• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Il Rally Due Valli Suzuki Rally Cup

Il Rally Due Valli Suzuki Rally Cup




Gli sfidanti del trofeo della casa di Hamamatsu affronteranno la settima prova stagionale insieme ai big del CIAR Sparco, del Campionato Italiano Rally Asfalto e della CRZ 3^Zona.

- Sedici le Swift R1, di cui sei in versione Sport Hybrid, compreso il già vincitore Matteo Giordano. Duelli attesi anche in Racing Start con Stefano Martinelli al comando. - Il 40° Rally Due Valli si disputerà nelle due giornate del 7 e 8 ottobre prossimi. Show dal venerdì pomeriggio con la super power stage in diretta televisiva su ACI Sport TV e RAI Sport, due prove speciali e poi le altre otto tutte per il sabato.

Questo fine settimana la quindicesima edizione della Suzuki Rally Cup affronterà il suo penultimo appuntamento stagionale sugli asfalti del 40° Rally Due Valli. La gara veronese sarà teatro dell’atto finale del CIAR Sparco, valido anche per il Campionato italiano Rally Asfalto (CIRA), la Coppa Rally di 3^ Zona ed il Trofeo di 2^Zona riservato alle vetture storiche.

Nonostante l’edizione 2022 del trofeo Suzuki sia già nelle mani di Matteo Giordano e Manuela Siragusa, la coppia cuneese, sulla Suzuki Swift Sport Hybrid della Scuderia Alma Racing non mancherà gli ultimi due round in programma, il "Due Valli" e sulla terra del “Rally delle Marche” a Novembre. I campioni italiani R1 intanto apriranno le danze tra le sedici Suzuki Swift R1 in gara a Verona per il monomarca del marchio giapponese.

Attesi i duelli tra i diversi pretendenti alla piazza argento. Primo fra tutti il catanese Giorgio Fichera (100pt) alla sua quarta volta a Verona, dopo un’ottima prova a Brescia vorrà consolidare il secondo posto, navigato da Ronny Celli sulla Swift Hybrid della Meteco Corse. Terzo in classifica tra vetture ibride pronto anche l’Under Igor Iani (85pt) navigato come sempre da Nicola Puliani. Il giovane ossolano dovrà però guardarsi dal vicinissimo Roberto Pellè (84pt) dietro di un solo punto. Il portacolori della Destra 4 Srl insieme a Giulia Luraschi tornerà sulle prove dove ottenne la vittoria di classe RST10 nell’edizione 2020. Nel parterre delle Hybrid anche il giovane pisano Gianandrea Gherardi (57pt) stavolta con Franco Nannetti sempre con i colori della Jolly Racing Team e subito fuori la top five del monomarca. Rientrerà anche l’altro “junior” Alessandro Forneris con Luigi Cavagnetto, altro alfiere della Meteco Corse sempre su Hybrid.

Corposa e tutta da seguire la lotta per la categoria Racing Start. Rientrerà infatti come da programmi il leader attuale Stefano Martinelli, con 77 punti dalla sua e, un quinto assoluto nella classifica piloti che lo candida a protagonista in gara anche a Verona. Il pilota di Barga insieme a Fabio Menchini vorrà sicuramente chiudere i conti contro gli avversari Danilo Costantino con Alessandro Parodi dietro di 7 punti e Cristian Mantoet con Roberto Simioni, alla sua terza partecipazione sulle prove di casa, e attualmente a quota 63 punti. Ma attenziona anche nel gruppo RS ai giovani Massimiliano e Marco Milivinti, recenti vincitori della categoria al Rally 1000 Miglia. Start su Boosterjet anche per Lorenzo Olivieri con Nicolò Barla e per Luca Villardi affiancato Francesco Berdin. Esordio Suzuki per il 19enne Stefano Vitali che dividerà l’abitacolo con il papà Maurizio sulla Swift 1.0 Boosterjet, al suo terzo rally in assoluto, sarà un nome da seguire per l’edizione 2023 del Suzuki Rally Cup. Prima volta e voglia di far bene questo fine settimana per il piemontese Marcello Sterpone navigato dall’esperta Giancarla Guzzi sulla Swift griffata A.s.d.Alma Racing. Non mancheranno anche le Swift Sport 1600 di Marco Longo con Roberto Rivia e del siciliano Sergio Denaro navigato da Sonia Dal Dosso.

