Seconda giornata di qualifiche SBK e Superpole a Imola

Prima della Superpole, entrambi i piloti del Team Pedercini Racing hanno lavorato con i propri tecnici per migliorare il set up delle rispettive moto, in previsione della successiva Superpole (Scassa) e delle due gare di domani. Scassa (1’50”714) ha ottenuto il diciannovesimo posto, mentre Andreozzi (1’51”829) il ventiquattresimo.
Nella Superpole uno Scassa entrava con una gomma da gara e dopo alcuni giri montava la gomma da tempo per cercare di abbassare il suo tempo sul giro. Luca riusciva nel suo intento e faceva segnare il tempo di 1’49”732 che gli valeva il settimo posto ed una partenza dalla sesta fila nelle due gare di domani, che si disputeranno sulla distanza di 19 giri ciascuna. Ottava fila per Andreozzi. Alessandro Andreozzi : “Purtroppo questa mattina ho commesso un errore proprio durante il mio miglior giro e non sono riuscito a migliorarmi a sufficienza per poter accedere alla Superpole. Sono molto dispiaciuto sia per me che per la mia squadra perché ritengo fosse un risultato alla nostra portata. Nel pomeriggio ho lavorato con il mio team per migliorare la moto in funzione del passo di gara. Domani saranno certamente due gare difficile visto che partirò dall’ottava fila, ma non mi do per vinto e davanti ai miei tifosi cercherò di dare il massimo per fare bene”.
Luca Scassa : “Nelle qualifiche siamo andati abbastanza
mattina ho commesso un errore proprio durante il mio
miglior giro e non sono riuscito a migliorarmi a sufficienza per poter accedere alla Superpole. Sono
molto dispiaciuto sia per me che per la mia squadra perché ritengo fosse un risultato alla nostra
portata. Nel pomeriggio ho lavorato con il mio team per migliorare la moto in funzione del passo di
gara. Domani saranno certamente due gare difficile visto che partirò dall’ottava fila, ma non mi do per
vinto e davanti ai miei tifosi cercherò di dare il massimo per fare bene”.
Luca Scassa : “Nelle qualifiche siamo andati abbastanza bene e sono entrato in Superpole. Con la
gomma morbida la mia moto non funziona ancora come vorrei e non riusciamo a sfruttarla al
massimo. Mi sono migliorato in tutti i turni e abbiamo fatto grandi progressi per quanto riguarda la
parte anteriore della nostra Kawasaki. Per domani quindi sono abbastanza fiducioso, anche se non
saranno certo due gare facili, considerando anche la mia posizione in griglia”.
Imola – Classifica combinata prove cronometrate : 1) Giugliano (Ducati) - 2) Sykes (Kawasaki) – 3)
Rea (Honda) – 4) Melandri (Aprilia) – 5) Laverty (Suzuki) – 6) Davies (Ducati)……….19) Scassa
(Kawasaki) ……. 23) Andreozzi (Kawasaki)
Prove libere : 1) Davies (Ducati) – 2) Guintoli (Aprilia) – 3) Rea (Honda) – 4) Baz (Kawasaki) – 5)
Melandri (Aprilia) – 6)
Giugliano (Ducati) ……19) Scassa (Kawasaki) ……. 24) Andreozzi (Kawasaki) Superpole 1 : 1) Canepa (Ducati) – 2) Camier (BMW) – 3) Goi (Ducati) – 4) Salom (Kawasaki) – 5) Elias (Aprilia) – 6) Badovini (Bimota) – 7) Scassa (Kawasaki)
2014-05-11 - 6251