• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

23° TROFEO SCARFIOTTI AUTOSTORICHE: SUCCESSO PER STEFANO DI FULVIO

23° TROFEO SCARFIOTTI AUTOSTORICHE: SUCCESSO PER STEFANO DI FULVIO


Pronostico rispettato nel 23° Trofeo Lodovico Scarfiotti. Sugli 8877 metri da Sarnano a Sassotetto, lo spettacolare percorso sui Monti Sibillini con ben sette tornanti e 700 metri di dislivello, Stefano Di Fulvio è riuscito a salire con l’Osella in 4’19”26, un crono che l’avrebbe inserito in settima posizione tra i protagonisti del CIVM. Il giovane abruzzese non ha avuto rivali, lasciando a venti secondi e mezzo il pisano Piero Lottini, e ad oltre quaranta il frusinate Roberto Turriziani, per un podio tutto Osella. Il confronto del 3° Raggruppamento ha visto protagonisti anche il senese Gabriele Ciabattini e l’osimano Antonio Angiolani, al quarto ed al quinto posto dell’assoluta, con quest’ultimo rallentato dalle bandiere gialle che gli hanno fatto perdere una posizione. Sfortiunato il modenese Giuliano Palmieri (Porsche) rallentato in gara da noie all’acceleratore. Settimo assoluto e vincitore del 2° Raggruppamento ha trovato conferma dopo le prove del mattino il bolognese Salvatore Asta su Bmw 2002TI, che ha contenuto il recupero prestazionale del reggiano Brando Motti (Porsche), mentre con il terzo crono si è brillantemente segnalato l’aretino Ennio Bragagni Capaccini (Fiat 500). Nel 1° Raggruppamento splendida vittoria del maceratese Andrea Stortoni (Mini Cooper S) che si è migliorato ancora rispetto alle prove ed ha tenuto a distanza il pesarese Alessandro Rinolfi (Morris Mini Cooper S) ed il senese Franco Betti su Bmw 2002TI. Nella Classic unico al traguardo Franco Menichelli su Bmw M3. Il Trofeo Macrosoft per il miglior pilota marchigiano della gara storiche è andato ad Antonio Angiolani. Nella gara di contorno per le auto moderne l’ascolano Fabrizio Peroni su prototipo Lucchini- Honda ha vinto con il tempo di 4’26”47 riscattandosi dalla gara sfortunata del CIVM. Bella battaglia con Michele Fattorini che per tornare a correre dopo a 15 giorni a Sarnano ha noleggiato una Radical, ed ha accusato solo 1”7 di distacco. Terzo assoluto Marco Gramenzi (Delta S4) davanti a Silvano Laschino (Alfa 155V6Ti) e Gianfilippo Bacci (Lucchini-Bmw). Entusiasmo in città per questo debutto con il Campionato italiano Autostoriche. Appassionati i pareri di tanti sarnanesi che si sono complimentati con lo staff organizzatore per aver riportato i vivi ricordi delle competizioni di trent’anni fa. Positivi i commenti degli addetti ai lavori, come quello dell’osservatore Csai Roberto Misseri: “Questa è una gara che può mantenere tranquillamente la validità tricolore. Il percorso è ben protetto ed è tra i migliori d’Italia da questo punto di vista.”

Classifica assoluta: 1° Di Fulvio (Osella Pa9/90) in 4’19”26; 2° Lottini (Osella Pa9/90) a 20”53; 3° Turriziani (Osella PaN) a 41”23; 4° Ciabattini (Lucchini Sn) a 45”45; 5° Angiolani (Formula Fiat Abarth) a 47”48; 6° Cantarella (Osella Pa10) a 53”13; 7° Asta (Bmw 2002TI) a 1’03”43; 8° Motti (Porsche Carrera Rs) a 1’07

2014-09-07




Sarnano Sassotetto Autostoriche Formula Abarth Angiolani
23° TROFEO SCARFIOTTI AUTOSTORICHE: SUCCESSO PER STEFANO DI FULVIO
SARNANO STORICHE: MIGLIOR TEMPO IN PROVA PER DI FULVIO
SARNANO STORICHE: MIGLIOR TEMPO IN PROVA PER DI FULVIO
XV Trofeo Antonio Renati  Bobbio-Passo Penice ritorna il 27 e 28 luglio
XV Trofeo Antonio Renati Bobbio-Passo Penice ritorna il 27 e 28 luglio
TROFEO FABIO DANTI – XIX LIMABETONE STORICA
TROFEO FABIO DANTI – XIX LIMABETONE STORICA
HAPPY RACER E LA “TORINO-SUPERGA” GIA' IN PROIEZIONE 2014
HAPPY RACER E LA “TORINO-SUPERGA” GIA' IN PROIEZIONE 2014
Riolo alla Cronoscalata Monte Erice storica
Riolo alla Cronoscalata Monte Erice storica
ANDREA ZIVIAN E L’AUDI QUATTRO PROTAGONISTI DEL RALLY LANA STORICO
ANDREA ZIVIAN E L’AUDI QUATTRO PROTAGONISTI DEL RALLY LANA STORICO
HAPPY RACER TRIONFA AL “LANA STORICO” CON DAVIDE NEGRI E ROBERTO COPPA
HAPPY RACER TRIONFA AL “LANA STORICO” CON DAVIDE NEGRI E ROBERTO COPPA
Davide Negri e Roberto Coppa dominano il Rally Lana Storico
Davide Negri e Roberto Coppa dominano il Rally Lana Storico
Meggiarin attacca, Santagiuliana resta primo tra le A 112 Abarth
Meggiarin attacca, Santagiuliana resta primo tra le A 112 Abarth
Il Lana in mano a Negri
Il Lana in mano a Negri

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
3 21
3.236.70.233
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?