Ad Adria, con il ritorno del rally del Pane

Sarà la sfida finale di RALLY CIRCUIT SERIES 2011-2012, ma avrà anche un nome che appartiene di diritto alla storia dei rallies nazionali: il 16° Rally di Adria - Città del Pane. E’ l’atto finale della serie dei rallies che si svolge atipicamente in circuito previsto all’Adria International Raceway, in provincia di Rovigo, il 10 e 11 marzo. Con le adesioni che sono arrivate in numero interessante e di qualità, si aspetta adesso di sentire accendere i motori, prima con le operazioni di verifica sportiva e tecnica di venerdì 9 marzo e successivamente da sabato in tarda mattinata con le ricognizioni del percorso di gara. Ci siamo, insomma, la gara sta per proporre la sua fase decisiva e la vigilia e lo farà nel migliore dei modi, sfruttando anche le caratteristiche del circuito “Adria Raceway”, un impianto sempre più apprezzato anche in ambito internazionale. PREVISTA UNA SFIDA ADRENALINICA Ad Adria ci saranno molti dei protagonisti della serie. Una serie che ha espresso sinora un elevato livello qualitativo sia in termini di piloti che di vetture, quindi offrendo momenti sportivi esaltanti: il classico “2 a 1” del “doppio chevron” Citroen, grazie alle vittorie di Franco Uzzeni a Varano e di Felice Re in Franciacorta (entrambi sulle C4 WRC), inflitto per adesso “all’ovale blu” della Ford (con il successo di Augustino Pettenuzzo a Magione sulla Focus WRC), lascia presagire un appuntamento frizzante, degno finale di un Campionato formato “small” come collocazione temporale e come numero di appuntamenti, ma certamente “extralarge” per le sensazioni che sta dando e per gli argomenti che ha saputo proporre alla sua prima annata. Uzzeni (Subaru Impreza WRC) e Pettenuzzo (Ford Focus WRC), sono pronti a darsi battaglia, il classico “terzo incomodo”, il piemontese Oscar Donetto (Skoda Fabia WRC), promette battaglia, tra l’altro cercando di far guidare il figlio che sinora gli ha fatto da copilota. Insieme a loro ci sarà Graziano Rossi, il papà di Valentino, con la sua Chevrolet Corvette promette spettagolo a non finire mentre con le Kia Rio SportCup fornite dall’Autodromo di Adria hanno accettato la sfida gli ex centauri del motomondiale Manuel Poggiali e Luca Cadalora. Anche nelle categorie più piccole e nelle storiche saranno impegnati piloti di livello, come Alfredo Accettulli (Renault Clio RS), il livornese Giovanni Galleni (Opel Ascona 400) ed il nuovo arrivo Mauro Argenti (Porsche 911). IL PROGRAMMA DI GARA Venerdì 9 marzo 2012 - pre verifiche sportive e tecniche libere: 17:00 - 21:00 Sabato 10 marzo 2012 - verifiche sportive regolamentate: 07:00 - 09:00 - verifiche tecniche regolamentate: 07:30 - 09:30 - pubblicazione dell’elenco degli ammessi: 10:30 - briefing del Direttore di gara: 10:30 - ricognizioni con vetture di serie: 11:00 - 11:30 ricognizione delle PS 4 11:45 - 12:15 ricognizione delle PS 3 12:30 - 13:00 ricognizione delle PS 2 13:15 - 13:45 ricognizione della PS 1 - GARA: 14:00 - 16:00 c.a. partenze 14:04 - 16:04 c.a. svolgimento della PS 1 - Km. 10,860 16:34 - 18:34 c.a. svolgimento della PS 2 - Km. 11,790 19:34 - 20:34 c.a. svolgimento della PS 3 - Km. 8,070 21:09 - 22:09 c.a. svolgimento della PS 4 - Km. 8,630 22:15 - 23:15 c.a. arrivi della Tappa 1 - parco chiuso Domenica 11 marzo 2012 - ricognizioni con vetture di serie: 08:45 - 09:15 ricognizione della PS 5 - GARA: 09:30 - 11:30 c.a. partenze della Tappa 2 09:44 - 11:44 c.a. svolgimento della PS 5 - Km. 15,950 - ricognizioni con vetture da gara o con vetture di serie: 12:00 - 12:20 c.a. ricognizione della PS 6 - GARA: 12:30 - 15:00 c.a. svolgimento della PS 6 - Km. 2,730 “side by side” (scontro diretto uno contro uno). 12:45 - 15:15 c.a. arrivi della Tappa 2 - parco chiuso - pubblicazione della classifica finale provvisoria: 15:30 - pubblicazione della classifica finale ufficiale: 16:00 - premiazione: 16:00.
2017-10-20
2017-10-20