• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

Definito il programma del 6° Valsugana Historic Rally

Definito il programma del 6° Valsugana Historic Rally

La gara trentina organizzata da Manghen Team in collaborazione col Team Bassano conferma programma e percorso dell’edizione 2015 che ricevette molti consensi ​ sia per la parte tecnica quanto per quella logistica. Martedì 29 marzo l’apertura delle iscrizioni


Perfezionati gli ultimi dettagli, la sesta edizione del Valsugana Historic Rally ed Historic Classic sta per entrare nel vivo visto che mancano pochi giorni all’apertura delle iscrizioni prevista per martedì 29 prossimo.
I pochi mesi a disposizione dalla precedente edizione svolta lo scorso 17 ottobre 2015 ma anche i commenti positivi del post gara, hanno portato Manghen Team e Team Bassano alla decisione di riproporre il medesimo percorso agevolando ulteriormente le ricognizioni degli equipaggi presenti lo scorso anno che grazie a questa scelta si ritroveranno con le note già pronte. Saranno quindi i due passaggi su “Sella”, “Morello”, “Lagorai” e “Betulle” ad accendere la sfida del primo rally storico della seconda zona, che darò il via al Campionato Triveneto 2016; la gara trentina ritroverà inoltre i protagonisti del Trofeo A112 Abarth per il secondo round e quelli del Trofeo Tre Regioni di regolarità sport che invece marcheranno il terzo timbro nella loro tabella di marcia. Oltre al percorso, tecnico e molto impegnativo ma facile da provare, il Valsugana Historic Rally ha tra i suoi punti di forza anche la possibilità di agevolare le operazioni di assistenza grazie al passaggio per ben sei volte nelle vicinanze del parcheggio del palasport dove mezzi e meccanici potranno sostare.
Rispetto alla precedente edizione, l’unica novità saliente del programma è data dalla partenza che viene anticipata di un’ora; confermate le operazioni di verifica che si svolgeranno nel chiostro del Municipio di Borgo Valsugana, le sportive con inizio alle ore 16 di venerdì 29, mentre le tecniche saranno ospitate nell’attigua Piazza De Gasperi e si protrarranno sino alle 20.30.
Qualche metro più in là sarà allestito il palco dal quale le vetture inizieranno a transitare dalle 8 di sabato 30 aprile per farvi ritorno a partire dalle 18.15 dopo aver corso le otto prove speciali per un totale di 92 chilometri cronometrati sui 256 totali del percorso, inframmezzati dai due i riordini previsti, entrambi nel centro di Borgo Valsugana; l’anticipo di un’ora permetterà anche lo svolgimento dell’ultima speciale con la luce naturale per tutti gli equipaggi del rally.
La manifestazione si chiuderà con la cerimonia delle premiazioni ospitata nel palazzetto dello sport dove sarà offerta la cena a tutti gli equipaggi

2016-03-23 00:00:00




Riccardo Bucci e Sonia Borghese 1. di classe al Vallate Aretine
Riccardo Bucci e Sonia Borghese 1. di classe al Vallate Aretine
A maggio il 2° Trofeo Tollegno 1900
A maggio il 2° Trofeo Tollegno 1900
Ad Arezzo muove i primi passi il Trofeo Tosco Emiliano
Ad Arezzo muove i primi passi il Trofeo Tosco Emiliano
Squadra Corse Isola Vicentina sorride al Vallate Aretine
Squadra Corse Isola Vicentina sorride al Vallate Aretine
 Mille Miglia per la terza volta consecutiva nel maceratese
Mille Miglia per la terza volta consecutiva nel maceratese
Riccardo De Bellis vince il Gruppo B del Rally Vallate Aretine
Riccardo De Bellis vince il Gruppo B del Rally Vallate Aretine
Team Bassano buon esordio al Rally delle Vallate
Team Bassano buon esordio al Rally delle Vallate
Trofeo A112 Abarth Yokohama: Gallione vince al Vallate Aretine
Trofeo A112 Abarth Yokohama: Gallione vince al Vallate Aretine
Riccardo De Bellis e Filippo Alicervi 7. con L'Audi al Vallate Aretine
Riccardo De Bellis e Filippo Alicervi 7. con L'Audi al Vallate Aretine
Mimmo Guagliardo su Porsche 911 Rsr Island Motorsport inizia bene al Vallate Aretine
Mimmo Guagliardo su Porsche 911 Rsr Island Motorsport inizia bene al Vallate Aretine

Valsugana

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
13 613
18.97.14.89
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?