• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
29 maggio
Verzegnis
5 giugno
Misano
12 giugno
Val Camonica
26 giugno
Coppa Teodori
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli

Le qualifiche del Topjet a Imola condizionate dalla pioggia

Le qualifiche del Topjet a Imola condizionate dalla pioggia

Fra i piloti della F.2000 il miglior tempo è risultato quello dell’ungherese Berta. Sartori partirà davanti fra le Formula Renault. Alcuni protagonisti non sono riusciti a compiere neanche un giro valido per le tante bandiere rosse esposte a causa di alcune uscite di pista. Domani alle 14.00 Gara 1 ancora con l’incognita meteo


Giornata complicata sul circuito del Santerno per i piloti del Topjet F.2000 e della F 2.0 Cup che hanno disputato le prove libere e le qualifiche su una pista in parte allagata per le forti precipitazioni. Il miglior tempo in queste condizioni è risultato quello di Benjamin Berta su la Dallara F.314 del team Hoffman che partirà dalla terza casella della griglia, dietro due piloti della serie austriaca Drexler Sandro Zeller e Cian Carey. Al suo fianco si schiererà Franco Cimarelli abile a condurre sul bagnato la sua Formula 3. Quinto in griglia e quindi terzo tempo del Topjet Bernardo Pellegrini che da questa posizione, con la F.313 della Ht Powertrain, potrebbe avere buone possibilità per la gara. Ottavo e decimo sono risultati i primi due della F 2.0 Cup Karim Sartori e Francesco Atzori. Lontani dalla vetta molti degli abituali protagonisti con le Superformula come Dino Rasero, Renato Papaleo che partiranno dalle retrovie, e ancor di più l’attuale leader del campionato Paolo Brajnik che non è riuscito a compiere alcun giro cronometrato.
Con le diffiicoltà dovute alle avverse condizioni meteo, le differenze di prestazioni fra le vetture in pista sono vistosamente diminuite. Così, a mettersi in luce, sono stati anche i piloti delle classi Am e Pro Am: Francesco Solfaroli, Daniele Radrizzani e Giovanni Giordano.
Domani è prevista comunque grande battaglia per riconquistare posizioni da parte di coloro che sono rimasti indietro e al tempo stesso continueranno le sfide nell’ambito delle varie categorie.
Il via di Gara 1, che avrà durata di 25 minuti più 1 giro, sarà dato alle ore 14.00 con diretta televisiva sul canale Motor Sport Tv 229 (SKY) e in streaming sui social dedicati.

riconquistare posizioni da parte di coloro che sono rimasti indietro e al tempo stesso continueranno le sfide nell’ambito delle varie categorie.
Il via di Gara 1, che avrà durata di 25 minuti più 1 giro, sarà dato alle ore 14.00 con diretta televisiva sul canale Motor Sport Tv 229 (SKY) e in streaming sui social dedicati.


2022-05-08 - 11914




Formula Topjet Imola Bernardo Pellegrini
Formula Topjet Imola Bernardo Pellegrini
Topjet Fx 2000 Imola Bernardo Pellegrini Renato Papaleo
Topjet Fx 2000 Imola Bernardo Pellegrini Renato Papaleo
Renato Papaleo festeggia nei Topjet Fx 2000 ad Imola
Renato Papaleo festeggia nei Topjet Fx 2000 ad Imola
Il Topjet Fx 2000 Formula Trophy Fx2 Imola
Il Topjet Fx 2000 Formula Trophy Fx2 Imola
Benalli svetta in Gara 1 della TopJetF2 Italian Trophy Monza
Benalli svetta in Gara 1 della TopJetF2 Italian Trophy Monza
Il Topjet F2000 Italian Trophy sotto il segno di Pellegrini
Il Topjet F2000 Italian Trophy sotto il segno di Pellegrini
Topjet F2000 Italian Trophy: duello finale per il titolo Cola-Bottiroli all
Topjet F2000 Italian Trophy: duello finale per il titolo Cola-Bottiroli all'Hungaroring
Topjet F2000 Italian Trophy Andrea Cola vince al Mugello
Topjet F2000 Italian Trophy Andrea Cola vince al Mugello
Topjet F2000 Italian Trophy Imola con oltre 20 monoposto
Topjet F2000 Italian Trophy Imola con oltre 20 monoposto
Topjet F2000 Italian Trophy Deledda Red Bull Ring
Topjet F2000 Italian Trophy Deledda Red Bull Ring

qualifiche Topjet

Imola pioggia



Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
Massimo Brega
Paolo Zanini
Volkswagen Polo R5
Rally Valli Oltrepò
Rovera pole position
4 Ore di Imola
Oreca 07 LMP2
AF Corse
Oreca AF Corse
Rally del Medio Adriatico
Lucky
Lancia Delta
Team Bassano
Rally del Medio Adriatico Lucky
Cronoscalata
Coppa Paolino Teodori
Cronoscalata Coppa Paolino Teodori
Simone Baroncelli
Jolly Racing Team
Rally Adriatico
MARCO GIANESINI
TROFEO TOYOTA
Valli Biellesi Turistica
Gennari
Dellavedova
Matteo Luise
Targa Florio Historic Rally
VALPOLICELLA
RIGHETTI
Topjet Imola
Denis Mezzacasa
64 2961
100.24.115.215
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?