• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Motorsport-Porsche Club Italia - Gara Imola

Motorsport-Porsche Club Italia - Gara Imola


La Targa Tricolore Porsche 2014 prende il via dal circuito di Imola con tante novità da rendere entusiasmanti le sfide dei Trofei GT3 Cup e GT Open Cup.

La Targa Tricolore Porsche è pronta ad inaugurare la 26^ Edizione con una serie di novità che saranno determinanti per lo spettacolo in pista e per i risultati nei confermati Trofei GT3 Cup (gare sprint di 28’ più 1 giro) e GT Open Cup (endurance di 48’ più 1 giro). Il prossimo fine settimana, 5 e 6 aprile, sarà l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari ad aprire le sfide del Monomarca Porsche organizzato da Italia Motorsport, in partnership con la Pirelli. Il week-end romagnolo sarà possibile seguirlo in diretta Streaming dalle prove ufficiali, le gare, con relativi podi, tramite apposito collegamento dal sito www.italiamotorsport.it. Nella home page sarà possibile seguire anche il Live Timing dei cronometristi di Imola, oltre a curiosità e aggiornamenti in tempo reale nella sezione “In diretta dal circuito”.

Le novità più importanti riguardano il criterio degli handicap: nella GT Open Cup ci saranno 2 diversi tetti di tempo massimo. Il primo è fissato a 60” per gli equipaggi che si sono aggiudicati almeno una vittoria, per gli altri equipaggi il tetto limite sarà di 30”, da osservare nel corso delle soste obbligatorie, creando così un divario importante per equilibrare le forze in pista. Altra novità riguarda il criterio per definire la griglia di partenza che sarà definito dalla migliore somma dei tempi dei due piloti e non più dal miglior crono assoluto. Nella GT3 Cup, saranno applicati handicap ai migliori 3 piloti delle gare precedenti: il vincitore scalerà di 5 posizioni dal risultato delle prove ufficiali. Il secondo classificato 3, mentre il terzo ne scalerà 2.

Per quanto riguarda i protagonisti della stagione 2014, ci sarà sicuramente battaglia con i piloti del Team Krypton Motorsport, i fratelli Nicola e Luca Pastorelli, Alberto Fracasso-Alessandro Zamuner e Stefano Pezzucchi, mentre per la Ebimotors ci saranno Livio Selva-Christian Passuti, Raffaele Mosconi-Gianluigi Piccioli e “Spezz”. Paolo Venerosi-Alessandro Baccani saranno schierati dalla Antonelli Motorsport, mentre il Team Ghinzani Arco Motorsport schiera Carlo Scanzi-Alberto Caneva, Roberto Minetti-Walter Palazzo e Fabrizio Comi. Equipaggio di punta anche per la debuttante Glorax Racing che scenderà in pista con Rino Mastronardi e il russo Andrey Birzhin. Il Team Orlando punterà alla vittoria assoluta con la coppia Emanuele Mengozzi-Giuseppe Ghezzi, al via con la potente 997 GT3 R. Per il prossimo appuntamento di Vallelunga si attendono i rientri della GDL Racing, con 3 vetture per Nicola Bravetti-Vittorio Bagnasco, gli arabi Nader Zuhour-Mohammed Al Owais e Bashar Mardini. Mac Racing, Bellspeed dovrebbero completare il parterre dell’Edizione 2014.

Il weekend prenderà il via sabato 5 aprile con i 3 turni di prove libere e le sessioni di prove ufficiali che delineeranno le griglie di partenza della gare previste tutte nella giornata di domenica. Grazie all’accordo fra gli organizzatori e la direzione Autodromo, la Tribuna Centrale sarà aperta al pubblico gratuitamente.

Questi gli orari: Sabato 5: Dalle ore 9.30, alle ore 14.25, prove libere di tutte le categorie. Ore 15.35, prove ufficiali GT3 Cup. Ore 18.20, prove ufficiali GT Open Cup. Domenica 6: Alle ore 10.55, gara GT3 Cup 28’ minuti più 1 giro. Alle ore 15,00, gara GT Open Cup 48’ minuti più 1 giro.

2014-08-27 00:00:00




Due vetture di punta per la Krypton Motorsport nella Targa Tricolore Porsche 2014
Due vetture di punta per la Krypton Motorsport nella Targa Tricolore Porsche 2014
Debutto della Glorax Racing nella Targa Tricolore Porsche
Debutto della Glorax Racing nella Targa Tricolore Porsche
  Shake-down a Misano World Circuit per la Targa Tricolore Porsche
Shake-down a Misano World Circuit per la Targa Tricolore Porsche
DB MOTORSPORT E RICCARDO DE BELLIS   AL VIA DELLA 24 ORE PER TELETHON DI ADRIA
DB MOTORSPORT E RICCARDO DE BELLIS AL VIA DELLA 24 ORE PER TELETHON DI ADRIA
BACCANI-VENEROSI SECONDI ALLA 200 MIGLIA E SECONDI IN CAMPIONATO
BACCANI-VENEROSI SECONDI ALLA 200 MIGLIA E SECONDI IN CAMPIONATO
Nicola Benucci e Gianluigi Piccioli si aggiudicano la “200 Miglia” di Misano
Nicola Benucci e Gianluigi Piccioli si aggiudicano la “200 Miglia” di Misano
Davide Roda-Vito Postiglione e Pietro Negra i vincitori di Imola
Davide Roda-Vito Postiglione e Pietro Negra i vincitori di Imola
Nella gara in notturna di Adria rientrano la ZRS Motorsport e la Cayman Cup della Krypton
Nella gara in notturna di Adria rientrano la ZRS Motorsport e la Cayman Cup della Krypton
Ale Baccani Targa Tricolore Porsche Gara Imola
Ale Baccani Targa Tricolore Porsche Gara Imola
Targa Tricolore Porsche: ad Imola debuttano Massimo Giondi
Targa Tricolore Porsche: ad Imola debuttano Massimo Giondi

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
3 74
18.97.9.172
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?