D’Arcio e Filippini su Clio Williams conquistano il Rally del Carnevale

il primo giro ha commesso un errore che gli fatto perdere secondi preziosi per avere nella botta piegato il ponte della sua Peugeot 106 e quindi lasciare le ambizioni alla vittoria. Regolare invece la gara di Simonetti-Angilletta con l’usuale Renault Clio R3 che ha effettuato una gara in crescendo fino alla quinta posizione assoluta finale. Buona la gara dei liguri Multari-Brizzolara con la loro Citroen Saxo che ha preceduto Pellegrini-Manfredi che ha migliorato prova dopo prova. Chiudono i top ten il locale Coppedè in fase di apprendistato con a fianco l’esperto Castiglioni con la Clio R3 davanti ad uno scatenato Bozzoli-Andreini che, con la piccola Peugeot 106, ha sorpreso con la nona piazza finale davanti a Vita-Michi con la Mitsubishi Lancer Evo IX.
Tra i ritiri eccelsi il protagonisti della scorsa edizione Bertolozzi (Clio Williams) per una uscita di strada a metà gara, mentre Gaddini su analoga vettura invece si è ritirato per noie elettriche. Alla fine sono stati 55 gli equipaggi che hanno concluso la manifestazione che ha visto un numeroso pubblico presente in ogni momento della gara fin dalle verifiche pre gara dimostrandosi un ottimo veicolo promozionale del territorio che ha ben amalgamato lo sport al territorio.
Prossimo appuntamento organizzativo della scuderia Balestrero il rally di Casciana previsto a maggio altra gara storica
sempre apprezzata dagli appassionati delle quattro ruote.
36° Rally del Carnevale
Classifica assoluta 1. D’Arcio-Filippini Renault Clio Williams in 26’25”5 2. Panzani-Luisotti Renault Clio R3C a 4”2 3. Arzà-Moriconi Peugeot 208 R2 a 7”0 4. Rovatti-Catone Peugeot 106 Rallye a 20”7 5. Simonetti-Angilletta Renault Clio R3C a 48”6
2017-02-27 - 4856