• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

L’Historic Rally delle Vallate Aretine entra nel vivo

L’Historic Rally delle Vallate Aretine entra nel vivo

Ci sarà tempo fino a mercoledì 23 febbraio, per prendere parte alla prima manche del Campionato Italiano Rally Auto Storiche, in programma venerdì 3 e sabato 4 marzo ad Arezzo.


È un conto alla rovescia scandito all’insegna del fermento, quello che sta avvicinando equipaggi ed appassionati alla partenza del 13° Historic Rally delle Vallate Aretine, appuntamento di apertura del Campionato Italiano Rally Auto Storiche organizzato da Scuderia Etruria Sport ed in programma venerdì 3 e sabato 4 marzo. Dalla giornata odierna – mercoledì 1 febbraio – è aperta la fase di iscrizione alla gara, finestra che resterà a disposizione degli attesi protagonisti fino a mercoledì 23 febbraio.
Ad Arezzo e la sua provincia l’onere e l’onore di sventolare la bandiera tricolore sulla massima espressione rallistica della specialità nazionale, coinvolgendo il territorio in un appuntamento che chiamerà in causa anche le vetture di Regolarità Sport, attese al “via” della 10^ Regolarità Sport Vallate Aretine. Arezzo, oltre ad ospitare partenza ed arrivo, sarà centro nevralgico della manifestazione con l’Hotel Etrusco adibito a Direzione Gara ed i suoi spazi antistanti a sede di verifica tecnica delle vetture, a partire dalla serata di giovedì 2 marzo.
IL PROGRAMMA DI GARA – Con una lunghezza cronometrata di centootto chilometri e duecento metri, espressa dalle prove speciali “Rosina”, “Portole” e “Rassinata”, l’Historic Rally delle Vallate Aretine ha confermato le linee che lo hanno contraddistinto nella precedente edizione. Ad ambientare la partenza saranno gli ampi spazi della località Le Caselle che – venerdì 3 marzo alle ore 15 – vedrà le vetture sfilare verso la prima prova speciale “Rosina”, in programma cinquantaquattro minuti dopo. Un primo assaggio di gara che avrà il suo prosieguo con la sosta delle vetture a Bibbiena, in Piazzale Resistenza, teatro del primo riordino. Successivamente, saranno i trenta minuti dedicati alle fasi di assistenza – previste nella zona industriale La Ferrantina – ad anticipare il secondo passaggio sui sette chilometri e mezzo di “Rosina”, quelli che andranno a concludere la prima tappa di gara con l’arrivo previsto alle ore 19.38 a Le Caselle. L’indomani, sabato 4 marzo, la partenza della seconda ed ultima tappa del confronto: saranno le ore 8.30 a testimoniare l’uscita della prima vettura dalla località aretina e dirigersi verso il parco assistenza di Castiglion Fiorentino. Un elemento fondamentale negli equilibri di gara, visto che saranno proprio questi trenta minuti a disposizione di equipaggi e team ad anticipare e poi intervallare ben tre ripetizioni delle prove speciali “Portole” e “Rassinata”, rispettivamente di 16,55 e 14,55

0000-00-00




ACI Storico Lista di Salvaguardia tutelare gli interessi del motorismo storico
ACI Storico Lista di Salvaguardia tutelare gli interessi del motorismo storico
Corrado Costa  Rally del Brunello Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Coppa Verona Regolarità Sport Club 91 Squadra Corse
Coppa Verona Regolarità Sport Club 91 Squadra Corse
Gabriele Rossi al Rally Terra Sarda Storico su Ford Sierra Cosworth gruppo A
Gabriele Rossi al Rally Terra Sarda Storico su Ford Sierra Cosworth gruppo A
Rallye Elba Storico positivo per Lorenzo Delladio
Rallye Elba Storico positivo per Lorenzo Delladio
Ermanno Sordi sugli scudi all’Elbasu Porsche
Ermanno Sordi sugli scudi all’Elbasu Porsche
La Scuderia Palladio Historic alla cronoscalata Cividale Castelmonte
La Scuderia Palladio Historic alla cronoscalata Cividale Castelmonte
Ivo Droandi e Scuderia Etruria Sport  vincono il Trofeo A112 Abarth Yokohama
Ivo Droandi e Scuderia Etruria Sport vincono il Trofeo A112 Abarth Yokohama
Da Zanche subito a podio al Rally Alpi Orientali su Porsche
Da Zanche subito a podio al Rally Alpi Orientali su Porsche
Rally Il Grappolo Storico Piero Bosco Clacson Motorsport
Rally Il Grappolo Storico Piero Bosco Clacson Motorsport

Historic Rally delle Vallate Aretine

team Airflow Racing Formula 4
Ronde Val Merula
Jteam Vittorio Ceccato
Ronde Val Merula Ceccato
Ronde Val Merula Jteam
Historic Rally delle Vallate Aretine
Rally del Carnevale
Campionato Italiano Gran Turismo 2023
Rally Valchiampo
Challenge Raceday
Rally Terra Valle del Tevere e Arezzo
RALLY CITTA’ DI FOLIGNO
Jolly Racing Team Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Gianandrea Pisani
Gianandrea Pisani rally
Christian Merli Pintarally Motorsport
Rally Monte Carlo
Christian Merli Rally Monte Carlo
Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
4 72
34.232.63.94
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?