• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
3 luglio
Trento Bondone
17 luglio
Mugello
17 luglio
Terminillo
24 luglio
Roma Capitale
31 luglio
Alpe del Nevegal
14 agosto
Svolte di Popoli
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena

Regolamento tecnico Campionato Italiano Turismo 2016

Regolamento tecnico Campionato Italiano Turismo 2016

Definito l'impianto normativo per la serie tricolore riservata alle accattivanti Turismo elaborate. Sette gli appuntamenti su doppia gara ora portata a 25 minuti + 1 giro. Il via a Vallelunga nel weekend del 17 aprile. Nei prossimi giorni la pubblicazione del Regolamento Tecnico


Si definiscono tutti i dettagli per il Campionato Italiano Turismo 2016, la rinnovata serie tricolore riservata alle accattivanti vetture Turismo elaborate.
È infatti da oggi on-line il Regolamento Sportivo al quale seguirà nei prossimi giorni il Regolamento Tecnico che, oltre a quanto già anticipato, delineerà definitivamente il panorama tecnico del Campionato.
Questi i titoli in palio:
a) Titolo di Campione Italiano Turismo TCR Conduttori
b) Titolo di Campione Italiano Turismo TCR Costruttori
c) Trofeo Nazionale Turismo TCR Femminile
d) Titolo di Campione Italiano Turismo TCS Conduttori
e) Trofeo Nazionale Turismo TCS Femminile
f) Coppe ACI Sport TCS - Classi: 2000 - 1800 - 1600 - 1400
Al Campionato Italiano Turismo TCR sono ammesse le vetture omologate TCR secondo l'applicazione integrale del Regolamento Tecnico della TCR International Series e le vetture omologate ASN in applicazione del Regolamento Tecnico della TCR International Series con eventuali deroghe concesse.
Al Campionato Italiano Turismo TCS sono invece ammesse le vetture omologate TCS in applicazione integrale del Regolamento Tecnico del Campionato Italiano Turismo TCS in corso di emanazione e già anticipato nei suoi principali contenuti.
Le vetture TCS sono inoltre suddivise nelle seguenti classi: TCS 2000;
TCS 1800;
TCS 1600;
TCS 1400.
L'ACI Sport potrà inoltre autorizzare la partecipazione di "Guest Driver" e/o di una vettura che competerà come conduttore/vettura "trasparente", usufruendo di deroghe al Regolamento, ma non potrà accumulare punti per le classifiche ufficiali del Campionato Italiano Turismo.
Nel Campionato è inoltre designato un Bureau permanente che, oltre a garantire gli equilibri prestazionali intervenendo con correttivi (anche su una singola vettura che dovesse essere ritenuta più prestazionale

seguenti classi: TCS 2000;
TCS 1800;
TCS 1600;
TCS 1400.
L'ACI Sport potrà inoltre autorizzare la partecipazione di "Guest Driver" e/o di una vettura che competerà come conduttore/vettura "trasparente", usufruendo di deroghe al Regolamento, ma non potrà accumulare punti per le classifiche ufficiali del Campionato Italiano Turismo.
Nel Campionato è inoltre designato un Bureau permanente che, oltre a garantire gli equilibri prestazionali intervenendo con correttivi (anche su una singola vettura che dovesse essere ritenuta più prestazionale rispetto alle altre della propria classe e/o del proprio gruppo), è chiamato a valutare l'eventuale inserimento di nuove vetture e/o Classi e ad esaminare le richieste di deroga al Regolamento Tecnico.
Tutte le vetture potranno disporre di max 8 (otto) pneumatici slick della Marca HANKOOK, monofornitore della serie tricolore attraverso la ERTS Srl.
Il Campionato Italiano Turismo 2016 prenderà il via nel weekend del 17 aprile nell'autodromo di Vallelunga Piero Taruffi, per poi proseguire lungo una stagione che conterà un totale di sette tappe, tutte su doppia gara da 25 minuti + 1 giro. Due i titoli tricolori in palio, rispettivamente per vetture in configurazione TCR e TCS di stretta derivazione di serie. Il format degli eventi consente la partecipazione fino a due

piloti sulla singola vettura con la quale dividersi equamente l'intero weekend (1 sessione di prove libere, 1 turno di qualifica, 1 gara ciascuno) e cumulare i rispettivi punteggi acquisiti per l'assegnazione dei titoli.
Il primo turno di prove di qualificazione determinerà la posizione in griglia di gara 1 e il miglior tempo ottenuto da ogni pilota nel secondo turno determinerà la posizione in griglia di gara 2. In caso di equipaggio composto da due piloti, uno dovrà qualificare la vettura per gara 1 e l'altro dovrà qualificare la vettura per gara 2.


