• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Le novità del percorso del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio 2017

Le novità del percorso del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio 2017

La storia del Rally Il Ciocco che raggiunge le 40 edizione. Il trofeo Rossi Guglielmini impreziosisce la prova spettacolo di Forte dei Marmi


Ciocco. Viaggia a pieno regime la macchina organizzativa del 40° rally Il Ciocco e Valle del Serchio, che dal 16 al 19 marzo prossimi, darà il via al Campionato Italiano Rally, la serie tricolore di maggiore prestigio. Che quest’anno festeggia il prestigioso traguardo delle 40 edizioni, con un evento che va componendo un bel gruppo di piloti di valore, pretendenti alla vittoria finale, e con un percorso che presenta varie e importanti novità. IL PERCORSO: UNA NUOVA PROVA SPECIALE E PIU’ KM DI TRATTI “CRONO” Sarà un tracciato più probante ed impegnativo, con un concreto aumento del chilometraggio dei tratti cronometrati, rispetto allo scorso anno, quello del rally Il Ciocco 2017. Con qualche cambiamento riguardante le prove speciali, come sempre disegnate nello scenario suggestivo della Media Valle e della Garfagnana, con la spettacolare “overture” in Versilia. La prova speciale, in notturna, “Forte dei Marmi” (km 1,500), sul lungomare versiliese, che aprirà le ostilità sportive venerdì 17 marzo, mantiene l’impianto generale del debutto di successo dello scorso anno, con un leggero allungamento e lo spettacolare 360° spostato nella più congeniale parte finale. La più importante delle novità è l’inserimento di una prova speciale interamente inedita “Gragnanella” di km 6,450, che verrà ripetuta due volte, nella tappa di sabato 18 marzo. Questa prova, che parte da Filicaia e arriva ad Antisciana, è stata fortemente voluta dall’amministrazione di Camporgiano. Sono invece alcune grandi classiche le “crono” che vanno a completare la tappa “lunga” di sabato 18 marzo, con le speciali di “Massa-Sassorosso” (km 6,290), “Renaio” (km 13,410), allungata rispetto al 2016, la breve ma spettacolare “Il Ciocco” (km 2,380), tutta all’interno della Tenuta Il Ciocco, “San Rocco” (km 13,200), “Noi Tv” (km 1,900), la seconda speciale con cuore nella Tenuta Il Ciocco. Anche queste prove speciali verranno ripetute due volte. La seconda tappa di domenica 19 marzo prevede due prove speciali, anch’esse da ripetere due volte, entrambe dal chilometraggio importante. Apre “Careggine”, con i suoi 19,800 km, per lasciare spazio poi a “Coreglia” che, con i suoi 23,470 tutti di un fiato, è il tratto cronometrato più lungo di tutto il rally. IL RALLY CIOCCO RAGGIUNGE LE 40 EDIZIONI: LA STORIA DELLA GARA Quest’anno il rally Il Ciocco taglia il traguardo delle quaranta edizioni e si colloca tra le gare di maggior prestigio e tradizione nel panorama italiano e internazionale. A questo link una storia “in pillole” del rally Il Ciocco e delle sue 39 edizioni già in archivio: RALLY IL CIOCCO: LA STORIA DI UN RALLY CHE HA FATTO LA STORIA IL TROFEO ROSSI – GUGLIELMINI AL PIU’ VELOCE NELLA PROVA SPETTACOLO DI FORTE DEI MARMI Sarà un motivo in più per cercare di vincere la prova spettacolo che venerdì 17 marzo aprirà, sullo splendido lungomare di Forte dei Marmi, la 40 esima edizione del rally Il Ciocco e Valle del Serchio. Per l’equipaggio più veloce, infatti, è in palio il 1° Trofeo Rossi – Guglielmini, intitolato e in memoria di due grandi rallisti versiliesi: Giorgio Rossi, pilota molto conosciuto da queste parti, scomparso improvvisamente lo scorso anno, e Flavio Guglielmini, navigatore assurto a fama internazionale, tragicamente perito in un incidente di gara in Bulgaria nel 2009. Giorgio e Flavio avevano anche corso insieme e così l’Associazione Flavio Guglielmini ha suggerito questa nuova proposta, prontamente accolta dalla organizzazione del rally Il Ciocco e Valle del Serchio. A premiare il miglior tempo sulla p.s. 1 Forte dei Marmi, dunque, andrà un prezioso trofeo, in onore della vena artistica di Flavio Guglielmini, che al quaderno delle note alternava il talento con la tavolozza da pittore.

2017-03-06




SGB Rallye da il benvenuto a Stefano Liotta
SGB Rallye da il benvenuto a Stefano Liotta
Rallyday 2Laghi Città di Domodossola aprono le iscrizioni
Rallyday 2Laghi Città di Domodossola aprono le iscrizioni
Luciano Cobbe vince il Città di Arezzo Ronde Valtiberina
Luciano Cobbe vince il Città di Arezzo Ronde Valtiberina
Rally Colline Metallifere iscrizione aperte
Rally Colline Metallifere iscrizione aperte
Domenico Erbetta in WRC su Peugeot 207 Super 2000
Domenico Erbetta in WRC su Peugeot 207 Super 2000
Rally Internazionale Lirenas di Cassino apre le iscrizioni
Rally Internazionale Lirenas di Cassino apre le iscrizioni
Campionato Italiano Rally. Il Leone a caccia di nuovi successi
Campionato Italiano Rally. Il Leone a caccia di nuovi successi
Winners Rally Team; al “Valtiberina” Luca Gulfi torna sulla terra
Winners Rally Team; al “Valtiberina” Luca Gulfi torna sulla terra
Città di Arezzo Ronde Valtiberina al via
Città di Arezzo Ronde Valtiberina al via
Andrea Nucita al via del Campionato Italiano Rally 2017
Andrea Nucita al via del Campionato Italiano Rally 2017

Rally Il Ciocco

Valle del Serchio

Rally Serchio

Ciocco risultati

Serchio risultati

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
30 641
3.214.216.26
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?