• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Ferrari Challenge Europe Marco Zanasi Pinetti Motorsport

Ferrari Challenge Europe Marco Zanasi Pinetti Motorsport

Penultimo atto del Ferrari Challenge Europe per il pilota di Maranello, crocevia chiave nella lotta al vertice in vista delle finali mondiali di Imola.


Il Ferrari Challenge Europe è pronto a far tappa in Germania per il penultimo appuntamento di una stagione che ha consacrato Pinetti Motorsport tra i protagonisti ad alto livello grazie ad un brillante Marco Zanasi, penalizzato da qualche colpo gobbo della dea bendata che non gli ha permesso di giocarsi tutte le proprie carte. Scorrendo infatti la classifica provvisoria del Trofeo Pirelli AM il pilota della squadra corse con base a Colorno figura in seconda posizione, ritardo di venticinque lunghezze da un Zibrandtsen che è apparso inattaccabile, in particolar modo nelle ultime apparizioni di campionato. Si fa accesa quindi la sfida per la medaglia d\'argento con il maranellese che può vantare un solo punto di margine su Viol, senza escludere dalla lotta un Morrow che accusa un ritardo di undici e che potrebbe diventare mina vagante in grado di inserirsi nella lotta per il podio. “Siamo ad un punto chiave della stagione” – racconta Andrea Belicchi (coach Pinetti Motorsport) – “perchè vincere il campionato è ancora un obiettivo raggiungibile. Certo, per recuperare venticinque punti a Zibrandtsen deve arrivare una sua battuta d\'arresto ma le gare ci hanno insegnato che, finchè la matematica tiene aperta una partita, è bene crederci, fino alla fine. La lotta per il podio è molto intensa e non dovremo sbagliare un colpo nel weekend.” Un Nürburgring curato nei minimi dettagli da Zanasi e dalla compagine parmense. “Anche se abbiamo avuto la possibilità di girare su un format di pista simile per tre quarti a quello di gara” – sottolinea Belicchi – “ci siamo preparati al meglio. Il test ha dato esiti positivi ed abbiamo svolto un buon lavoro, provando anche nuove soluzioni tecniche sulla vettura.” Tutto è quindi pronto per vedere in azione un agguerrito Zanasi sulla Ferrari 296 Challenge emiliana, dal 5 al 8 Settembre, su un tracciato da vecchia scuola che alzerà il livello della sfida. “Il circuito è molto particolare ed in vecchio stile” – conclude Belicchi – “con la ghiaia fuori dal tracciato. Ci aspettiamo varie entrate della safety car, conoscendo la tipologia delle gare del challenge. Ci sono tante auto al via e bisognerà stare molto attenti al traffico, specialmente in qualifica. Mantenere alto il livello di concentrazione sarà l\'imperativo. Abbiamo affrontato tanti circuiti favolosi quest\'anno e questo, rispetto agli altri, è forse quello meno bello. La variante meteo sarà determinante, come spesso accade qui, ma nei test di inizio Agosto siamo riusciti a provare anche sul bagnato quindi siamo fiduciosi nel livello di competitività del pacchetto.” Una trasferta che si presenta fondamentale nell\'economia di un Zanasi che si giocherà il tutto per tutto nelle successive finali mondiali all\'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, dal 16 al 20 di Ottobre, per chiudere in bellezza un 2024 che lo ha visto sempre tra i migliori della serie.

0000-00-00 00:00:00




Giammarco Marzialetti testimonial della Regione Marche
Giammarco Marzialetti testimonial della Regione Marche
Segattini e Bernazzani Ferrari 488 Challenge Evo Pinetti Motorsport
Segattini e Bernazzani Ferrari 488 Challenge Evo Pinetti Motorsport
Rosario Messina MM Motorsport Campionato Italiano GT Cup
Rosario Messina MM Motorsport Campionato Italiano GT Cup
Pinetti Motorsport Emma Segattini Arnaldo Bernazzani
Pinetti Motorsport Emma Segattini Arnaldo Bernazzani
DL Racing super con Salvaggio e Loia nel SuperSport GT al Mugello
DL Racing super con Salvaggio e Loia nel SuperSport GT al Mugello
Aggressive Team Italia
Aggressive Team Italia
Team NOS Racing Campionato Italiano Gran Turismo
Team NOS Racing Campionato Italiano Gran Turismo
Arthur Leclerc GT italiano Ferrari 296 GT3 Scuderia Baldini
Arthur Leclerc GT italiano Ferrari 296 GT3 Scuderia Baldini
MM Motorsport Campionato Italiano Gran Turismo
MM Motorsport Campionato Italiano Gran Turismo
Lamborghini Roma by DL Racing è campione Am nell’Italiano GT Endurance
Lamborghini Roma by DL Racing è campione Am nell’Italiano GT Endurance

Ferrari Challenge Europe

Marco Zanasi

Pinetti Motorsport

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
50 997
18.97.9.168
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?