VALPOLICELLA, ALTRO BOCCONE AMARO PER RIGHETTI

Le strade di casa, della provincia scaligera, voltano ancora le spalle al portacolori di Motor Valley Racing Division, fermo per problemi tecnici mentre era secondo assoluto.
secondi e, con una giornata lunga che ci aspettava, avevamo le carte in regola per provarci.” Quinto sul primo impegno cronometrato del Sabato e settimo nel secondo Righetti, con la complicità di qualche disavventura altrui, balzava alla casella numero due della provvisoria. Con quattro prove ancora da disputare ed un gap di soli 14”3 tutto poteva ancora accadere ma la sorte aveva già deciso un finale diverso per il locale, fermo per un guasto sulla settima. “Ci credevamo davvero” – aggiunge Righetti – “ed infatti al Sabato siamo partiti con il coltello tra i denti perchè erano meno di dieci i secondi a separarci da una vittoria assoluta. Le condizioni del fondo erano difficili da interpretare ma noi siamo stati bravi a non commettere errori ed è per questo che, dopo le prime due della giornata, siamo passati al secondo posto assoluto. Avevamo ancora quattro prove speciali da affrontare e, con un ritardo di meno di quindici secondi, potevamo ancora giocarcela. Purtroppo, sulla settima prova, abbiamo accusato un problema alla pompa benzina e ci siamo dovuti fermare. Per carità, sono cose che possono accadere e lo sappiamo bene ma l'amarezza è davvero tanta. È il secondo ritiro consecutivo che portiamo a casa, sia in Coppa Rally ACI Sport che in R Italian Trophy, e questo complica un bel po' il nostro percorso per arrivare alla finale nazionale. Rode perchè avevamo
una vettura molto competitiva ed un passo più che buono. Stavamo lottando per la vittoria finale e quando ti fermi, in queste situazioni, la tristezza è ancora maggiore. Nelle prossime giornate vedremo di valutare, assieme alla scuderia ed al team, che strada intraprendere per il nostro futuro. Mancano ancora tre gare, tutte a coefficiente maggiorato.”
2022-05-09 - 444