• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

METZELER NORTH WEST 200

METZELER  NORTH WEST 200


I piloti METZELER hanno dominato l’edizione 2022 della North West 200 vincendo sette delle otto gare in programma: incetta di vittorie per Seeley, Bian, Loughlin e Irwin e podi per McWilliams, Cooper, Jordan e Brookes
14 maggio 2022 – Dopo tre anni di attesa, la North West 200 è tornata protagonista questa settimana nella città costiera di Portstewart, ed è stata una settimana all’insegna dei piloti METZELER, grazie alle sette vittorie ottenute con RACETEC™ RR Slick e RACETEC™ RR nelle gare Superbike, Supersport, Superstock e Supertwin.
La North West 200 ha rappresentato la prima grande competizione road racing dal 2019. Nelle prove libere del martedì, giorno di apertura della manifestazione, i piloti ne hanno approfittato per riprendere confidenza con il velocissimo tracciato di 8,9 miglia della North West 200. Grazie al bel tempo, nelle qualifiche del giovedì i tempi sul giro sono migliorati notevolmente e i piloti METZELER hanno fatto mambassa di pole position: Richard Cooper nella Supertwin, Alastair Seeley nella Supersport e Glenn Irwin nella Superstock. Nella classe Superbike, Irwin ha fatto ancora meglio realizzando il giro più veloce di sempre e conquistando la pole.


Gleen Irwin in Superbike
LE GARE DI GIOVEDÌ

Temperature basse e pioggia hanno hanno dato il benvenuto ai piloti nella prima giornata di gare, ma nonostante le condizioni difficili, lo specialista della North West 200 Seeley ha dominato. La gara di apertura della Supersport lo ha visto lottare per tutti e quattro giri ed ottenere alla fine la vittoria per 1.984 secondi di vantaggio. Un altro pilota METZELER, il 58enne Jeremy McWilliams, ha reso la gara memorabile conquistando il terzo posto.
La gara della Superstock è stata diversa ma con lo stesso risultato: Seeley sempre in testa fino alla vittoria ottenuta con un vantaggio di 12.894 secondi. Nonostante fosse solo la sua seconda partecipazione a questa manifestazione, Cooper è stato in grado

condizioni difficili, lo specialista della North West 200 Seeley ha dominato. La gara di apertura della Supersport lo ha visto lottare per tutti e quattro giri ed ottenere alla fine la vittoria per 1.984 secondi di vantaggio. Un altro pilota METZELER, il 58enne Jeremy McWilliams, ha reso la gara memorabile conquistando il terzo posto.
La gara della Superstock è stata diversa ma con lo stesso risultato: Seeley sempre in testa fino alla vittoria ottenuta con un vantaggio di 12.894 secondi. Nonostante fosse solo la sua seconda partecipazione a questa manifestazione, Cooper è stato in grado di rivendicare il terzo posto regalando a METZELER quattro gradini del podio dei sei in palio nella giornata di giovedì. Dato che il tempo ha continuato a peggiorare, la gara di apertura del Supertwin è stata posticipata a sabato.

Alastair Seeley in Superstock
LE GARE DI SABATO

Per fortuna, la giornata principale di gare è stata caratterizzata da cielo azzurro e clima caldo, assicurando condizioni quasi perfette per le sei gare previste. Per iniziare la giornata in perfetto stile, Pierre Yves Bian ha vinto la gara di apertura della Supertwin davanti a Paul Jordan, mentre Joe Loughlin avrebbe poi vinto la seconda gara nel pomeriggio, seguito ancora una volta da McWilliams al terzo posto.
La prima delle gare Superbike si è rivelata una delle migliori

della settimana, con un duello Irwin-Davey Todd che ha visto i due piloti alternarsi al comando della corsa per tutti e sei i giri. All'ultimo giro, Irwin è riuscito a prevalere alla curva Metropole diventando il primo pilota a vincere cinque gare consecutive Superbike alla North West 200.
La seconda delle gare Superstock ha visto una prestazione simile di Seeley (IFS Racing Yamaha). Dopo essere uscito vincente da un duello ad inizio gara, è stato in grado di sfruttare appieno i suoi pneumatici RACETEC™ RR per tutti i sei giri ottenendo così il suo terzo successo della settimana e la sua 27esima vittoria in questo evento iconico.
Per i sette giri della feature race Superbike, problemi di sicurezza legati a pneumatici competitor hanno permesso ai soli piloti METZELER di scendere in pista. Proprio come accaduto nella gara di apertura, Irwin si è portato immediatamente in testa, tallonato da vicino dall'impressionante Cooper (Hawk Racing Suzuki). Il pilota della Honda alla fine è riuscito a guadagnare un buon vantaggio e a conquistare la sua sesta vittoria consecutiva nella classe Superbike della North West 200, successi tutti ottenuti utilizzando pneumatici METZELER RACETEC™ RR Slick. A completare il podio con il terzo posto è stato Josh Brookes, che è tornato in questa competizione per la prima volta dal 2014.

Josh Brookes in Superbike Race

Two
Jason Griffiths, Racing Manager di METZELER in UK: “Oggi a questo spettacolo straordinario sulla costa settentrionale ha assistito una folla di persone. Ringraziamo i nostri piloti METZELER per le loro fantastiche prestazioni. Giovedì sera Alastair Seeley ha guidato da manuale sotto la pioggia vincendo due gare, mentre Richard Cooper ha mostrato la sua stoffa in più classi e Glenn Irwin ha dominato entrambe le gare della Superbike, un grande debutto per sugellare la partnership tra METZELER e Honda Racing. Le condizioni incontrate durante le sessioni di prove libere e le gare hanno fatto sì che questa settimanaAggiungi un nuovo appuntamento per questa settimana scendesse in campo l'intera gamma METZELER di pneumatici racing. Conquistare tutte le pole position è stato di per sé già un risultato sbalorditivo e i risultati di gara sono poi stati, ovviamente, incredibili. Il lavoro eccellente svolto dal team di ricerca e sviluppo e, naturalmente, la qualità impeccabile nel nostro processo produttivo hanno fatto la differenza. Un grande lavoro di squadra”.


2022-05-16 - 4150




Althea Racing e Alessia Idà al Campionato Italiano Enduro
Althea Racing e Alessia Idà al Campionato Italiano Enduro
Al Levante Circuit torna il Trofeo Inverno Moto
Al Levante Circuit torna il Trofeo Inverno Moto
TROFEO ITALIANO AMATORI MISANO 2021
TROFEO ITALIANO AMATORI MISANO 2021
Lorenzo Fino e Daniele Fucci i primi campioni italiani Minimoto
Lorenzo Fino e Daniele Fucci i primi campioni italiani Minimoto
Campionato Italiano Minimoto Circuito Internazionale d
Campionato Italiano Minimoto Circuito Internazionale d'Abruzzo
CRV, Campionato Regionale Velocità Chiude a Cremona
CRV, Campionato Regionale Velocità Chiude a Cremona
ELF CIV Supersport 300, Mugello 2: Giuseppe De Gruttola
ELF CIV Supersport 300, Mugello 2: Giuseppe De Gruttola
Michael Ruben Rinaldi Alvaro Bautista Panigale V4R Aruba.it Racing
Michael Ruben Rinaldi Alvaro Bautista Panigale V4R Aruba.it Racing
Pata Talenti Azzurri FMI Motocross
Pata Talenti Azzurri FMI Motocross
Trofeo Italiano Amatori 2021 Autodromo del Mugello
Trofeo Italiano Amatori 2021 Autodromo del Mugello

METZELER NORTH WEST 200





Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
101 1501
3.215.79.204
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?