Luca Ghiotto quinto ad Abu Dhabi

Il vicentino Luca Ghiotto, posizionato in griglia di partenza in seconda fila, si è trovato a battagliare nei primi giri duranti i quali ha perso alcune posizioni ed è indietreggiato fino alla sesta piazza. Al secondo giro è entrata la Safety Car che ha ricompattato il gruppo ma a quel punto Ocon, in testa al Campionato, era già alla conduzione della corsa. Fortunatamente per Trident e Luca, il pilota dell'ART ha commesso un errore che lo ha penalizzato di 5 secondi nella classifica di oggi riaprendo i giochi per il titolo. In seguito ai numerosi tentativi di sorpasso, Ghiotto si è trovato con le gomme quasi del tutto deteriorate ed è stato molto bravo a mantenere la quinta posizione ottenuta fino alla bandiera a scacchi. Nella Sprint Race Luca, membro dell'Aci Team Italia, partirà in quarta posizione e si trova oggi a 6 punti di distacco dal Leader attuale del Campionato. Non sarà facile, ma la determinazione è tanta.
Partito dalla decima posizione in griglia, Artur Janosz si è trovato in mezzo alla bagarre della prima curva e del primo giro durante il quale ha subito un contatto che ha
In seguito ai numerosi tentativi di sorpasso, Ghiotto si è trovato con le gomme quasi del tutto deteriorate ed è stato molto bravo a mantenere la quinta posizione ottenuta fino alla bandiera a scacchi. Nella Sprint Race Luca, membro dell'Aci Team Italia, partirà in quarta posizione e si trova oggi a 6 punti di distacco dal Leader attuale del Campionato. Non sarà facile, ma la determinazione è tanta.
Partito dalla decima posizione in griglia, Artur Janosz si è trovato in mezzo alla bagarre della prima curva e del primo giro durante il quale ha subito un contatto che ha danneggiato leggermente la sua vettura, non tanto da farlo rientrare ai box, ma abbastanza da non permettergli una perfetta guidabilità della monoposto. Così il pilota polacco ha faticato molto in alcune parti del tracciato per tutta la durata della corsa, ma è riuscito comunque a mantenere un buon passo e soprattutto a raggiungere la zona punti chiudendo la gara in P10 ed aiutanto così il Team a mantenere la seconda posizione nella classifica finale del Campionato. La Sprint Race sarà una nuova occasione per dimostrare il percorso di crescita effettuato dal giovane pilota durante tutta la stagione.
Per Michele Beretta questo week-end di gara non sta portando i risultati sperati. In seguito alla difficile qualifica di ieri che lo ha costretto ad una
partenza dalle retrovie, si sperava in una gara di rimonta che però non c'è stata. Michele, alla guida della monoposto numero #28, ha perso alcune posizioni al via della corsa ed è rimasto bloccato dietro al gruppo da una vettura che era più lenta ma che non riusciva a sorpassare. Inoltre, al termine del regime di Virtual Safety Car, Michele ha tamponato la monoposto di Ashkanani ed è stato costretto al rientro ai box per il cambio del muso della sua vettura. Per questo tamponamento il pilota italiano è stato inoltre penalizzato di 5 secondi sulla classifica di gara. Unica nota positiva di oggi è che dopo il pitstop Michele aveva un passo decisamente buono e costantemente tra i top 5 in pista. Rimane l'amarezza ma tanta voglia di rimontare nell'ultima gara stagionale.
2015-11-28 - 3765