Gp3 Series Monza Giovanni Venturini David Fumanelli Emanuele Zonzini
La Gp3 Series ha terminato ieri a Monza la fase Europea della stagione, e farà tappa sul tracciato di Abu Dhabi nel primo weekend di Novembre per la prova conclusiva del calendario 2013.
La tappa di casa è stata avara di risultati per i piloti Trident, pur non mancando delle indicazioni positive sul fronte velocistico. Nella prima corsa del weekend Monzese le tre monoposto hanno concluso la gara pagando il ritardo accumulato subito dopo il via, a causa di una caramba multipla avvenuta alla prima Variante. Anche in gara-2 lo start è stato molto penalizzante per i nostri piloti. Una manovra di Cullen, poi punita dai commissari sportivi, ha messo fine alla gara di Giovanni Venturini e costretto David Fumanelli ad una sosta ai box che ha compromesso la sua corsa. Zonzini è riuscito a districarsi nel caos della prima curva tagliando il traguardo in quattordicesima posizione.
Giovanni Venturini “Ad amareggiarmi è stata soprattutto la conclusione del weekend. Dopo aver sofferto in gara-1 a causa di problemi al motore, nella seconda corsa ero fiducioso di potermi riscattare. Prima del via sono state sostituite molte componenti del mio propulsore, e sono partito con l’obiettivo di rimontare. Purtroppo la mia corsa è durata poche centinaia di metri, il tempo di arrivare in prima Variante ed essere investito dalla vettura di Cullen”.
David Fumanelli “Avremmo potuto raccogliere risultati decisamente migliori in questo fine settimana. A condizionare il weekend è stato l’esito delle qualifiche, nelle quali non sono riuscito ad andare oltre la decima fila per problemi di motore. In gara-1 abbiamo deciso di correre un rischio, montando l’ala ‘monoplano’ nella speranza di ottenere una migliore velocità di punta, ma nei tratti guidati la vettura era decisamente sovrasterzante. L’episodio più sfortunato è però avvenuto al via di gara-2, quando alla prima Variante la vettura di Cullen è volata sul cofano della mia monoposto. Sono rientrato ai box, e dopo aver sostituito l’ala posteriore sono riuscito a girare negli stessi tempi dei primissimi. Sistemati i problemi di motore abbiamo verificato sul campo che il potenziale è da prime posizioni, ma purtroppo anche questa prova è terminata senza punti nella classifica di campionato”.
Emanuele Zonzini “Complessivamente in questo weekend ci sono stati dei miglioramenti sul fronte tecnico. In gara-1 sono partito ventiquattresimo ed ho concluso la corsa dopo aver guadagnato dieci posizioni, un risultato che mi ha soddisfatto. In gara-2 è andata meno bene del previsto, perché dopo essere sfilato in nona posizione pensavo di poter centrare la zona punti. Purtroppo si è ripresentato il problema che ci ha afflitto per buona parte del fine settimana, ovvero la mancanza di velocità massima. E’ stato molto difficile difendermi, ed anche quando ero in scia di un’altra monoposto non avevo alcun beneficio in termini velocistici. Peccato, perché la stabilità della vettura era buona, e senza inconvenienti
2014-09-07
La tappa di casa è stata avara di risultati per i piloti Trident, pur non mancando delle indicazioni positive sul fronte velocistico. Nella prima corsa del weekend Monzese le tre monoposto hanno concluso la gara pagando il ritardo accumulato subito dopo il via, a causa di una caramba multipla avvenuta alla prima Variante. Anche in gara-2 lo start è stato molto penalizzante per i nostri piloti. Una manovra di Cullen, poi punita dai commissari sportivi, ha messo fine alla gara di Giovanni Venturini e costretto David Fumanelli ad una sosta ai box che ha compromesso la sua corsa. Zonzini è riuscito a districarsi nel caos della prima curva tagliando il traguardo in quattordicesima posizione.
Giovanni Venturini “Ad amareggiarmi è stata soprattutto la conclusione del weekend. Dopo aver sofferto in gara-1 a causa di problemi al motore, nella seconda corsa ero fiducioso di potermi riscattare. Prima del via sono state sostituite molte componenti del mio propulsore, e sono partito con l’obiettivo di rimontare. Purtroppo la mia corsa è durata poche centinaia di metri, il tempo di arrivare in prima Variante ed essere investito dalla vettura di Cullen”.
David Fumanelli “Avremmo potuto raccogliere risultati decisamente migliori in questo fine settimana. A condizionare il weekend è stato l’esito delle qualifiche, nelle quali non sono riuscito ad andare oltre la decima fila per problemi di motore. In gara-1 abbiamo deciso di correre un rischio, montando l’ala ‘monoplano’ nella speranza di ottenere una migliore velocità di punta, ma nei tratti guidati la vettura era decisamente sovrasterzante. L’episodio più sfortunato è però avvenuto al via di gara-2, quando alla prima Variante la vettura di Cullen è volata sul cofano della mia monoposto. Sono rientrato ai box, e dopo aver sostituito l’ala posteriore sono riuscito a girare negli stessi tempi dei primissimi. Sistemati i problemi di motore abbiamo verificato sul campo che il potenziale è da prime posizioni, ma purtroppo anche questa prova è terminata senza punti nella classifica di campionato”.
Emanuele Zonzini “Complessivamente in questo weekend ci sono stati dei miglioramenti sul fronte tecnico. In gara-1 sono partito ventiquattresimo ed ho concluso la corsa dopo aver guadagnato dieci posizioni, un risultato che mi ha soddisfatto. In gara-2 è andata meno bene del previsto, perché dopo essere sfilato in nona posizione pensavo di poter centrare la zona punti. Purtroppo si è ripresentato il problema che ci ha afflitto per buona parte del fine settimana, ovvero la mancanza di velocità massima. E’ stato molto difficile difendermi, ed anche quando ero in scia di un’altra monoposto non avevo alcun beneficio in termini velocistici. Peccato, perché la stabilità della vettura era buona, e senza inconvenienti
2014-09-07