• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Rally Adriatico Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo

Rally Adriatico Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo

Il pilota di Borgo Valsugana firma sette speciali, sulle nove in programma, ed allunga in nella serie, rafforzando anche la leadership nell'Open N5, con un Porro in evidenza.


Rally Adriatico e Riccardo Rigo, un matrimonio che ha rinnovato i propri voti anche nell'edizione 2022 conclusasi ieri con il pilota di Borgo Valsugana che, nonostante la rivoluzione del percorso di gara, ha confermato la terra come pane quotidiano. Alla guida di una Citroen DS3 N5, curata da Power Brothers e condivisa con Daiana Darderi alle note, il trentino ha fatto la voce grossa anche quest'anno e, dopo aver colto su questa terra il primo successo al volante di una vettura di classe N5 nel 2021, ha quindi centrato un significativo bis, ponendo la propria firma su ben sette dei nove tratti cronometrati previsti. Un risultato significativo che gli consente di dare un importante segnale alla concorrenza, sostenuto da una vettura del double chevron che non ha dato alcun tipo di problema, sia per quanto riguarda il Trofeo N5 Italia che per la serie cadetta ovvero il Trofeo Open N5. “È stata una gara bella ed interessante” – racconta Rigo – “ed il nuovo percorso era caratterizzato da prove guidate e rotte, alternate ad altre molto veloci. Abbiamo avuto un buon feeling con la nostra Citroen DS3 N5 e l'obiettivo di allungare sugli inseguitori, in ottica trofeo, è stato raggiunto. Nel complesso possiamo dire di essere molto soddisfatti del fine settimana.” Secondo successo consecutivo griffato Rigo, sul palcoscenico più prestigioso di N5 Italia, ma con un Pietro Porro, al debutto assoluto sullo sterrato con la Toyota Yaris N5 di Tecnica Bertino ed assieme a Paolo Garavaglia, particolarmente a proprio agio durante le battute iniziali. Il pilota di Cernobbio ha fatto sentire il fiato sul collo al vincitore, facendo sue due speciali e cercando di metterlo all'angolo, 9”4 il gap tra i due al termine del terzo crono della Domenica. Alla lunga la differenza di esperienza si faceva sentire e soltanto una discutibile bandiera rossa esposta, sull'ultimo impegno di giornata, lo privava di una migliore posizione nella generale. Terzo gradino del podio per

Porro, al debutto assoluto sullo sterrato con la Toyota Yaris N5 di Tecnica Bertino ed assieme a Paolo Garavaglia, particolarmente a proprio agio durante le battute iniziali. Il pilota di Cernobbio ha fatto sentire il fiato sul collo al vincitore, facendo sue due speciali e cercando di metterlo all'angolo, 9”4 il gap tra i due al termine del terzo crono della Domenica. Alla lunga la differenza di esperienza si faceva sentire e soltanto una discutibile bandiera rossa esposta, sull'ultimo impegno di giornata, lo privava di una migliore posizione nella generale. Terzo gradino del podio per il campione in carica David Bizzozero, con Denis Tosetto su una Ford Fiesta N5 targata Power Brothers, sottotono rispetto al suo abituale passo gara. Per il detentore del titolo nella serie principale qualche riscontro cronometrico interessante nonché i primi punti per la rincorsa alla difesa del titolo ma tanta era la ruggine da smaltire. L'Adriatico ci consegna quindi una classifica di Trofeo N5 Italia che vede Rigo saldamente al comando, a quota quarantasei punti, ed inseguito da Paris e Porro a diciassette e da Bizzozero ad undici mentre nel Trofeo Open N5 il trentino capeggia con un bottino di duecentoventi punti, precedendo Camporese a centoquaranta, Massaro a cento, Paris e Porro a sessanta, Scalia e Benazzo a cinquanta mentre Bizzozero è, al momento, fanalino di coda a

quota quarantotto. Da segnalare anche la bella rimonta di Simone Boscariol, in coppia con Jasmine Manfredi su una Renault Clio N5 al Rally Piancavallo, culminata con il recupero di una ventina di posizioni. Dal cinquantaduesimo assoluto della prima “Pradis” il pilota della trazione integrale transalpina è risalito sino al trentacinquesimo, sull'ultima “Clauzetto”, per un evento friulano particolarmente selettivo che ha visto una quarantina di ritiri mentre in casa N5 Italia si è centrato un bel poker. Delle quattro vetture presenti al via lo scorso weekend altrettante hanno visto il traguardo.


2022-05-16 - 2721




Massimo Brega e Paolo Zanini su Volkswagen Polo R5  Rally Valli Oltrepò
Massimo Brega e Paolo Zanini su Volkswagen Polo R5 Rally Valli Oltrepò
Simone Baroncelli e Jolly Racing Team del Rally Adriatico
Simone Baroncelli e Jolly Racing Team del Rally Adriatico
MARCO GIANESINI COMINCIA CON UNA SECONDO POSTO IL TROFEO TOYOTA
MARCO GIANESINI COMINCIA CON UNA SECONDO POSTO IL TROFEO TOYOTA
Valli Biellesi Turistica: vittorie per Gennari e Dellavedova
Valli Biellesi Turistica: vittorie per Gennari e Dellavedova
VALPOLICELLA, ALTRO BOCCONE AMARO PER RIGHETTI
VALPOLICELLA, ALTRO BOCCONE AMARO PER RIGHETTI
Manuele Stella al Rally Adriatico
Manuele Stella al Rally Adriatico
Renzo Rampazzo al Rally Piancavallo
Renzo Rampazzo al Rally Piancavallo
Riccardo Rigo al Rally Adriatico
Riccardo Rigo al Rally Adriatico
Giulio Rubini al Rally Piancavallo Storico su Peugeot 205 Rallye
Giulio Rubini al Rally Piancavallo Storico su Peugeot 205 Rallye
Toscana e Portogallo nel weekend della scuderia Porto Cervo Racing
Toscana e Portogallo nel weekend della scuderia Porto Cervo Racing

Rally Adriatico

Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo

Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
106 1576
3.215.79.204
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?