• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
28 agosto
Trofeo Fagioli
4 settembre
Imola
11 settembre
Monte Erice
18 settembre
Vallelunga
18 settembre
Coppa Nissena
8 ottobre
Due Valli
9 ottobre
Monza
23 ottobre
La Castellana

Enrico Zandonà vince ancora lo Slalom 7 Tornanti

Enrico Zandonà vince ancora lo Slalom 7 Tornanti


Enrico Zandonà ha vinto per la terza volta, in quattro edizioni, lo Slalom Sette Tornanti, gara automobilistica in salita organizzata dalla Scuderia Trentina dal 2013. Il pilota veronese e la sua Formula Reynard 883 si sono presentati a Sardagna in grande forma e hanno avuto ragione, senza grandi difficoltà, di ogni avversario, in particolare degli altri due driver saliti sul podio, ovvero il bresciano Roberto Loda (Vst3) e il romagnolo Daniele Ravaioli (Vst), rispettivamente primo e terzo un anno fa. Zandonà ha messo al sicuro il risultato già dopo la prima delle tre manche in programma, nella quale ha fissato il punteggio, che si calcola sulla base dei secondi impiegati e delle eventuali penalità, di 131,44, al quale Loda ha risposto con un 136,52 e Ravaioli con un 139,59. Dopo la prima ascesa la zona calda della graduatoria poteva dirsi fatta, dato che nella seconda nessuno dei tre ha saputo migliorarsi e nella terza nessuno dei big ha preso il via a causa della forte pioggia che è caduta sul percorso lungo quasi tre chilometri, con undici birillate, predisposto dall'organizzazione. Al quarto posto, primo nel gruppo TT, troviamo il sorprendente padovano Marco Tessari (Fiat 500 Proto), che invece ha piazzato l'acuto nella seconda manche (143,80), secondo tempo assoluto di quella serie, che gli ha permesso di vincere il braccio di ferro con il genovese Stefano Repetto (Fiat 500), quinto assoluto con una sola manche affrontata. Al sesto posto troviamo il primo dei piloti trentini, Daniele Cristofaro su Formula Arcobaleno, un risultato di tutto rispetto, che gli ha permesso di mettersi dietro due vetture del gruppo E1 Italia, quali la Fiat 127 di Marco Riboni e la Fiat 128 Rally di Andrea Vescovi. Completano la top ten il meranese Roman Gurschler su Fiat 500 Bmw e il roveretano, secondo dei trentini quindi, Sante Ostuni (Formula Gloria B5). Non ha potuto prendere il via per noie all'impianto elettrico della sua Radical Pro lo

il genovese Stefano Repetto (Fiat 500), quinto assoluto con una sola manche affrontata. Al sesto posto troviamo il primo dei piloti trentini, Daniele Cristofaro su Formula Arcobaleno, un risultato di tutto rispetto, che gli ha permesso di mettersi dietro due vetture del gruppo E1 Italia, quali la Fiat 127 di Marco Riboni e la Fiat 128 Rally di Andrea Vescovi. Completano la top ten il meranese Roman Gurschler su Fiat 500 Bmw e il roveretano, secondo dei trentini quindi, Sante Ostuni (Formula Gloria B5). Non ha potuto prendere il via per noie all'impianto elettrico della sua Radical Pro lo sfortunato Thomas Pedrini. Analizzando gli altri gruppi, va annotato il successo di Franco Giacomazzi (Lancia Delta Evo Proto) nel SS e quello, importante di Simone Broggio (Opel Corsa Gsi) nel gruppo A, che stavolta ha vinto il duello con Alfonso Dalsass (Citroen Saxo) guadagnando punti preziosi ai vertici della classifica del Trofeo Veneto Trentino. Per quanto concerne il gruppo N, il migliore è stato Christian Manzoni (Citroen Saxo Vts). Fra le vetture storiche, tredici quelle in gara, ha primeggiato la Fiat X 1/9 Dallara di Giovanni Emilio Rizzi (168,26 punti) con il tempo staccato nella seconda manche, dietro di lui, di un'inezia, il trentino Remo Decarli su Fiat X 1/9 (168,54), che ha preso parte anche alla terza manche sotto la pioggia per cercare di giocarsi un'ultima chance, ma ha

finito per danneggiare seriamente la vettura uscendo sbattendo nell'ultimo chilometro. Terzo il vicentino Stefano Cracco su Renault 5 Gt Turbo (171,77). Ovviamente soddisfatto per la prestazione offerta Enrico Zandonà: «Questa volta tutto è filato liscio ed ho potuto rifarmi dopo i guai tecnici dello scorso anno – dice –. Mi aspettavo che Loda arrivasse un po' più vicino, ma forse ha avuto qualche piccolo problema che lo ha rallentato. Questa rimane una gara molto bella, alla quale si partecipa volentieri». «Il sesto posto mi soddisfa – afferma Daniele Cristofaro – peccato solo che la pioggia ci abbia impedito di correre nella terza manche e quindi di provare a migliorare ulteriormente il punteggio. È molto divertente partecipare a questo slalom, perché ripropone uno dei tratti più belli della Trento – Bondone». Chiusa la stagione degli slalom trentini, ora si guarda già alla prossima, quando questa gara potrebbe addirittura diventare prova del Campionato Italiano. Staremo a vedere.


