• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Cetilar Villorba Corse al via della 24 Ore di Le Mans 2017

Cetilar Villorba Corse al via della 24 Ore di Le Mans 2017

Il team veneto subito inserito tra i partecipanti della leggendaria corsa francese. Coronato il progetto “Road to Le Mans” di Lacorte e Sernagiotto, che il 17-18 giugno saranno protagonisti insieme a Belicchi sulla Dallara LMP2 rappresentando l'unica squadra italiana tra i prototipi. Amadio: “Un'emozione indescrivibile essere accolti nel tempio assoluto dell'automobilismo


Cetilar Villorba Corse sarà al via della 24 Ore di Le Mans del 17-18 giugno 2017. La scuderia veneta è stata inserita dagli organizzatori dell'ACO Le Mans tra i team ammessi alla leggendaria corsa francese e corona il progetto “Road to Le Mans” che dal 2015 la vede protagonista insieme ai piloti Roberto Lacorte e Giorgio Sernagiotto. Il driver pisano e quello trevigiano nel 2017 saranno affiancati dall'esperto emiliano Andrea Belicchi, l'unico dei tre con già diverse esperienze maturate in uno degli eventi sportivi più attesi del mondo. L'emozione del team principal Raimondo Amadio e di tutta la squadra che segue all'annuncio dato in diretta web dall'ACO Le Mans è fortissima. L'obiettivo del progetto è stato raggiunto coinvolgendo anche la nuova Dallara P217 motorizzata Gibson della classe LMP2, la categoria più numerosa alla prossima Le Mans. Un programma tutto “made in Italy” che al primo tentativo di iscrizione alla 24 Ore ha fatto subito centro. Cetilar Villorba Corse sarà anche l'unico team italiano nelle classi riservate ai prototipi. A Le Mans, che è prova del Mondiale Endurance, e per tutta la European Le Mans Series 2017, la Dallara di Belicchi-Lacorte-Sernagiotto porterà il numero 47.

Il team principa Amadio commenta: “È un'emozione indescrivibile essere accolti nel tempio assoluto dell'automobilismo e tra i team migliori al mondo. È un salto grandissimo nella nostra storia: in vent'anni ne abbiamo fatta di strada! Un pensiero particolare va al progetto 'Road to Le Mans', a Cetilar e a Lacorte e Sernagiotto, i primi ad averci creduto”.

Lacorte continua: “Sta valendo la comprensione dei valori che stiamo portando avanti. Valori concreti e semplici che formano una squadra basata su una passione condivisa e sull'italianità di cui essere orgogliosi. Ci sentiremo responsabili di doverla rappresentare al meglio. Ora arriva il bello e il difficile del progetto, dovremo lavorare con massima serietà e professionalità”.

Sernagiotto aggiunge: “Sogno la 24 Ore di Le Mans da quando ero bambino. Dal 2010, anno in cui ho conosciuto Lacorte, mi sono impegnato al massimo perché il sogno si avverasse. Seguendo Roberto come coach mi sono quasi 'eclissato' dalla mia stessa carriera agonistica per puntare tutto su questo progetto e ho avuto la fortuna di crederci. Arrivare da un'idea a una LMP2 è qualcosa di incredibile”.

Belicchi conclude: “Sinceramente, dentro di me non ho mai avuto dubbi perché ho compreso la serietà del progetto fin da subito. Sono felicissimo. Tornare a Le Mans è speciale. Per me sarà un'esperienza diversa, con un team tutto italiano, che rappresenta un valore aggiunto e con il quale da fine estate stiamo creando un affiatamento particolare, ma l'emozione sarà la stessa”.

2017-02-04 00:00:00




Villorba Corse Lacorte Lmp2
Cetilar Villorba Corse al via della 24 Ore di Le Mans 2017
Pescatori nuovo ds di Cetilar Villorba Corse nel progetto LMP2
Pescatori nuovo ds di Cetilar Villorba Corse nel progetto LMP2
Andrea Roda campione ALMS
Andrea Roda campione ALMS
Yvan Muller sceglie NORMA M30 LMP3
Yvan Muller sceglie NORMA M30 LMP3
Andrea Roda conquista il podio in Tailandia su Ligier JSP2
Andrea Roda conquista il podio in Tailandia su Ligier JSP2
KENNOL e Wolf Racing Cars annunciano una partnership
KENNOL e Wolf Racing Cars annunciano una partnership
Francesco Michea Carini alla Corsa dei Campioni
Francesco Michea Carini alla Corsa dei Campioni
Francesco Carini al Motor Show su Osella PA21 CN Honda Team Catapano
Francesco Carini al Motor Show su Osella PA21 CN Honda Team Catapano
Luca Ligato vince al Motor Show con l'Osella
Luca Ligato vince al Motor Show con l'Osella
Pole position e podio per Andrea Roda al Fuji
Pole position e podio per Andrea Roda al Fuji
Villorba Corse punta a Le Mans con Cetilar e il “made in Italy”
Villorba Corse punta a Le Mans con Cetilar e il “made in Italy”

Cetilar Villorba Corse

24 Ore di Le Mans

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
36 259
18.97.9.171
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?