• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -
2 aprile
Monza
30 aprile
Vallelunga
7 maggio
Misano
21 maggio
Pergusa
25 giugno
Monza
9 luglio
Mugello
16 luglio
Misano
10 settembre
Mugello
1 ottobre
Mugello
15 ottobre
Vallelunga
17 ottobre
Monza

Conclusi i test di Imola e Mugello per i team della Formula Renault 2.0 ALPS

Conclusi i test di Imola e Mugello per i team della Formula Renault 2.0 ALPS

In evidenza l'austriaco Thomas Jäger, più veloce in assoluto con la vettura della One Racing


Si sono conclusi i test che hanno visto alcuni team della Formula Renault 2.0 ALPS impegnati ieri sulla pista del Mugello e martedì e mercoledì di questa stessa settimana a Imola. Sul circuito toscano erano presenti Brixia Horse Power by Facondini, One Racing e Team Torino Motorsport. Con il primo si è visto in azione il giovane Andrea Baiguera, quest’anno al proprio debutto nella serie riservata alle monoposto 2 litri di nuova generazione, dopo due stagioni di esperienza maturata nel Challenge Formula Renault 2.0 Italia. Il bresciano è riuscito a completare un totale di 88 giri che gli serviranno sicuramente per arrivare al primo appuntamento di Monza (in programma il 24 e 25 marzo) con più chilometri sulle spalle. Bene ancora una volta Thomas Jäger con la One Racing. Dopo avere provato a Imola, risultando in assoluto il più veloce con il bagnato, l’austriaco si è confermato anche al Mugello, ottenendo nell’ultima sessione del pomeriggio il migliore responso di 1’46”862 ed effettuando 79 giri. Vicinissima la prestazione di Simone Iaquinta, anche lui al proprio esordio quest’anno nella Formula Renault 2.0 ALPS. Il cosentino del Team Torino Motorsport ha fermato infatti i cronometri sul tempo di 1’46”986, attestandosi proprio davanti a Baiguera e la suo compagno di squadra, il messicano Alex Abogado. In azione sia a Imola che al Mugello anche il 18enne polacco Alex Bosak, pure lui “neo-acquisto” della One Racing.

2017-10-20




Thomas Jäger e Alex Bosak sono i piloti One Racing per la Formula .Renault  ALPS
Thomas Jäger e Alex Bosak sono i piloti One Racing per la Formula .Renault ALPS

Porsche Club GT 2023 calendario
ACI Storico
Lista di Salvaguardia
tutelare gli interessi del motorismo storico
Wolf GB08 Thunder
Campionato Italiano Velocità Montagna Junior
calendario civm
Lamborghini Roma by DL Racing
Lamborghini SuperTrofeo
GT Sprint
Rudy Michelini Ciocchetto Skoda Fabia Rally2
Rudy Michelini
Ciocchetto
Skoda Fabia Rally2
MM Motorsport Rally Il Ciocchetto Manrico Falleri
MM Motorsport
Rally Il Ciocchetto
Manrico Falleri
Prealpi Master Show Rally Sport Evolution Gianmarco Lovisetto
Prealpi Master Show
Rally Sport Evolution
Gianmarco Lovisetto
Corrado Costa
Rally del Brunello
Clacson Motorsport
Corrado Costa Rally del Brunello Clacson Motorsport
Luciano Visintin Rally Show Quadruvium
Luciano Visintin
Rally Show Quadruvium
Prealpi Master Show Xmotors TeamDaniele Zamberlan
Prealpi Master Show
Xmotors Team
Daniele Zamberlan
Andrea Sandrin
Rally del Brunello
Andrea Sandrin Rally del Brunello
Coppa Verona Regolarità Sport
Club 91 Squadra Corse
Scheda tecnica
Ford Focus WRC
Scheda tecnica Lola B99 50
lola
b99 50
Scheda tecnica Osella PA21 Evo
Scheda tecnica Gloria C8F
Scheda tecnica Caparo FR2010
Scheda tecnica Dallara Gp2/11
Predator's PC010
Scheda tecnica Corvette c6
3 30
3.236.70.233
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?