• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

Il 2017 di Rudy Michelini inizia dal Ciocco

Il 2017 di Rudy Michelini inizia dal Ciocco

Il pilota lucchese ha scelto la Ford Fiesta R5 del Team piemontese Erreffe con il supporto tecnico di Pirelli, per affrontare la nuova stagione agonistica, che avvierà dalla prima prova del tricolore per proseguire poi nel Campionato IRCup. Al suo fianco Michele Perna, la scuderia sarà sempre la reggiana Movisport


Sarà la gara "di casa" del Ciocco, il primo atto della stagione sportiva di Rudy Michelini. Il 40° Rally del Ciocco e Valle del Serchio, apertura del Campionato Italiano Rally, questo fine settimana, vedrà al via il pilota lucchese, affiancato da Michele Perna su una Ford Fiesta R5 del Team Erreffe, un appuntamento irrinunciabile, che darà l'abbrivio all'annata del portacolori della scuderia Movisport. Una stagione, quella di Michelini, nella quale ha deciso di impegnarsi nuovamente nell'International Rally Cup, il Campionato che nei due anni addietro lo ha visto tra i protagonisti di primo piano. La presenza di Michelini al Ciocco sarà dunque un importante test con la vettura in un contesto estremamente competitivo, nel quale proverà comunque ad inserirsi nel confronto di vertice, come accaduto nelle ultime edizioni disputate, tra le quali si evidenzia il prestigioso secondo posto assoluto del 2015. RUDY MICHELINI: "Un pilota lucchese non può non partecipare al Rally del Ciocco. E' una gara di grande prestigio nel panorama rallistico nazionale, oltre che essere quella "di casa". Il “Ciocco”, ha un sapore decisamente forte, grazie ad un format studiato a regola d’arte dagli organizzatori e grazie alle strade della Garfagnana che lo rendono unico. Quest'anno a mio avviso l’alto numero di concorrenza qualificata con vetture della categoria R5 renderà la sfida ancora più impegnativa ed avvincente, credo che il pubblico potrà veramente divertirsi e chi riuscirà ad arrivare sarà nei quartieri alti della classifica. Sotto il profilo tecnico-sportivo, la ritengo una gara estremamente utile per trovare i giusti equilibri alla guida, con il set-up, con gli pneumatici, sarà un test probante a tutto tondo, che ci permetterà di arrivare ben preparati alla prima prova del Campionato IRCup".

L'edizione numero 40 del Rally Il Ciocco e Valle del Serchio prenderà il via venerdì 17 marzo alle ore 18.34 con la prova spettacolo di apertura a Forte dei Marmi. Subito dopo la carovana del rally attraverserà Viareggio e il suo lungomare per portarsi a Lucca, con il passaggio sulle splendide mura cinquecentesche. Questo omaggio “itinerante” ai quaranta anni del rally si concluderà con l’arrivo a Il Ciocco alle ore 21.00. Il rally affronta quindi la lunga giornata di sabato 18 marzo con partenza da Il Ciocco alle ore 6.00 ed arrivo, con chiusura della prima tappa, sempre a Il Ciocco, alle ore 22.00. Ben quattordici ore di gara, nel corso delle quali verranno disputate dodici prove speciali, sei da ripetere a gruppi di tre, nell’ordine “Massa-Sassorosso”, “Renaio”, “Il Ciocco” e quindi “Gragnanella”, “San Rocco” e “Noi Tv”. Domenica 19 marzo partenza della seconda e conclusiva tappa da Il Ciocco alle ore 8.00 e arrivo finale a Castelnuovo Garfagnana alle ore 15.30. Due le prove speciali previste, Careggine e Coreglia, entrambe dal chilometraggio importante, da ripetere due volte.

2017-03-20




Simone Miele con la Citroen Ds3 Wrc della PH Sport
Simone Miele con la Citroen Ds3 Wrc della PH Sport
BRC Racing Team al fianco di Orange1 Racing per confermare il titolo
BRC Racing Team al fianco di Orange1 Racing per confermare il titolo
SGB Rallye e i suoi campioni premiati a Siracusa
SGB Rallye e i suoi campioni premiati a Siracusa
Fabio Pinelli su Ford Fiesta R5 al Ciocco
Fabio Pinelli su Ford Fiesta R5 al Ciocco
Riccardo Canzian e Matteo Nobili nel Trofeo Renault Rally Clio R3T
Riccardo Canzian e Matteo Nobili nel Trofeo Renault Rally Clio R3T
124 Abarth ritorno ruggente sulle strade del Sanremo
124 Abarth ritorno ruggente sulle strade del Sanremo
Luca Artino al via del Rally al Ciocco
Luca Artino al via del Rally al Ciocco
Giulia Massara Miss Rally dei Laghi
Giulia Massara Miss Rally dei Laghi
Kevin Gilardoni carico per il Rally del Ciocco e Valle del Serchio
Kevin Gilardoni carico per il Rally del Ciocco e Valle del Serchio
Secondo Rally Day Colli Scaligeri
Secondo Rally Day Colli Scaligeri

Rudy Michelini

Ciocco

Michelini Ciocco

Michelini Rally

Trofeo Lodovico Scarfiotti
Peroni trofeo scarfiotti
Faggioli trofeo scarfiotti
SuperSport Series GT
DL Racing Scionti
Scionti Vallelunga
Rally Montecatini e Valdinievole
Gregoire Hotz
Pietro Ravasi
Andrea Bodellini
Luca Magnoni
Honda NSX GT3 Evo
F.2000 Zinox Imola
Porto Cervo Racing Team
Marco Pellegrini
TCR Italy
Pinetti Motorsport
Vincenzo Scarpetta
GT italiano
Scuderia Postiglione
Paolo Menegatti
Skoda Fabia Rally2 Evo
Jteam
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Daniele Borelli
Fiat 126 Proto
Collecchio Corse
Slalom di Baiso
Rally Sport Evolution
Gianluca Morello
Maria Letizia Lebole
Rallye della Lana Revival
I-Drive Racing Team Mugello
Scuderia Palladio Historic
Costa Smeralda
Massimo Giuliani
Claudia Sora
Trofeo A112 Abarth Yokohama
Costa Smeralda
Ivo Droandi
Carlo Fornasiero
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally Regione Piemonte
Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Rally Regione Piemonte
Rally Regione Piemonte Rudy Michelini
Luca Ferri
Dolomiti Brenta
Rally Skoda Fabia Rally2 Evo
56 479
44.200.82.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?