2016-08-22 - 5251




Franco Giacomazzi Lancia Delta Evo Proto
Enrico Zandonà vince ancora lo Slalom 7 Tornanti
Daniele Ravaioli Vst
Enrico Zandonà vince ancora lo Slalom 7 Tornanti
Franco Giacomazzi Lancia Delta Evo Proto
Franco Giacomazzi Lancia Delta Evo Proto
Slalom Sette Tornanti il 21 agosto
Slalom Sette Tornanti il 21 agosto
SGB Rallye positivi risultati dall’autoslalom monti sicani città di Prizzi
SGB Rallye positivi risultati dall’autoslalom monti sicani città di Prizzi
Slalom Città di Prizzi
Slalom Città di Prizzi
SGB Rallye brilla allo slalom Misilmeri
SGB Rallye brilla allo slalom Misilmeri
Michele Mancin vince all'esordio lo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este
Michele Mancin vince all'esordio lo Slalom dei Colli Euganei, Città di Este
Salvatore Venanzio vince il 4° Slalom dei Colli Euganei
Salvatore Venanzio vince il 4° Slalom dei Colli Euganei
Poche ore al via 4° Slalom dei Colli Euganei
Poche ore al via 4° Slalom dei Colli Euganei
Slalom dei Colli Euganei conto alla rovescia
Slalom dei Colli Euganei conto alla rovescia
Campionato Italiano Formula Challenge
Campionato Italiano Formula Challenge
Giuseppe Cacciatore e la SGB Rallye protagonisti allo Slalom città di Castelbuono
Giuseppe Cacciatore e la SGB Rallye protagonisti allo Slalom città di Castelbuono

Enrico Zandonà Slalom 7 Tornanti

Enrico Zandonà
Slalom
7 Tornanti
Giacomazzi

Simone Faggioli
Nova Proto
Simone Faggioli Nova Proto
Marcello Rizzo
Antonio Pittella
Rally del Tirreno
Rizzo Rally del Tirreno
Marcello Rizzo Rally
Scuderia Palladio Historic
Andrea Zivian
Scuderia Palladio Historic Andrea Zivian
Cronoscalata Nevegal
Giampaolo Basso
Porsche 911 RSR
Cronoscalata Nevegal Giampaolo Basso
Giampaolo Basso Porsche 911 RSR
Andrea Scalzotto
Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally Lana
Andrea Scalzotto Rally
Michele Mancin
Cronoscalata Alpe del Nevegal
Michele Mancin Cronoscalata Alpe del Nevegal
Formula Regional European
Championship by Alpine
Spa Francorchamps
RALLYLANA
PINZANO
ZEGNA
VolksWagen Polo
pinzano zegna
Althea Racing
World Supersport Most
Federico Caricasulo
Althea Racing Supersport
Althea Racing Federico Caricasulo
Slalom Altofonte Rebuttone Piana degli Albanesi
FIA F.2 Championship Hungaroring
Trident Motorsport
FIA F.2 Championship
Hungaroring Trident Motorsport
Rudy Michelini Coppa Città di Lucca
Rudy Michelini
Coppa Città di Lucca
Michelini rally
Carrera Cup Mugello Festante
Carrera Cup Mugello Cassarà
Carrera Cup Mugello Donzelli
Carrera Cup Mugello Raptor
Bencivenni Varano
Barbuscia Varano
Bencivenni
Barbuscia
Varano
Carrera Cup Mugello
Villorba Corse
Benedetto Strignano
Carrera Cup Benedetto Strignano
Carrera Cup Mugello Villorba Corse
Giovanni Stefanin
Marco Pellegrini
Marco Zanasi
Victor Briselli
Emma Segattini
Wolf Racing Cars
Gorjanci Hill-Climb
Trento-Bondone
Gretaracing Lucania
Rieti-Terminillo
Savoia Mugello
Mugello TCR Italy
AC Racing Team
FIM JuniorGP
Portimao
AC Racing Team FIM JuniorGP
AC Racing Team FIM JuniorGP Portimao
Campionato Italiano GT Endurance
Mugello
DL Racing
Diego Locanto
Campionato Italiano GT Endurance Mugello
13 28
18.204.56.185
++
-+-
-+-
-+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?