• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza
29 ottobre
Imola
12 novembre
Misano

RUDY MICHELINI AL VIA DEL CAMPIONATO ITALIANO RALLY

RUDY MICHELINI AL VIA DEL CAMPIONATO ITALIANO RALLY

LA PRIMA AL CIOCCO CON LA PEUGEOT, POI ARRIVA LA CITROEN


Motorsport di Pistoia, in attesa di salire sulla Citroën DS3 R5 che è in arrivo. Al suo fianco confermato Nicola Angilletta, il management sarà di Movisport.

Rudy Michelini tornerà ad impegnarsi nel Campionato Italiano Rally. La stagione 2014, per il pilota lucchese, Campione del Trofeo Renault 2013 nella serie IRCup, sarà decisamente interessante, visto che potrà contare su presupposti di assoluto valore ed interesse, quelli su cui punta per portarsi ai vertici della massima espressione nazionale delle corse su strada.

Il programma prevede la disputa di otto prove, dalla settimana prossima al Rally del Ciocco – gara “di casa” – sino ad ottobre al Rally veronese “Due Valli”, la new entry nel tricolore e Michelini, nuovamente affiancato dal copilota Nicola Angilletta, usufruirà ancora del management della reggiana Movisport, con cui vi è una forte collaborazione e stima da anni.

La vettura designata sarà una Citroën DS3 R5 curata dal Team Procar Motorsport di Pistoia ma per la prima stagionale il driver lucchese sarà al volante di una Peugeot 207 S2000 sempre gestita dalla squadra. Per tutta la stagione Michelini utilizzerà pneumatici Michelin.

L’operazione tricolore 2014 di Michelini è stata resa possibile grazie al coinvolgimento del pool di partner che lo seguono oramai da tempo, i quali credono nella forte valenza mediatica dei rallies così come nell’impegno del pilota stesso, sempre teso a valorizzare ogni sua partecipazione sotto sia sotto l’aspetto sportivo che tecnico ed anche promozionale.

Rudy Michelini: “Per organizzare una stagione importante come questa che mi appresto ad iniziare dal Ciocco tutti abbiamo dovuto fare sforzi enormi, ma ce l’abbiamo fatta. Torno a collaborare con grande gioia con Procar, con la quale mi si apre una nuova parentesi di carriera sportiva con la DS3 R5 anche se la prima prova al Ciocco la correrò con la Peugeot in quanto la vettura sarà disponibile dopo questa gara. Ho avuto un notevole e significativo sostegno dai miei partner, che ringrazio e che ritengo soprattutto degli amici che credono in me. Un forte input è arrivato anche da parte di Movisport, la Scuderia che mi segue da anni. Partiamo per fare bene, la stagione si annuncia interessante sotto l’aspetto tecnico ed anche sportivo, ci sarà da impegnarsi a fondo ma credo dia vere a disposizione tutto il possibile per far bene”.

In programma dal 14 al 16 marzo, l’evento del Ciocco targato duemilaquattordici promette un avvio di stagione di alto livello. Sedici in totale le Prove Speciali, per una distanza cronometrata di 150,920 chilometri sul totale di 613,570 dell’intero rally, strutturato in due giorni. La prima giornata di sabato 15 marzo sarà valida per la sfida del Trofeo Rally Nazionali di IV zona a coefficiente 2,5 mentre la domenica 16 correranno solo gli iscritti al Campionato Italiano. Confermato lo Shakedown, il test con le vetture da gara, a Massarosa, lungo la Strada Provinciale 34 del Monte Pitoro, venerdì 14 marzo mentre le verifiche amministrative e tecniche avranno luogo a Forte dei Marmi dove, alle ore 19,00 sventolerà la bandiera di partenza della stagione tricolore. Successivamente, in concorrenti si porteranno al Ciocco per il riordinamento notturno. L’indomani, sabato 15 marzo, il via alle sfide: l’uscita dal Riordinamento notturno sarà di buon mattino, alle 6,30 e dopo le prime dodici Prove Speciali si tornerà al Ciocco per l’altro riordino notturno, nel quale il primo concorrente entrerà alle 19,30. La giornata finale di domenica 16 marzo sarà più “leggera”: uscita dal riordinamento alle 07,30 ed arrivo finale, presso la Porta Ariostesca a Castelnuovo Garfagnana, alle ore 13,00. Gli intermezzi di gara, quindi i riordinamenti ed i Service Area saranno come consuetudine a Castelnuovo Garfagnana, nella zona degli impianti sportivi.

Rudy Michelini è nato a Lucca il 13 maggio 1978, lavora come Impiegato commerciale. Ha debuttato nei rallies alla fine degli anni novanta come copilota, ma ben presto la sua voglia di motorsport lo ha portato a lasciare il quaderno delle note per imbracciare un volante da corsa.

Le sue qualità di pilota si sono viste praticamente subito: nel 2004 si è aggiudicato il Challenge Rally Nazionali di VI zona, quello che – insieme alla conquista del Trofeo MG Rover - è stato il suo trampolino di lancio verso i rallies di alto livello.

