Luci ed ombre per ERTS-Hankook Competition al Rally Adriatico

Simone Tempestini ha sofferto continuamente difficoltà di assetto, Stefano Baccega ha lavorato per prendere confidenza con le strade bianche, dove non ha esperienza. A segno, sotto la bandiera a scacchi, anche Lugano, Marchetti e Beatrice Calvi, quest’ultima ancora prima nella classifica “femminile”, grazie a due secondi posti
ERTS Hankook Competition è reduce da un Rally Adriatico, valido per Campionato Italiano Rally, con luci ed ombre.
Gli occhi di tutti, alla gara marchigiana, erano di nuovo puntati sul 21enne Simone Tempestini, affiancato da Giovanni Bernacchini, soprattutto dopo le due recenti vittorie in Romania e nel mondiale Rally WRC-3 in Portogallo. Purtroppo, la gara di Tempestini non ha dato continuità alle soddisfazioni raccolte poco prima soprattutto per via del non aver mai potuto trovare l’assetto ottimale alla vettura nei due giorni di sfide. Il portacolori della Scuderia Winners Team, con la Ford Fiesta R5 del Team Bernini Rally, ha concluso la gara in settima posizione assoluta, proseguendo comunque ad accumulare esperienza per lo sviluppo degli pneumatici, su un percorso dalle caratteristiche particolari.
Era da seguire anche lo svizzero 25enne Stefano Baccega, assecondato da Marco Menchini, pure lui su una Ford Fiesta R5 ma del Team Erreffe. Il giovane, nella gara marchigiana, puntava soprattutto a fare esperienza su un fondo a lui sconosciuto ed il compito richiesto lo ha svolto al meglio.
Il programma tricolore di ERTS Hankook Competition a Sanremo schiererà anche Beatrice Calvi/Cristina Caldart (Peugeot 208 R2), le quali erano al debutto su fondo sterrato, dove dovevano sostenere il difficile compito di difendere la leadership nella classifica femminile. Missione compiutta, ben assecondate dagli pneumatici, con due secondi posti di categoria. Manuel Lugano/Luca Beltrame (Peugeot 208 R2) hanno invece terminato sesti di classe R2 e Sergio Marchetti/Lorena Boero (Renault Clio R3) sono saliti sopra il podio di classe nella R3.
2016-06-03
Gli occhi di tutti, alla gara marchigiana, erano di nuovo puntati sul 21enne Simone Tempestini, affiancato da Giovanni Bernacchini, soprattutto dopo le due recenti vittorie in Romania e nel mondiale Rally WRC-3 in Portogallo. Purtroppo, la gara di Tempestini non ha dato continuità alle soddisfazioni raccolte poco prima soprattutto per via del non aver mai potuto trovare l’assetto ottimale alla vettura nei due giorni di sfide. Il portacolori della Scuderia Winners Team, con la Ford Fiesta R5 del Team Bernini Rally, ha concluso la gara in settima posizione assoluta, proseguendo comunque ad accumulare esperienza per lo sviluppo degli pneumatici, su un percorso dalle caratteristiche particolari.
Era da seguire anche lo svizzero 25enne Stefano Baccega, assecondato da Marco Menchini, pure lui su una Ford Fiesta R5 ma del Team Erreffe. Il giovane, nella gara marchigiana, puntava soprattutto a fare esperienza su un fondo a lui sconosciuto ed il compito richiesto lo ha svolto al meglio.
Il programma tricolore di ERTS Hankook Competition a Sanremo schiererà anche Beatrice Calvi/Cristina Caldart (Peugeot 208 R2), le quali erano al debutto su fondo sterrato, dove dovevano sostenere il difficile compito di difendere la leadership nella classifica femminile. Missione compiutta, ben assecondate dagli pneumatici, con due secondi posti di categoria. Manuel Lugano/Luca Beltrame (Peugeot 208 R2) hanno invece terminato sesti di classe R2 e Sergio Marchetti/Lorena Boero (Renault Clio R3) sono saliti sopra il podio di classe nella R3.
2016-06-03