E’ realtà il 3° Rally Città di Adria

Un clamoroso ritorno a calendario dopo un anno di stop: la sinergia tra il sindaco Barbuiani e il Rally Club Team di De Tomasi per una rivoluzionaria edizione del rally polesano. Adria International Raceway fulcro del rally e della regolarità sport “Città del Pane”che inaugurano i calendari 2017 delle specialità. La figura di Arnaldo Cavallari ricordata col Memorial assegnato al primo pilota adriese
fundo, l’asfalto della pista sarà teatro di una prova speciale spettacolo da corrersi due volte, una delle quali alla luce dei riflettori. Rivoluzionato in gran parte anche il percorso che, oltre a confermare dei tratti storici del rally polesano va a rispolverare delle prove speciali molto apprezzate in passato portando il chilometraggio a superare quota 100 chilometri distribuiti in dodici tratti cronometrati in totale. Lunedì 23 gennaio 2017 il via alle iscrizioni che si chiuderanno alle 12 di venerdì 17 febbraio; nella mattinata di sabato 18 la consegna del road-book e l’inizio delle ricognizioni autorizzate delle quattro diverse prove; la quinta, quella in autodromo, si potrà provare nella giornata di venerdì 24 febbraio durante l’orario delle verifiche. La partenza della prima vettura è prevista alle 17 dello stesso giorno: dopo il transito sul palco di Piazza Garibaldi, gli equipaggi affonderanno nella prima giornata di gara tre prove speciali alla luce dei fari supplementari terminate le quali faranno ritorno all’Autodromo per il riordino notturno. Alle 9 di sabato riprenderanno le ostilità con la disputa dei restanti nove tratti con l’arrivo previsto per le 17,45 in Piazza Garibaldi dove si svolgeranno anche le premiazioni direttamente sul palco. Oltre ad inaugurare la stagione rallystica in Italia, il rally storico darà il via anche
all’edizione 2017 del Campionato Triveneto ed è significativo il tributo dedicato alla memoria di Arnaldo Cavallari al quale è dedicato l’omonimo Memorial che andrà a premiare il primo conduttore adriese classificato; l’indimenticato pluricampione polesano che ci ha lasciato la scorsa primavera fu infatti l’ideatore nel 1984 di quel Rally del Pane, diventato poi Città di Adria, che per molti anni a seguire scrisse appassionanti pagine di sport ancora ben impresse nella memoria degli appassionati.
2016-12-29 - 7577