La sua prima corsa con una vettura importante avvenne nel 2005, con una Toyota Corolla WRC al Trofeo Maremma, dove si piazzò terzo assoluto. Successivamente ha conquistato allori nel Trofeo monomarca Peugeot (2006) per poi vincere nel 2008 la Coppa CSAI S1600 nel Trofeo Rally Asfalto.

Nel 2009 si è piazzato quinto assoluto nel Campionato Italiano, l’anno dopo – con un programma ridotto – ha finito 14°. Il 2011 lo ha rivisto tra i grandi protagonisti del Trofeo Rally Asfalto, con la vittoria nel girone B del Campionato, utilizzando una Citroen C4 WRC ed una Ford Focus WRC, forte del primo posto al Rally Appennino Reggiano. Lo scorso anno è stato tra i grandi protagonisti della serie IRCup, dove ha vinto il Trofeo Renault, firmando anche la seconda posizione di categoria.

In totale, in carriera, ha ottenuto nove vittorie assolute, l’ultima in ordine di tempo è stata quella del Renault Rally Event 2012, alla guida di una Renault Clio S1600.

2014-09-08




Michelini
RUDY MICHELINI AL VIA DEL CAMPIONATO ITALIANO RALLY
RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO:  ECCO I TEATRI DELLE SFIDE
RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO: ECCO I TEATRI DELLE SFIDE
38° RALLY 1000 MIGLIA:  GRANDE INTERESSE ANCHE DALL’ESTERO  INTORNO AL NUOVO FORMAT
38° RALLY 1000 MIGLIA: GRANDE INTERESSE ANCHE DALL’ESTERO INTORNO AL NUOVO FORMAT
Conto alla rovescia già iniziato per il 21°Rally Città di Casarano
Conto alla rovescia già iniziato per il 21°Rally Città di Casarano
ALEX CAFFI AL RALLY 1000 MIGLIA SULLA FIESTA WRC DELL'A-STYLE TEAM
ALEX CAFFI AL RALLY 1000 MIGLIA SULLA FIESTA WRC DELL'A-STYLE TEAM
RALLY “VALDINIEVOLE” FESTEGGIA  I 30 ANNI CON GRANDI CAMBIAMENTI
RALLY “VALDINIEVOLE” FESTEGGIA I 30 ANNI CON GRANDI CAMBIAMENTI
RALLYE ISOLA D’ELBA TORNA INTERNAZIONALE
RALLYE ISOLA D’ELBA TORNA INTERNAZIONALE
MAX RENDINA PRONTO ALLA SECONDA SFIDA IRIDATA
MAX RENDINA PRONTO ALLA SECONDA SFIDA IRIDATA
POWER CAR TEAM  AL VIA IN VALTIBERINA E BIELLA
POWER CAR TEAM AL VIA IN VALTIBERINA E BIELLA
PISTOIA CORSE E FEDERICO GASPERETTI SUL PODIO DEL “RIVIERA LIGURE
PISTOIA CORSE E FEDERICO GASPERETTI SUL PODIO DEL “RIVIERA LIGURE
RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO “APRE” L’8 MARZO A FORTE DEI MARMI
RALLY IL CIOCCO E VALLE DEL SERCHIO “APRE” L’8 MARZO A FORTE DEI MARMI

Trofeo Lodovico Scarfiotti
Peroni trofeo scarfiotti
Faggioli trofeo scarfiotti
SuperSport Series GT
DL Racing Scionti
Scionti Vallelunga
Rally Montecatini e Valdinievole
Gregoire Hotz
Pietro Ravasi
Andrea Bodellini
Luca Magnoni
Honda NSX GT3 Evo
F.2000 Zinox Imola
Porto Cervo Racing Team
Marco Pellegrini
TCR Italy
Pinetti Motorsport
Vincenzo Scarpetta
GT italiano
Scuderia Postiglione
Paolo Menegatti
Skoda Fabia Rally2 Evo
Jteam
Autoslalom Città di Sant\'Angelo Muxaro Peugeot 106 Rallye gruppo N
Daniele Borelli
Fiat 126 Proto
Collecchio Corse
Slalom di Baiso
Rally Sport Evolution
Gianluca Morello
Maria Letizia Lebole
Rallye della Lana Revival
I-Drive Racing Team Mugello
Scuderia Palladio Historic
Costa Smeralda
Massimo Giuliani
Claudia Sora
Trofeo A112 Abarth Yokohama
Costa Smeralda
Ivo Droandi
Carlo Fornasiero
BB Competition
Liberato Sulpizio
Rally Regione Piemonte
Gianandrea Pisani
Jolly Racing Team
Rally Regione Piemonte
Rally Regione Piemonte Rudy Michelini
Luca Ferri
Dolomiti Brenta
Rally Skoda Fabia Rally2 Evo
26 88
44.200.82.149
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?