Programma Rally Due Valli

La gara scaligera, su un tracciato tecnico e selettivo in tutti i suoi 93 km di gara, accenderà i motori venerdì mattina 7 ottobre per lo shakedown a Grezzana e, prenderà il via “simbolico” in Piazza Brà a Verona dalle ore 14.00. I concorrenti della gara principale e quindi anche gli iscritti al Suzuki Rally Cup disputeranno tre prove la “Mezzane di Sotto” trasmessa in diretta televisiva su ACI Sport TV e su RAI Sport. A partire dalle ore 15.00 e si proseguirà con due passaggi – il secondo in notturna - sulla “San Francesco” [PS2 ore 18.31; PS3 ore 21.57]. Sabato 8 ottobre poi altre otto sfide cronometrate, quattro prove da ripetere “Moruri” [PS4 ore 09.48; PS8 ore 16.23], “Marcemigo” [PS5 ore 10.32; PS9 ore 17.07], “Vestenavecchia” [PS3 ore 11.43; PS10 ore 18.18] e la “Cà del Diaolo” [PS7 ore 12.16; PS11 ore 18.51], prima dei festeggiamenti finali nuovamente in Piazza Brà dalle ore 20.30.

Questi i modelli nel dettaglio



- Suzuki Swift Sport Hybrid allestite con le specifiche del Regolamento Tecnico Rally5 nazionale Ibride, con differenziale di tipo epicicloidale (Quaife), centralina elettronica (ECU) di serie e cambio a sei marce originale. - Suzuki Swift BoosterJet 1.0 Fiche n° 0042 allestite con le specifiche del Gruppo R1. - Suzuki Swift Sport 1600 allestite con le specifiche del Gruppo R5 nazionale. - Suzuki BoosterJet 1.0 (Swift/Baleno) con le specifiche Racing Start.

Tutti modelli sono leggeri e robusti, molto sensibili alla messa a punto e hanno caratteristiche che esaltano le doti di guida e la sensibilità dei piloti e premiano di volta in volta gli equipaggi più abili. Per uniformare ancor di più il livello delle prestazioni, tutte le auto della Suzuki Rally Cup dovranno montare nelle gare su asfalto i medesimi pneumatici Toyo.

Classifica Suzuki Rally Cup 2022 dopo round 6: Giordano 161pt; Fichera 99pt; Iani 85pt; Pellè 84pt; Martinelli 58pt; Gherardi 57pt; Costantino 54pt; Mantoet 47pt; Milivinti 42pt; Sterpone 39pt; Olivieri 31pt; Longo 23pt; Forneris 21pt

Classifica Racing Start Boosterjet 1.0 dopo round 6: Martinelli 77pt; Costantino 70pt; Mantoet 62pt; Milivinti 49pt; Olivieri 33pt; Ventoso 8pt.

Albo d’oro Suzuki Rally Cup

2008 Roberto Sordi; 2009 Andrea Crugnola; 2010 Milko Pini; 2011 Claudio Gubertini; 2012 Damiano Defilippi; 2013 Paolo Amorisco; 2014 Alessandro Uliana; 2015 Marco Capello; 2016 Corrado Peloso; 2017 Simone Rivia, Under 25 Giorgio Cogni; 2018 Corrado Peloso; 2019 Simone Goldoni; 2020 Andrea Scalzotto; 2021 Simone Goldoni.


Calendario 2022 Suzuki Rally Cup 4-5 marzo 45° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio | 7-10 aprile 69° Rallye Sanremo | 5-7 maggio 106a Targa Florio | 11-13 giugno 16° Rally di Alba| 29-31 luglio Rally Lana | 26-27 agosto 45° Rally 1000 Miglia | 6-8 ottobre 40° Rally 2 Valli | 11-13 novembre 15°Rally delle Marche

2022-10-05 00:00:00




Presentazione Rally Due Valli 2022
Presentazione Rally Due Valli 2022
Andrea Casarotto al Rally Città di Pistoia vince la Michelin Zone Rally Cup
Andrea Casarotto al Rally Città di Pistoia vince la Michelin Zone Rally Cup
Manuele Stella al Rally Due Valli
Manuele Stella al Rally Due Valli
Collecchio Corse Rally Due Valli Edoardo De Antoni Martina Musiari
Collecchio Corse Rally Due Valli Edoardo De Antoni Martina Musiari
Michele Caliaro al Rally Due Valli con Fabio Andrian sulla Skoda Fabia R5
Michele Caliaro al Rally Due Valli con Fabio Andrian sulla Skoda Fabia R5
Special Rally Circuit di Vedovati
Special Rally Circuit di Vedovati
Effepi Sport e Simone Fruini verso il Rally Città di Pistoia
Effepi Sport e Simone Fruini verso il Rally Città di Pistoia
Rudy Michelini atteso protagonista al Rally Città di Pistoia
Rudy Michelini atteso protagonista al Rally Città di Pistoia
 Rally di Casciana Terme Roberto Vescovi Giancarla Guzzi Skoda Fabia
Rally di Casciana Terme Roberto Vescovi Giancarla Guzzi Skoda Fabia
Collecchio Corse con Edoardo De Antoni al Rally del Friuli Venezia Giulia
Collecchio Corse con Edoardo De Antoni al Rally del Friuli Venezia Giulia

Rally Due Valli Suzuki Rally Cup

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
78 595
18.97.14.84
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?