• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Campionato Italiano Velocità Team Terra e Moto Vallelunga

Campionato Italiano Velocità Team Terra e Moto Vallelunga


Secondo appuntamento nel contesto del Campionato Italiano Velocità 2022 per il Team Terra e Moto. Nello scenario dell’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga, per la prima volta in stagione la rinomata struttura capitanata da Ilaria Cheli si è vista impegnata sul doppio importante fronte, con Nicola Plazzi in SuperSport 300 e Giuseppe De Gruttola al debutto nel trofeo Aprilia RS 660 Cup. Partendo dal monomarca Aprilia, nonostante le condizioni meteo variabili che hanno condizionato a più riprese le ostilità, De Gruttola si è dimostrato fin da subito competitivo alla prima uscita ufficiale in sella alla nuova moto, tanto da inserirsi con costanza all’interno della top-5. Ottenuta una brillante prima fila nella doppia sessione di qualifiche, sfiorando la pole per appena un decimo, nelle battute iniziali di gara è riuscito a battagliare a viso aperto per il podio contro piloti ben più esperti di lui nella categoria, salvo poi scivolare al quinto posto in virtù di un fastidio all’avambraccio, al culmine di una corsa comunque decisamente incoraggiante.
Fine settimana più complicato per quanto riguarda la SuperSport 300. Come accaduto nel precedente round di Misano, il maltempo nelle prove ha influenzato pesantemente la presa di conoscenza della moto per il giovane esordiente Plazzi. Qualificatosi al 32esimo posto nel singolo turno asciutto del sabato mattina, in Gara 1 è rimasto coinvolto in un incidente multiplo al primo giro, fortunatamente senza riportare conseguenze. Rientrato ai box, nella successiva ripartenza post-bandiera rossa è stato abile a rimontare fino a un positivo 25esimo posto, mentre Gara 2 è finita anzitempo a causa di una innocua scivolata.
Prossimo appuntamento il 18-19 giugno prossimi all’Autodromo Internazionale del Mugello, dove si cercherà di proseguire la scalata della classifica e al contempo togliersi soddisfazioni ove possibile. Giuseppe De Gruttola, pilota Aprilia RS 660 Cup: “Mi dispiace aver girato poco nelle prove perché ci serviva macinare chilometri. In ogni caso siamo stati davvero efficaci in ogni tipo di scenario, specie sul giro secco. Discorso analogo ad inizio gara, però nel finale il problema all’avambraccio mi ha costretto ad alzare il ritmo. Il risultato finale è positivo in vista del prosieguo della stagione, considerato che si trattava del mio debutto. Ringrazio il team per il lavoro svolto, abbiamo il potenziale per stare là davanti”.

Nicola Plazzi, pilota CIV SS300: “Sebbene sia stato formato da alti e bassi, il week-end appena trascorso ci è servito per continuare a crescere. Non sempre abbiamo trovato la pista in condizioni ottimali, però la squadra ha lavorato bene e la moto era assolutamente perfetta. Ci rifaremo al Mugello”.

Ilaria Cheli, team manager Terra e Moto: “Il meteo non ci ha aiutato, il più delle volte iniziava a piovigginare proprio a ridosso delle nostre sessioni. Abbiamo quindi utilizzato la base trovata nei test antecedenti all’evento. Plazzi sta ancora crescendo, ha ottenuto un ottimo piazzamento in Gara 1, ma in Gara 2 un eccesso di foga lo ha indotto all’errore. Eravamo molto fiduciosi invece su De Gruttola. Negli ultimi giri di gara purtroppo non aveva più forza nell’avambraccio e non ha potuto fare altro che massimizzare il risultato. Ringrazio come sempre la squadra per l’eccellente lavoro svolto e tutti gli sponsor che ci sostengono in un momento storico così complicato”.

2022-05-16 00:00:00




Althea Racing e Alessia Idà al Campionato Italiano Enduro
Althea Racing e Alessia Idà al Campionato Italiano Enduro
Al Levante Circuit torna il Trofeo Inverno Moto
Al Levante Circuit torna il Trofeo Inverno Moto
TROFEO ITALIANO AMATORI MISANO 2021
TROFEO ITALIANO AMATORI MISANO 2021
Lorenzo Fino e Daniele Fucci i primi campioni italiani Minimoto
Lorenzo Fino e Daniele Fucci i primi campioni italiani Minimoto
Campionato Italiano Minimoto Circuito Internazionale d
Campionato Italiano Minimoto Circuito Internazionale d'Abruzzo
CRV, Campionato Regionale Velocità Chiude a Cremona
CRV, Campionato Regionale Velocità Chiude a Cremona
ELF CIV Supersport 300, Mugello 2: Giuseppe De Gruttola
ELF CIV Supersport 300, Mugello 2: Giuseppe De Gruttola
Michael Ruben Rinaldi Alvaro Bautista Panigale V4R Aruba.it Racing
Michael Ruben Rinaldi Alvaro Bautista Panigale V4R Aruba.it Racing
Pata Talenti Azzurri FMI Motocross
Pata Talenti Azzurri FMI Motocross
Trofeo Italiano Amatori 2021 Autodromo del Mugello
Trofeo Italiano Amatori 2021 Autodromo del Mugello

Campionato Italiano Velocità

Team Terra e Moto

Vallelunga

Terra e moto Vallelunga

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
37 276
18.97.9.171
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?