• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Thomas Jäger e Alex Bosak sono i piloti One Racing per la Formula .Renault ALPS

Thomas Jäger e Alex Bosak sono i piloti One Racing per la Formula .Renault  ALPS

La quadra di Fabiano Belletti punta su un giovane esperto ed un


Il team One Racing scopre le sue carte per la stagione 2012 della Formula Renault 2.0 ALPS che prenderà il via tra poco più di due settimane. La squadra di Fabiano Belletti scenderà in campo con un pilota giovane ma esperto, che risponde al nome dell’austriaco Thomas Jäger, ed il polacco Alex Bosak, al suo debutto nelle monoposto. Il primo, classe ’94, ha già preso parte allo stesso campionato lo scorso anno, chiudendo settimo ed ottenendo come migliore risultato il terzo posto di Monza. Per il viennese si rinnoverà pertanto la sfida nella serie riservata alle vetture 2 litri di RST, ma anche della “prima” in assoluto con i colori One Racing, se non si considerano i test di Barcellona ed Alcañiz, a cui ha preso parte alla fine del 2011 proprio con il team laziale, ottenendo tra l’altro in quella circostanza dei tempi considerevoli che lo hanno costantemente collocato nelle prime tre posizioni. A Thomas Jäger, come si è detto, verrà affiancato un pilota giovanissimo direttamente in arrivo dal karting. Un esordio assoluto quello di Alex Bosak (nella foto), 18 anni, che ha già provato a Varano e Monza. Proprio sul velocissimo circuito brianzolo (sede del primo appuntamento del calendario in programma il 24-25 marzo) ha dimostrato definitivamente di avere il piede giusto per ben figurare, inserendosi immediatamente nel lotto dei più veloci. C’è anche una curiosità: con lui sale in tutto a dieci il numero delle nazioni rappresentate quest’anno nella Formula Renault 2.0 ALPS (Andorre, Brasile, Estonia, Francia, Germania, Italia, Messico, Polonia, Russia, Spagna). «Inizieremo questa nuova stagione con il preciso intento di mettere Thomas Jäger nelle condizioni di potere lottare per le prime tre posizioni e, meglio ancora, per la vittoria. - ha dichiarato Fabiano Belletti - Nello stesso tempo cercheremo di fare crescere bene Alex Bosak, che benché sia privo di esperienze in monoposto, promette fin da adesso ottime cose. Il campionato sarà difficile, perché il livello ed il numero dei partecipanti rispetto allo scorso anno si è ulteriormente elevato. Ma siamo in definitiva convinti di avere il potenziale giusto. Il nostro programma principale sarà concentrato sulla Formula Renault 2.0 ALPS, anche se contemporaneamente prenderemo parte ad alcune gare della serie Eurocup e del NEC».

2017-10-20




Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
3 21
3.236.70.233
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?