Il Rally del Tirreno a Bergantino - Di Vincenzo su Peugeot 207

L'equipaggio pugliese ha vinto la gara messinese organizzata da Top Competition dopo una appassionate lotta con le altre Peugeot di Nucita Salvo, rallentati da una foratura, poi Rizzo - Pittella, che hanno completato il podio nell'ordine. Tra le S1600 si sono imposti Coriglie - Grilli su Renault Clio. Un rally spettacolare ma impegnativo e selettivo iniziato sull'umido
subito dopo all'abbandono per una noia alla trasmissione. La competizione è partita su strade rese viscide ed insidiose dall'abbondate pioggia caduta nella serata di sabato 6 agosto, poi sempre più asciutte e si è conclusa sotto il sole estivo. -"Una grande soddisfazione aver vinto questa gara tanto difficile ed impegnativa e contro avversari davvero forti - ha dichiarato Bergantino al traguardo - Nucita è stato molto bravo e senza la foratura sarebbe stato tutto molto più difficile. Abbiamo centrato l'obiettivo dei punti per la Coppa Italia"-. -"Una bella gara dove il calore del pubblico da una marcia in più - così Nucita ha ringraziato i presenti al traguardo - Una vettura perfetta ed un lavoro impeccabile di Ferrara Motors che ci ha permesso di rimontare anche dopo i danni seguiti alla foratura"-. -"Abbiamo corso con una auto perfetta grazi a BR Sport - ha detto Rizzo - l'intesa perfetta con Antonio ci ha permesso di vincere anche una prova e siamo sempre stati nelle posizioni da podio. Eè stata una bella e formativa esperienza"-. Sotto al podio hanno concluso i giovani vincitori della Super 1600, il messinese di Santa Teresa Riva Michele Coriglie ed il toscano Federico Grilli sulla Renault Clio, con cui il vincitore delle edizioni 2014 e 2015 del "Tirreno" ha azzardato una scelta di gomme sul primo difficile giro di prove ed ha poi duellato da vicino con un altro
espero equipaggio peloritano formato da Salvatore e Claudia Armaleo, anche loro su Renault Clio S1600. I tenaci papà e figlia non hanno mai mollato ed hanno chiuso al 5° osto assoluto con un gap di appena 9 decimi di secondo dagli avversari. Sesta piazza a favore dei brillanti vincitori del gruppo R, Angelo Bruno e Massimo Giacobbe sulla Renault New Clio con cui hanno fatto la differenza con una scelta di gomme indovinata sulle prime tre prove speciali. Settima piazza per i vincitori della casse A6, lo slalomista messinese al suo secondo rally Domenico Gangemi, navigato da Loredana Ordile sulla perfetta Peugeot 106, per cui è finito anzitempo la sfida con Tino Leo ed anche con Giuseppe Nicoletti, entrambi ottimi ma sfortunati protagonisti della classe con le Peugeot. Ottava Piazza per l'esperto Marcello Rizzo navigato da Venera Ilacqua sulla Renault New Clio con cui sono saliti sul secondo gradino del podio di R3C. Top ten completata dai Marco Calderone e e Marco Toscano entrambi messinesi ed entrambi sul podio di classe A6 con le Peugeot. Bel successo in gruppo N per i fratelli Francesco e Jessica Miuccio sulla Renault Clio Williams, malgrado un guasto all'alternatore dopo tre PS, subito risolto. In gruppo racing Start si sono affermati i portacolori Nebrosport Salvatore Scibilia e Danilo Brigandì sull'Alfa 147 diesel. Esordio vincente per Gemma e Valentina
Amendolia sulla MINI John Cooper Works curata dalla Elite Motorsport in gruppo R1 nazionale, con secondo posto tra le lady, dove ad alzare la coppa in Rosa sono state Graziella Rappazzo ed Anna Ranno sulla Peugeot 106 di classe N2. Top Ten del 13° Rally del Tirreno: 1 Bergantino - Di Vincenzo (Peugeot 207 S2000) in 56'03"3; 2 Nucita - Savo (Peugeot 207 S2000) a 9"9; 3 Rizzo - Pittella (Peugeot 207 S2000) a 16"0; 4 Coriglie - Grilli (Renault Clio S1600) a 1'22"1; 5 Armaleo - Armaleo (renault Clio S1600) a 1'23"0; 6 Bruno - Giacobbe (Renault New Clio) a 1'44"3; 7 Gangemi - Ordile (Peugeot 106 1.6 16V) a 3'41"3; 8 Rizzo - Ilacqua (Renault New Clio) a 3'56"3; 9 Calderone - Paolella (Peugeot 106 1.6 16V) a 4'00"7; 10 Toscano - La Torre (Peugeot 106 1.6 16V) a 4'23"9.
2016-08-08 - 3644