Nido dell’Aquila 2016

La manifestazione, pur vicina geograficamente alle zone colpite dal recente terremoto, si svolgerà regolarmente il 17 e 18 settembre, e sarà valida per il Trofeo Rally Terra ed il Campionato Italiano Cross Country, oltre ad essere la prova di apertura del Challenge Raceday 2016-2017
assistere alle gesta dei protagonisti del TRT, che a Nocera Umbra entra nella seconda parte di stagione, dopo esser giunto al giro di boa. I protagonisti del campionato, attesi al via della gara, si giocheranno una grande chance per mantenere vive le loro ambizioni di successo finale. Si presenta da leader Daniele Ceccoli, forte dei suoi 46,50 punti conquistati a bordo della Skoda Fabia S2000 e deciso a cercare l’allungo sui diretti avversari, dopo la vittoria a San Marino. Il pilota sammarinese precede in classifica i giovani Nicolò Marchioro, in ritardo dalla vetta di 9 punti, ed Andrea Dalmazzini, terzo nella generale con 32,25 punti. Il bresciano Luigi Ricci con la Subaru Impreza STI guida il gruppo N (che ha già vinto matematicamente la categoria dopo la prestazione di San Marino), oltre ad essere quarto nella generale, appaiato a Luca Hoelbling, con 25,50 punti. Tutti dovranno vedersela con i partecipanti alla nuova stagione del Challenge Raceday, nel quale sono ammesse anche le World Rally Car. IL PERCORSO Un fine settimana dunque estremamente avvincente, quello di metà settembre, nel quale le tre competizioni sapranno fornire insieme agonismo e spettacolo in un percorso di alto livello tecnico. Quello riservato al rally ricalcherà in linea di massima il tracciato della scorsa edizione, quando debuttò il format su due prove
speciali. Verrà allungata, nel tratto iniziale, la classica scalata al Monte Pennino, proponendo circa 4 km prima in discesa e poi in falsopiano, mentre la “piesse” di Lanciano avrà lo stesso sviluppo del 2015. Si avrà quindi una gara pressoché completa, che in due prove offrirà di tutto, con un percorso altamente tecnico. I due tratti competitivi saranno percorsi per tre volte, per un totale di sei impegni cronometrati. L’edizione 2015 venne vinta dai trentini Cobbe-Turco, su una Ford Focus WRC PROGRAMMA Giovedì 18 Agosto Apertura iscrizioni Giovedì 8 Settembre Chiusura iscrizioni Sabato 17 Settembre 08,30/12,30 Verifiche Sportive presso Ex Scuola Media, 15,00/17,00 Verifiche Sportive Tout Terrain Zona San Felicissimo - Nocera Umbra (Pg) 09,00/13,00 Verifiche Tecniche presso Parco Assistenza, 15,30/17,30 Verifiche Tecniche Tout Terrain Zona San Felicissimo - Nocera Umbra (Pg) 11,00/14,30 Shakedown (km 2,600)
14,30/18,30 Ricognizioni autorizzate (3 passaggi) Domenica 18 Settembre 08,01 Partenza in Piazza Umberto I° - Nocera Umbra (Pg) 16,30 Arrivo con Premiazione (sub-judice sul palco) in Piazza Umberto I° - Nocera Umbra (Pg)
2016-08-29 - 997