Secondo Rally Day Colli Scaligeri: tutti i concorrenti rispondono presente

Francesco Schillace ha fatto sua la prima edizione dell’autoslalom Valle d’Agrò-Savoca.
Montorio Veronese è stato comune autonomo fino al 1927, prima di essere inglobato nella città di Verona. Il suo nome deriva probabilmente dalla contrazione del toponimo mons-taurus (monte dei tori). I
superarono proprio nell’ultima prova speciale Michele Rovatti-Anna Catone, Clio R3C e Davide Pighi-Thomas Serafini, Clio S1600. Fra le storiche cavalcata dell’A112 Abarth di Franco Beccherle-Luca Beccherle, vincitori di cinque delle sei prove speciali in programma, davanti alla Fiat 127 di Manuel Negrente-Michele Masenelli e la Lancia Fulvia di Giorgio Zonta-Fabio Avesani.
Montorio Veronese è stato comune autonomo fino al 1927, prima di essere inglobato nella città di Verona. Il suo nome deriva probabilmente dalla contrazione del toponimo mons-taurus (monte dei tori). I monumenti più importanti sono il Castello di Montorio, di cui si hanno notizie ancora prima dell’anno mille, il Forte Preara (originariamente Werk John) costruito dagli austriaci a metà del XIX secolo e i Fossi, i canali che percorrono come un reticolo acquatico tutto l’abitato di Montorio.
2° Rally Day Colli Scaligeri Montorio (VR) 18-19 marzo Partenza: domenica 19 marzo, ore 11.31. Via dei Peschi – Montorio Arrivo: domenica 19 marzo, ore 17.15. Piazza Buccari – Montorio (Premiazioni in pedana)
Sei prove speciali: San Cassiano (km 6.27 – ore 12.23 e 15.28), Magano (km 6.15 – ore 13.04 e 16.09) e Bisano (km 6.70 – ore 13.28 e 16.33) da ripetere due volte. Tutte su asfalto
Riordino: Via dei Cipressi – Montorio (ore 13.28 –16.45) Parco assistenza: Via dei Peschi – Montorio (ore 14.50) Lunghezza totale del percorso: km 135, 12 Lunghezza delle prove speciali: km 38.24 Iscrizioni: Aeffe Sport e Comunicazione Via del Ballo 15 10024 Moncalieri (TO)
2017-03-20 - 11538