Domani il primo start della 45^ Verzegnis Sella Chianzutan

La cittadina friulana invasa da centinaia di piloti e bolidi oggi impegnati nella giornata di verifiche della prova del Campionato Italiano Velocità Montagna e della FIA International Hill Climb Cup. Sabato alle 9.30 il via delle prove ufficiali in vista del clou di domenica con le sfide delle due salite di gara. Attesi protagonisti Merli, Scola, Magliona, Zardo e tanti altri big
Già diversi i protagonisti e gli “scudettati” incontrati alle verifiche. A iniziare dal campione italiano di gruppo A Rudi Bicciato, all'esordio stagionale: “Sempre bello misurarsi su questo tracciato, speriamo di iniziare bene il campionato”, ha detto. Sulla stessa lunghezza d'onda la lady Gabriella Pedroni, mentre anche Fulvio Giuliani, tricolore del gruppo E1, sarà al debutto 2014: “Questo tracciato è l'ideale per iniziare a provare le
commemorazione per il pilota austriaco Hanspeter Laber: in suo onore sarà scoperta una stele in marmo rosso di Verzegnis.
Già diversi i protagonisti e gli “scudettati” incontrati alle verifiche. A iniziare dal campione italiano di gruppo A Rudi Bicciato, all'esordio stagionale: “Sempre bello misurarsi su questo tracciato, speriamo di iniziare bene il campionato”, ha detto. Sulla stessa lunghezza d'onda la lady Gabriella Pedroni, mentre anche Fulvio Giuliani, tricolore del gruppo E1, sarà al debutto 2014: “Questo tracciato è l'ideale per iniziare a provare le novità apportate in inverno sulla Lancia Delta Evo”. Omar Magliona, campione italiano prototipi su Osella-Honda, attende invece con smania le prime prove: “Non vediamo l'ora che il semaforo verde ci dia il via. Sempre un weekend pieno di interessanti aspetti agonistici e tecnici qui a Verzegnis”. E a sfidarsi lungo i tornanti della gara friulana saranno in molti altri. Tra le moderne è atteso l'attuale leader del Campionato Italiano Christian Merli, che con l'Osella PA2000 Honda proverà l'allungo in classifica pur dovendosi guardare dalla sport gemella del giovanissimo Domenico Scola, al momento impegnato nel montaggio del cambio al volante sul proprio prototipo. Quest'anno spicca poi l'esordio stagionale di Denny Zardo alla prima assoluta con l'Osella FA30 Zytek. Occhio
poi alla fervente sfida tra i prototipi CN tra il già citato Magliona e Rosario Iaquinta, entrambi su Osella PA21 Evo. Poi gli esordi stagionali dei campioni e sfidanti nei gruppi N, A, Racing Start ed E1, dove finalmente si assisterà alla prima sfida diretta tra il “Deltone” di Giuliani, Gramenzi (Alfa Romeo 155 DTM) e Nappi (Ferrari 550). Il duello si annuncia serrato pure in Gran Turismo, dove prosegue la sfida al campione in carica Ragazzi e alla Ferrari 458. L'evento sarà aperto, nel ruolo di apripista d'eccezione, dal pluricampione italiano rally Paolo Andreucci con la Peugeot 208 e dal manager Pirelli Terenzio Testoni con la Bmw M3 Dtm
2014-05-16 - 9992