2015-12-11 - 11211




Un anno segnato dalla Renault Sport R.S. 01
Un anno segnato dalla Renault Sport R.S. 01
Due Ore Autostoriche Trofeo Anchise Bartoli Magione
Due Ore Autostoriche Trofeo Anchise Bartoli Magione
Sergio Santuccione, con la Polo GTI di TCS la Autosport Abruzzo
Sergio Santuccione, con la Polo GTI di TCS la Autosport Abruzzo
Primi test per la Giulietta TCR Romeo Ferraris
Primi test per la Giulietta TCR Romeo Ferraris
Pintarally Motorsport fatica alla 24h di Adria 2015
Pintarally Motorsport fatica alla 24h di Adria 2015
Abarth 695 biposto Yamaha Factory Racing Edition
Abarth 695 biposto Yamaha Factory Racing Edition
Adolfo Vaccari, due Civic Type-R per puntare al vertice del TCS
Adolfo Vaccari, due Civic Type-R per puntare al vertice del TCS
Un futuro luminoso apre per le Renault Sport RS 01
Un futuro luminoso apre per le Renault Sport RS 01
Tris di Leon Racer TCR della BRC nel Campionato Italiano Turismo 2016
Tris di Leon Racer TCR della BRC nel Campionato Italiano Turismo 2016
Andrea Pizzitola ora pronto per l'importante sfida giapponese
Andrea Pizzitola ora pronto per l'importante sfida giapponese

Regolamento





Simone Faggioli
Norma M20 FC Zytek
Best Lap
Coppa Paolino Teodori
Faggioli Coppa Paolino Teodori
Paolino Teodori
Gretaracing Lucania
Paolino Teodori Gretaracing Lucania
Renzo Rampazzo
Rally Valli della Carnia
Rampazzo Rally
Rampazzo Rally Valli della Carnia
Christian Merli Coppa Paolino Teodori
Christian Merli
Coppa Paolino Teodori
Campionato Italiano Auto Storiche
Andrea Castronovo
Riccardo Ruberti
Campionato Italiano Auto Storiche Misano
Campionato Italiano Auto Storiche Andrea Castronovo
FORMULA X
FORMULA X MAGIONE
MAGIONE
Formula Regional European
Championship by Alpine
Paul Ricard
Le Castellet
Slalom Quota Mille
Nebrosport
Slalom Quota Mille Nebrosport
Trofeo Policoro Village
Mare e Motori
Franco Iantorno
cronoscalata storica
Lago Montefiascone
Topjet F2000 Italian Trophy
Red Bull Ring
Paolo Brajnik
Dallara F.320
Campionato Italiano Velocità
Team Terra e Moto
Vallelunga
Terra e moto Vallelunga
Squadra Corse Angelo Caffi
GP Storico Monaco
Ferrari312 B3
Franco Meiners
Coppa Liburna
Marco Gandino
Danilo Scarcella
Fiat Ritmo 130
Coppa Liburna Marco Gandino
METZELER NORTH WEST 200
Peccenini Imola
Road to Mans Imola
Peccenini Road to Mans
Duqueine D08 Nissan Peccenini
Lamborghini Huracan
GT Pergusa
Lamborghini Huracan Pergusa
Lamborghini Huracan GT
Pergusa
Luzzi Sambucina
Trofeo Silvio Molinaro
Gretaracing Lucania
Giulio Rubini
Rally Storico Piancavallo
Rally Adriatico
Trofeo N5 Italia
Riccardo Rigo
Trofeo N5 Italia Riccardo Rigo
DL Racing
GT Endurance
Pergusa
DL Racing GT
DL Racing Pergusa
60 387
18.232.59.38
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?