• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

TUTTE LE NOVITA' DELLA 42^ CRONOSCALATA DELLA CASTELLANA

TUTTE LE NOVITA' DELLA 42^ CRONOSCALATA DELLA CASTELLANA


Sabato 3 maggio è stata presentata nei locali del centralissimo caffè Il Sant'Andrea di Orvieto la 42^ Cronoscalata della Castellana, in programma dal 9 all'11 maggio. Nella piazza antistante è stato allestito uno stand con in mostra alcuni dei bolidi attesi alla gara, alla quale l'ACI-CSAI ha riconosciuto la doppia validità di prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna: inaugurerà infatti il girone nord, mentre sarà terza prova del girone sud. A illustrare i particolari di un evento sportivo molto sentito dall’intero territorio c'erano il sindaco e l'assessore allo sport di Orvieto, tanti piloti orvietani e i componenti dello staff organizzatore dell'asd La Castellana, coordinato da Luciano Carboni. “La Castellana tocca quota 42 edizioni - hanno commentato i responsabili -; è un traguardo importante che ci consolida tra le cronoscalate più classiche. Insieme a Orvieto siamo pronti a ospitare al meglio piloti, addetti ai lavori e appassionati. L'accoglienza è una prerogativa che ci riconoscono in tanti e va ben oltre ai fattori sportivi e agonistici. Oltre ai driver da tutta Italia saranno numerosi gli orvietani e gli umbri che si sfideranno lungo i tornanti del tracciato, che già stiamo allestendo con cura. Questo aggiunge ulteriore fascino. Siamo pronti a ospitare tre grandi giornate di sport con la consapevolezza che la corsa di Orvieto è un patrimonio da preservare e valorizzare. Per questo ci aspettiamo che anche il pubblico della città partecipi appassionato e si goda il proprio territorio e la sua natura.” Durante la presentazione l'esposizione all'esterno ha attirato appassionati, curiosi e turisti, già in “clima gara”, ospitando le auto di alcuni giovani piloti locali: la Lola di F.3000 di Michele Fattorini con la quale il talento orvietano è giunto secondo alla Castellana 2013 a tre decimi dal vincitore Scola su Osella; l'ammirata Alfa Romeo 155 DTM di Francesco Laschino, bolide che ha fatto la storia dell'automobilismo; l'aggressiva Renault Clio Proto di Daniele Pelorosso, vincitore a Orvieto tra le vetture del gruppo E1 nel 2012 e 2013.

“Pieno” di titolazioni. Per piloti e appassionati la grande novità è che oltre al TIVM la Castellana entra a far parte di due nuovi campionati. Infatti, sarà valida come terza prova dell'Individual Race Trophy indetto dall'autodromo di Magione e come seconda prova del Trofeo Speed Motor, organizzato dall'omonima scuderia. Inoltre la cronoscalata assegnerà il Memorial Attilio Broccolini al vincitore della classe 1600 del gruppo N, ricordando un caro amico dell'automobilismo e in particolare della manifestazione orvietana. Attesi quindi i protagonisti del TIVM e di queste ulteriori serie, a caccia di punti per le classifiche finali di campionato, ma anche diversi attori del Tricolore della Montagna, che approfitteranno del tecnico e completo tracciato orvietano per testare e sviluppare nuove soluzioni da presentare poi nelle successive gare della massima serie nazionale.

Iscrizioni e tracciato. Le iscrizioni alla spettacolare gara umbra, opportunità anche di visitare una città d'arte e un territorio ricchi di attrattive, sono aperte fino a tutto lunedì 5 maggio. Le adesioni continuano ad arrivare (modulo su: www.lacastellanaorvieto.it) e al momento si annunciano ferventi sfide al vertice tra i migliori piloti della specialità al volante delle spettacolari monoposto di Formula 3000 e dei prototipi delle categorie top. Lo show è previsto pure nei gruppi delle Gran Turismo come Ferrari, Porsche e Corvette e dei bolidi Turismo e rally lungo i 6190 metri del tracciato, immerso nel verde e ideale appunto anche per una gara-test, che da San Giorgio, alle porte di Orvieto, arrivano a Colonnetta di Prodo lungo la SS79, coprendo un dislivello di 308 metri e una pendenza media del 4,69%.

Il programma. La 42esima edizione dell'evento scatterà venerdì 9 maggio con le verifiche tecniche e sportive in programma dalle 15 alle 19.30 all'esterno dello stadio Luigi Muzi. Sabato mattina motori accesi per le due salite di prove ufficiali a partire dalle ore 11. La giornata clou è domenica 11 maggio, quando il direttore di gara Roberto Bufalino e gli aggiunti Paolo Roselli e Franco Allegri daranno il via a gara-1 alle 10 di mattina e a gara-2 a seguire. Premiazioni alle 16 nella piazza del centro polifunzionale Fanello, quartier generale dell'evento, in località Ciconia.

2014-09-03 00:00:00




CUBEDA E CORONA ALLA CRONOSCALATA COPPA NISSENA
CUBEDA E CORONA ALLA CRONOSCALATA COPPA NISSENA
Omar Magliona alla Cronoscalata Coppa Nissena
Omar Magliona alla Cronoscalata Coppa Nissena
166 piloti iscritti alla cronoscalata Coppa Nissena
166 piloti iscritti alla cronoscalata Coppa Nissena
Buona prova per il Team NOS e Max Chini nella Salita di Montefiascone
Buona prova per il Team NOS e Max Chini nella Salita di Montefiascone
La Catania Corse 2. alla cronoscalata Monte Erice con Vincenzo Conticelli
La Catania Corse 2. alla cronoscalata Monte Erice con Vincenzo Conticelli
APERTE LE ISCRIZIONI DEL TROFEO SCARFIOTTI
APERTE LE ISCRIZIONI DEL TROFEO SCARFIOTTI
LA CRONOSCALATA DELLA CASTELLANA DÀ APPUNTAMENTO ALL'11 MAGGIO
LA CRONOSCALATA DELLA CASTELLANA DÀ APPUNTAMENTO ALL'11 MAGGIO
Cronoscalata Monte Erice Christian Merli domina gara 1
Cronoscalata Monte Erice Christian Merli domina gara 1
Christian Merli vince la Cronoscalata Monte Erice 2014
Christian Merli vince la Cronoscalata Monte Erice 2014
Cubeda e Corona super alla Cronoscalata Monte Erice
Cubeda e Corona super alla Cronoscalata Monte Erice

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
78 597
18.97.14.84
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?