• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Peccenini nella top-5 e miglior gentlemen driver del VdeV 2015

Peccenini nella top-5 e miglior gentlemen driver del VdeV 2015

Il pilota milanese è sempre protagonista nel gran finale del Challenge Monoplace a Magny-Cours, dove sfiora il podio in gara-2, conquista i punti decisivi e conferma i progressi registrati per tutto il campionato internazionale sulla F.Renault 2.0 della scuderia lombarda TS Corse


Missione compiuta tra mille battaglie è la sintesi del weekend finale di Pietro Peccenini nel Challenge Monoplace del VdeV 2016, campionato internazionale che ha concluso la stagione con tre gare mozzafiato a Magny-Cours. Nell'appuntamento francese il pilota milanese classe 1973 non si è mai risparmiato e ha lottato senza soste con i giovani rookie della serie al volante della F.Renault 2.0 della scuderia TS Corse, riuscendo a cogliere i punti decisivi per entrare nella top-5 del campionato considerando piloti e auto della categoria maggiore e conquistare il trofeo riservato ai "gentlemen drivers". Su una pista molto tecnica e ben conosciuta dai numerosi rivali transalpini presenti, il portacolori del team lombardo diretto da Stefano Turchetto ha così confermato i notevoli progressi registrati durante tutta la stagione del Challenge Monoplace, inaugurato nella top-10 nel diluvio di Barcellona a marzo e concluso rimontando fino a entrare nel ristretto cerchio dei papabili per il podio a Magny-Cours, dove tra l'altro le cose si erano complicate quando venerdì gara-1 è stata caratterizzata da un contatto con un avversario mentre Pietro era in lotta per la quarta posizione.

Il ritiro non ha però fermato il milanese, che sabato in gara-2 ha sfiorato il podio assoluto confermando il quarto posto della griglia di partenza e vincendo tra i gentlemen drivers e poi in gara-3 è stato autore di un'emozionante rimonta fino al settimo posto dopo essere stato costretto a partire da centro schieramento, pagando il fatto di non aver concluso la prima corsa del weekend (la griglia di gara-3 è decisa dalla media dei risultati delle due precedenti). Oltre al campionato, si è dunque conclusa in maniera positiva la lunga settimana agonistica di Peccenini, impegnato in Francia con la squadra già martedì e mercoledì per due giornate di test tra pioggia e asciutto. Lavoro poi rifinito nelle prove libere dell'ultimo round del Challenge Monoplace giovedì e venerdì prima di tuffarsi nelle bagarre delle qualifiche e delle tre decisive gare. Una settimana vissuta insieme al team importante anche per fare il punto in ottica 2016, stagione i cui programmi saranno attentamente pianificati durante l'inverno.

Peccenini commenta così l'ultimo fine settimana stagionale: "Sono davvero contento, perché abbiamo dimostrato competitività e messo a punto la miglior auto della stagione, a parte le bizze del motorino di avviamento al via di gara-3 che mi sono poi costate una penalità. Comunque molto bene, in gara-2 ho lottato come un leone ed eravamo pure terzi e anche in gara-1 eravamo lì con i migliori. È stata una durissima settimana con tanti giorni in pista, a proposito, complimenti al personal trainer Lorenzo perché dopo così tanto lavoro sono ancora in piena forma; so che c'è ancora margine e ora ho capito dove. Sto imparando e quindi riusciremo a migliorare ancora. Il bilancio stagionale è davvero positivo, la consapevolezza di pilota è decisamente maggiore, la squadra è contenta e dopo gara-2 abbiamo pure festeggiato tutti insieme. Il 2016 sarà molto impegnativo per motivi familiari, con il terzo figlio in arrivo, e lavorativi, con nuovi progetti che mi aspettano, ma le corse saranno ancora protagoniste della nostra storia e a fine novembre al Paul Ricard e a dicembre a Barcellona torneremo già in pista per i primi test".

2015-11-17 00:00:00




Pietro Peccenini
Peccenini nella top-5 e miglior gentlemen driver del VdeV 2015
Peccenini attack al Paul Ricard nel VdeV
Peccenini attack al Paul Ricard nel VdeV
Show in bagarre di Peccenini a Digione
Show in bagarre di Peccenini a Digione
Pietro Peccenini scopre Digione nel quarto round del VdeV
Pietro Peccenini scopre Digione nel quarto round del VdeV
Peccenini brilla ad Alcaniz nel terzo round del VdeV
Peccenini brilla ad Alcaniz nel terzo round del VdeV
Peccenini debutta ad Alcaniz nel terzo round del VdeV
Peccenini debutta ad Alcaniz nel terzo round del VdeV
Pietro Peccenini senza soste: test a Le Castellet e Spa
Pietro Peccenini senza soste: test a Le Castellet e Spa
Peccenini firma un super weekend al Mugello nel VdeV
Peccenini firma un super weekend al Mugello nel VdeV
Peccenini mira al round casalingo del Mugello nel VdeV
Peccenini mira al round casalingo del Mugello nel VdeV
Peccenini-show a Barcellona all'esordio nel VdeV 2015
Peccenini-show a Barcellona all'esordio nel VdeV 2015
Peccenini apre il VdeV 2015 a Barcellona con la TS Corse
Peccenini apre il VdeV 2015 a Barcellona con la TS Corse

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
203 1229
18.97.9.170
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?