• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Rally Internazionale dei Laghi una storia lunga 25 anni

Rally Internazionale dei Laghi una storia lunga 25 anni

Il rally varesino che si correrà il 12 e 13 marzo racchiude tanta storia di automobilismo sportivo. Nata dalle ceneri del Rally Aci Varese, la corsa è ormai un evento di risonanza nazionale oltreché provinciale. Dopo 16 anni tornano le WRC


E’ l’estate del 1991 quando l’Aci Varese decide di non proseguire l’esperienza organizzativa del Rally che prende il nome dallo stesso ente automobilistico locale. Le giovani forze della Varese Corse si mettono in moto e nel giro di pochi mesi viene organizzato un rally che possa raccogliere l’eredità della gara varesina: nasce il 1° Rally dei Laghi, gara che vede luce a fine novembre del 1991: a vincere è un equipaggio pavese su Opel Kadett Gsi: Bruciamonti-Calvi.
Visto il successo dell’iniziativa, le tre scuderie principali della provincia (Varese Corse, Valcuvia Corse e Junior Jolly) si fondono formando la Racing Tre che nel marzo 1993 organizza la seconda edizione vinta dalla Lancvia Delta del luinese Massimo Maneo. La 3° edizione (1994) vede l’ingresso della gara nel Challenge delle Polizie ma anche il primo sigillo di Giacomo Ogliari che è tutt’ora il detentore del maggior numero di successi. E’ un altro luinese a vincere l’edizione 1995: Fabrizio Gallio, sempre su Delta, si aggiudica il Laghi che, per la prima volta, è valevole anche per il Campionato Assoluto Svizzero, fatto replicato anche l’anno successivo e nel 1997 stagioni in cui ancora Gallio ed Ogliari firmano il rally varesino.
Nel 1998 la gara torna ad un ranking regionale e la firma sulla vittoria porta il nome del comasco Felice Re su Renault Clio Williams.
Nel 1999 è ancora un equipaggio forestiero a vincere il Laghi: i piemontesi Dissegna-Paganelli su Ford Escort Cosworth primeggiano nella competizione valevole per la Coppa Italia di Seconda Zona.
Altro cambio nel 2000 dove per la prima- e fin lì unica volta- possono prendere parte anche le vetture Wrc: su Toyota Corolla Wrc sono Ogliari-Zoller a vincere dopo una bella bagarre con Ambrosoli; lo stesso duello, con lo stesso finale, si ripete anche nel 2001 quando però le Wrc non sono ammesse: Ogliari primeggia su Toyota Celica. E’ sempre il forte varesino ad imporsi anche l’anno successivo, questa volta su Subaru Impreza Wrx. Dal 2003 inizia l’esclusione anche delle vetture A8, le turbo 4x4 preparate e comincia così un periodo di conquista per i piloti di “forestieri”: il pavese Musti su Renault Clio Williams vince l’edizione numero 12 del rally; Elwis Chentre su Peugeot 306 gruppo A porta ad Aosta il titolo del 2004 mentre il comasco Roncoroni trionfa nel 2005 (stessa vettura); l’ossolano Saglio nel 2006 sigla la prima affermazione di una vettura S1600 (Renault Clio).
Nel marzo 2007 la vittoria prende la strada della Valcuvia con i fratelli Vanni e Lorenzo Maran che portano davanti a tutti la loro Renault Clio A7. Nel 2008 sbarcano le prime S2000 e il gallaratese Diocleziano Toia su Grande Punto Abarth vince finalmente dopo una serie di ben quattro podi nelle precedenti edizioni.
Nel 2009 la gara arriva a Laveno ed è festa in casa per Filippo Pensotti che stappa lo spumante grazie alla vittoria conseguita su Peugeot 207 S2000; l’anno dopo tocca al besnatese Giuseppe Freguglia, al primo sigillo in carriera. Il bergamasco Matteo Gamba, presenza di rilievo nell’elenco partenti 2011, primeggia sempre su Peugeot prima che il giovane calcinatese Andrea Crugnola consacri il suo talento, regalando la prima vittoria assoluta alla Citroen Ds3 R3T. Dal 2013 al 2015 sono seguite le tre vittorie consecutive di Freguglia che, su Ford Fiesta Regional Rally Car, è pronto per eguagliare il record di successi di Giacomo Ogliari.

2016-03-09 00:00:00




Crugnola Laghi 2012
Rally Internazionale dei Laghi una storia lunga 25 anni
Paul Antoine Santoni e Audrey Nesta  trionfano al Rally Du Pays Ajaccien
Paul Antoine Santoni e Audrey Nesta trionfano al Rally Du Pays Ajaccien
Corinne Federighi su Renault Clio R3C nel CIR 2016
Corinne Federighi su Renault Clio R3C nel CIR 2016
Nicola Sartor 6. al Saarland-Pfalz Rallye ADAC Opel Adam Rally Cup
Nicola Sartor 6. al Saarland-Pfalz Rallye ADAC Opel Adam Rally Cup
Giandomenico Basso e Team BRC prove pre Rally Il Ciocco
Giandomenico Basso e Team BRC prove pre Rally Il Ciocco
Ilario Bondioni su Skoda Fabia R5 vince le Ronde delle Miniere
Ilario Bondioni su Skoda Fabia R5 vince le Ronde delle Miniere
Marco Timo fermato dalla turbina al Ronde  Valli Arnaresi
Marco Timo fermato dalla turbina al Ronde Valli Arnaresi
Andrea Carella sul podio delle Miniere con Power car team
Andrea Carella sul podio delle Miniere con Power car team
Iscrizioni al 39.Rally del Ciocco e Valle del Serchio
Iscrizioni al 39.Rally del Ciocco e Valle del Serchio
A-Style Team e la Mv Motorsport al Rally du Pays Ajaccien
A-Style Team e la Mv Motorsport al Rally du Pays Ajaccien
Mauro Fontana e Harshana  Ratnayake al 7. Ronde delle Miniere
Mauro Fontana e Harshana Ratnayake al 7. Ronde delle Miniere

Rally dei Laghi

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
42 324
18.97.9.171
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?