"Pedro" primo a metà gara all'Aretine

Dopo quattro prove speciali è il bresciano dello Rally Club Sandro Munari "Pedro", in coppia con il toscano Emanuele Baldaccini a condurre la gara. Secondi i senesi Alberto Salvini e Davide Tagliaferri con la Porsche 911 rsr del sodalizio bolognese.
"Pedro" di prove ne vince due le prime due e va al comando della gara e del 4. raggruppamento, gli altri pagano defaillance tecniche che ne rallentano il passo. "Lucky" ha da subito problemi al propulsore della Ferrari 308 e non riesce a esprimersi ai livelli consoni, a Negri si rompe il semiasse anteriore sinistro della Audi Quattro allo start della prima speciale, poca cosa per rimontare il pesante ritardo di cinque minuti e con la trasmissione posteriore da sostituire per migliorare la guidabilità della berlina tedesca. .Fuori due. E' un ottimo Salvini a mettersi all'inseguimento del bresciano leader e, dopo quattro frazioni cronometrate, è secondo a 27"8 con la Porsche 911 rsr al comando del 2. Raggruppamento. Il senese è in lotta ravvicinata con l'alessandrino Zivian, terzo assoluto e primo del 3. raggruppamento ed in pieno recupero ed a soli nove decimi dal toscano con all'attivo il miglior tempo nella terza e quarta piesse con la Audi UrQuattro. Quarto è il lombardo Ambrosoli, avendo perso progressivamente terreno rispetto i primi e si trova a dover difendere la posizione da Nicholas Montini che con la Porsche 911 Rsr sta "progressivamente" risalendo dalla quinta posizione.
Il rally ha un leggero ritardo di dieci minuti, rispetto il programma stilato, ma sono ancora quarantotto i chilometri cronometrati a dar speranza a "Lucky" per rimontare dalla sesta piazza assoluta, mentre Negri, occupando la trentaquattresima posizione, ha la sola possibilità di prendere punti del 4 Raggruppamento dove occupa la seconda piazza.
Con la Ford Escort Andrea Guggiari guida la classe nel terzo Raggruppamento, precedendo di poco Federico Ormezzano con la Talbot Lotus, quarto della classe D4, mentre fatica il marchigiano Riccardo Bucci a guidare la Alfa Romeo GTv con gomme inadatte mantenendosi in seconda piazza di D3 dietro a Guggiari, ma davanti a Bombieri con la Fiat 131 Racing, Giulio Pedretti con la 131 Abarth, Gargani e Defilippi con le Opel Kadett Gte Nel 2. Raggruppamento, classe C3, è l'esperto Rino Righi a guidare la classifica tra le Ford Escort Rs Mk1, davanti al piemontese Dino Vicario.
Bella la lotta tra Zampaglione ed un Savioli che con la Bmw 2002 Ti insegue a soli 5"9 il partenopeo campione europeo con la Porsche 911 S, Terzo di raggruppamento è Giuliani con la Lancia Fulvia 1.3.
E' l'umbro Giorgio Sisani a guidare la pattuglia delle A 112 Abarth, aggiudicandosi tutte le piesse sin qui disputate e accumulando 31"4 di vantaggio sull'aretino Orazio Droandi e 1'04 2 su Maurizio Cochis. None di trofeo sono la Soave e Galli
2014-08-25
"Pedro" di prove ne vince due le prime due e va al comando della gara e del 4. raggruppamento, gli altri pagano defaillance tecniche che ne rallentano il passo. "Lucky" ha da subito problemi al propulsore della Ferrari 308 e non riesce a esprimersi ai livelli consoni, a Negri si rompe il semiasse anteriore sinistro della Audi Quattro allo start della prima speciale, poca cosa per rimontare il pesante ritardo di cinque minuti e con la trasmissione posteriore da sostituire per migliorare la guidabilità della berlina tedesca. .Fuori due. E' un ottimo Salvini a mettersi all'inseguimento del bresciano leader e, dopo quattro frazioni cronometrate, è secondo a 27"8 con la Porsche 911 rsr al comando del 2. Raggruppamento. Il senese è in lotta ravvicinata con l'alessandrino Zivian, terzo assoluto e primo del 3. raggruppamento ed in pieno recupero ed a soli nove decimi dal toscano con all'attivo il miglior tempo nella terza e quarta piesse con la Audi UrQuattro. Quarto è il lombardo Ambrosoli, avendo perso progressivamente terreno rispetto i primi e si trova a dover difendere la posizione da Nicholas Montini che con la Porsche 911 Rsr sta "progressivamente" risalendo dalla quinta posizione.
Il rally ha un leggero ritardo di dieci minuti, rispetto il programma stilato, ma sono ancora quarantotto i chilometri cronometrati a dar speranza a "Lucky" per rimontare dalla sesta piazza assoluta, mentre Negri, occupando la trentaquattresima posizione, ha la sola possibilità di prendere punti del 4 Raggruppamento dove occupa la seconda piazza.
Con la Ford Escort Andrea Guggiari guida la classe nel terzo Raggruppamento, precedendo di poco Federico Ormezzano con la Talbot Lotus, quarto della classe D4, mentre fatica il marchigiano Riccardo Bucci a guidare la Alfa Romeo GTv con gomme inadatte mantenendosi in seconda piazza di D3 dietro a Guggiari, ma davanti a Bombieri con la Fiat 131 Racing, Giulio Pedretti con la 131 Abarth, Gargani e Defilippi con le Opel Kadett Gte Nel 2. Raggruppamento, classe C3, è l'esperto Rino Righi a guidare la classifica tra le Ford Escort Rs Mk1, davanti al piemontese Dino Vicario.
Bella la lotta tra Zampaglione ed un Savioli che con la Bmw 2002 Ti insegue a soli 5"9 il partenopeo campione europeo con la Porsche 911 S, Terzo di raggruppamento è Giuliani con la Lancia Fulvia 1.3.
E' l'umbro Giorgio Sisani a guidare la pattuglia delle A 112 Abarth, aggiudicandosi tutte le piesse sin qui disputate e accumulando 31"4 di vantaggio sull'aretino Orazio Droandi e 1'04 2 su Maurizio Cochis. None di trofeo sono la Soave e Galli
2014-08-25