La 44^ "Cronoscalata della Castellana” guarda al futuro

Effettuato il collaudo del tracciato per la gara di Trofeo Italiano Velocità Montagna nord e sud in programma dal 9 all'11 settembre. Iscrizioni all'edizione 2017 per il primo classificato, il vincitore di under 25 e Coppa Dame. Possibile aderire fino a mercoledì 7 settembre. Sabato 3 settembre la "Storia della Castellana" a Palazzo dei Sette ad Orvieto
ideatore della competizione insieme ad un comitato pioniere dello sport regionale. Intanto è aperto uno stand dedicato alla promozione della gara, con alcune auto da corsa esposte e tanto materiale informativo, presso il Centro Commerciale "Porta di Orvieto". Confermata l'iniziativa solidale in occasione della gara, a favore delle zone colpite dal sisma, con una raccolta fondi anche attraverso una parte degli incassi dei biglietti venduti al pubblico per assistere a prove e gara. Le iscrizioni, che si sono aperte lunedì 7 agosto, proseguiranno fino a mercoledì 7 settembre. Tutte le info sono disponibili su www.lacastellanaorvieto.it . La città ed il territorio attendono la fase clou della competizione che rappresenta preziosa occasione per vivere un comprensorio con luoghi unici, autentico scrigno di arte architettura, cultura, tradizione ed alta enogastronomia, incastonate in cornici molto suggestive. Nel 2015 la vittoria fu del giovane pilota di casa Michele Fattorini su Osella PA 2000 Honda, con il tempo di 5'41"86, sul podio anche l'abruzzese Stefano di Fulvio su Osella PA 20/S e l'esperto toscano Franco Cinelli su Lola EVO Judd F.3000. Per le autostoriche vittoria del più volte campione senese Uberto Bonucci su Osella PA 9/90 BMW.
2016-09-02 - 6755