• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

SFIDA SCOLA FATTORINI ALLA 42^ CRONOSCALATA DELLA CASTELLANA

SFIDA SCOLA FATTORINI ALLA 42^ CRONOSCALATA DELLA CASTELLANA

Al via venerdì 9 maggio a Orvieto il weekend della prova umbra del Trofeo Italiano Velocità Montagna. Sabato prove ufficiali e domenica le due gare a partire dalle 10 con attesi protagonisti il calabrese e il padrone di casa, nel 2013 divisi da appena tre decimi


Scattano domani venerdì 9 maggio a Orvieto le prime operazioni dell'atteso weekend della 42^ Cronoscalata della Castellana. La gara umbra organizzata dall'asd La Castellana è valida per il Trofeo Italiano Velocità Montagna (con doppia titolazione per i gironi nord e sud) e annuncia un serrato testa a testa tra i due giovani protagonisti che già lo scorso anno diedero spettacolo, divisi da appena tre decimi: il cosentino Domenico Scola con l'Osella PA2000 Honda, vincitore nel 2012 e 2013, e l'orvietano figlio d'arte Michele Fattorini, padrone di casa che all'esordio stagionale andrà a caccia della rivincita sulla Lola-Zytek, ammirata monoposto di F.3000. Ma sono numerosi i duelli previsti, sia tra le vetture-top sia in GT e Turismo, in quella che, oltre al TIVM, è prova dei neonati campionati Individual Race Trophy e Trofeo Speed Motor, con inoltre la tradizionale assegnazione del Memorial Attilio Broccolini.

Dunque venerdì si entra nel vivo dell'evento: è giornata di verifiche tecniche e sportive dalle 15 alle 19.30 all'esterno dello stadio Luigi Muzi, prima occasione per il pubblico di ammirare le auto e incontrare i piloti nel paddock allestito a Ciconia alle porte di Orvieto. Sabato a partire dalle 11 scatteranno le due sessioni di prove ufficiali lungo i 6190 metri del tecnico tracciato che porta a Colonnetta di Prodo. Domenica 11 maggio il via all'attesa cronoscalata dalle 10.30 con gara-1, a cui seguirà gara-2. Nel pomeriggio le premiazioni alle 16 nella piazza del centro polifunzionale Fanello, quartier generale dell'evento. La SS79, nel tratto del tracciato di gara dalle porte di Orvieto fino alla località di arrivo, rimarrà chiusa sabato a partire dalle 9.30 e domenica a partire dalle 9 fino al termine rispettivamente di prove ufficiali e gare.

L'evento orvietano, però, non si limita alla competizione automobilistica, perché è occasione per ammirare lo spettacolo della corsa vivendo nel fine settimana i luoghi storici e naturali più belli della caratteristica cittadina umbra e del territorio circostante. Per l’alto potenziale anche promozionale dimostrato negli anni dalla manifestazione, l’amministrazione comunale di Orvieto, insieme a diverse realtà economiche private, ha confermato piena fiducia agli organizzatori, ora alle prese con gli ultimi preparativi in vista di un intenso weekend tra sport, ambiente e cultura.

2014-09-04 00:00:00




Michele Fattorini Cronoscalata La Castellana Lola
SFIDA SCOLA FATTORINI ALLA 42^ CRONOSCALATA DELLA CASTELLANA
Domenico Scola Osella Cronoscalata La Castellana
SFIDA SCOLA FATTORINI ALLA 42^ CRONOSCALATA DELLA CASTELLANA
E' già boom di piloti stranieri alla Verzegnis Sella Chianzutan
E' già boom di piloti stranieri alla Verzegnis Sella Chianzutan
96 piloti iscritti alla Cronoscalata della Castellana
96 piloti iscritti alla Cronoscalata della Castellana
SUCCESSO PER LA SGB RALLYE ALLA  60 COPPA NISSENA
SUCCESSO PER LA SGB RALLYE ALLA 60 COPPA NISSENA
ISCRIZIONI FINO A MEZZANOTTE PER LA 42^ CASTELLANA
ISCRIZIONI FINO A MEZZANOTTE PER LA 42^ CASTELLANA
Butterfly Motorsport e Michele Secci alla cronoscalata della Castellana
Butterfly Motorsport e Michele Secci alla cronoscalata della Castellana
A Faggioli gara 1 della Coppa Nissena
A Faggioli gara 1 della Coppa Nissena
Christian Merli su Osella  vince la  Coppa Nissena
Christian Merli su Osella vince la Coppa Nissena
MAGLIONA RITOCCA IL RECORD ALLA 60° COPPA NISSENA
MAGLIONA RITOCCA IL RECORD ALLA 60° COPPA NISSENA
42 cronoscalata della Castellana
42 cronoscalata della Castellana
Angelo Antonino Minnì e Samuele Lo Piano alla Coppa Nissena
Angelo Antonino Minnì e Samuele Lo Piano alla Coppa Nissena

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
2 47
18.97.9.172
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?