopo l’ottimo debutto di Monza e settimo Renato Papaleo anche lui partito da lontanissimo nello schieramento. Nono Dino Rasero abile ancora una volta nella rimonta. Fuori gara invece Paolo Brajnik attuale leader del campionato, mentre risaliva posizioni nel gruppo è rimasto coinvolto in un contatto di gara.
Con l’ottavo posto assoluto e il quarto successo nella F.2,0 Cup ha brillato ancora la stella di Francesco Atzori, che nel corso della gara è stato anche sesto assoluto. Completano il podio della divisione riservata alle formula Renault, Edoardo D’Amicis e Stefano Palummieri. “Atzori ha dichiarato:- Mi godo questo successo e sono molto contento

anche dell’ottavo assoluto e chissà se con la pioggia non potevo arrivare ancora più avanti”. E’ stato tutto fantastico”. “Gara meravigliosa - ha commentato D’Amicis - "sono partito indietro anche per la penalizzazione ricevuta a Monza e ho pensato solo a spingere e cosi ho fatto fino ad arrivare sul second gradino del podio. La pista è bellissima io avevo provato solo nelle libere sul bagnato e in gara abbiamo trovato condizioni diverse”.
Il terzo, Palummieri ha dichiarato”sono un po’ amareggiato perchè sono partito molto indietro e considerando quanto ho recuperate sarei arrivato sicuramente in una posizione migliore, perchè il ritmo era ottimo. Buon bottino comunquein prospettiva campionato”. Fra le altre classi del Top jet spicca il successo in Pro/Am di Giovanni Giordano sulla F.310 della Movisport, che finalmente dopo le mancate parteicpazioni al Mugello e a Monza, ha fatto una gara davvero incisiva chiudendo ad un soffio dalla Top Ten nonostante un testa coda nel mezzo della bagarre. Subito dietro Umberto Vaglio, vincitore due volte a Monza con la 308 della ASD Living e Edoardo Bonanomi con la F3 Mygale. Daniele Raddrizzani con la F.308 ha prevalso nella classe AM, davanti a Jean Luc Nerì e Luca Iannacone.
Ancora un successo per il monzese Fabio Turchetto nella classe Light della F.20 Cup, precedendo Dennis Mezzacasa e Simone

Padovani.


2022-05-08 - 756




Topjet Fx 2000 Imola Bernardo Pellegrini Renato Papaleo
Topjet Fx 2000 Imola Bernardo Pellegrini Renato Papaleo
Renato Papaleo festeggia nei Topjet Fx 2000 ad Imola
Renato Papaleo festeggia nei Topjet Fx 2000 ad Imola
Il Topjet Fx 2000 Formula Trophy Fx2 Imola
Il Topjet Fx 2000 Formula Trophy Fx2 Imola
Benalli svetta in Gara 1 della TopJetF2 Italian Trophy Monza
Benalli svetta in Gara 1 della TopJetF2 Italian Trophy Monza
Il Topjet F2000 Italian Trophy sotto il segno di Pellegrini
Il Topjet F2000 Italian Trophy sotto il segno di Pellegrini
Topjet F2000 Italian Trophy: duello finale per il titolo Cola-Bottiroli all
Topjet F2000 Italian Trophy: duello finale per il titolo Cola-Bottiroli all'Hungaroring
Topjet F2000 Italian Trophy Andrea Cola vince al Mugello
Topjet F2000 Italian Trophy Andrea Cola vince al Mugello
Topjet F2000 Italian Trophy Imola con oltre 20 monoposto
Topjet F2000 Italian Trophy Imola con oltre 20 monoposto
Topjet F2000 Italian Trophy Deledda Red Bull Ring
Topjet F2000 Italian Trophy Deledda Red Bull Ring
Topjet F2000 Italian Trophy successo per Bottiroli a Monza
Topjet F2000 Italian Trophy successo per Bottiroli a Monza

Formula Topjet

Formula Topjet Imola
Formula Topjet Bernardo Pellegrini
Bernardo Pellegrini

Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
106 1570
3.215.79.204
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?