CUBEDA E CORONA CONVINCONO NELL'EUROPEO AD ASCOLI

I due scudieri catanesi della Cubeda Corse hanno affrontato la massima serie delle salite tornando con risultati importanti dalla Coppa Teodori, valida anche per il CIVM, al volante dell'Osella PA2000 e della PA21/S Honda
Reduce dalla splendida performance di Cellara, nell'impegnativo esordio alla Coppa Teodori, era chiamato a una prestazione convincente Domenico Cubeda al volante dell'Osella PA2000 Honda di gruppo E2/B sviluppata in collaborazione con il patron Enzo Osella e preparata dalla Paco74 e dalla LRM. Il campione siciliano in carica non si è smentito e dopo un gran lavoro nelle prove ufficiali, soprattutto sull'aspetto pneumatici, in gara ha colto un'importante settima posizione assoluta, quarta di categoria E2/B e terza di classe 2000, salendo così sul podio. Per lui anche la “chicca” del sesto posto assoluto in gara-2, preceduto dai leader delle classifiche europee e da diverse motorizzazioni 3000, “In una giornata con la massima concorrenza tra biposto e monoposto - commenta Cubeda - abbiamo dovuto sempre presentarci al via ad alto livello, riuscendo a rimanere agganciati anche ai protagonisti dell'Europeo. Abbiamo un po' 'remato' nella prima qualifica, poi è andata meglio. Peccato soltanto due imperfezioni in gara-1, ma all'esordio assoluto in una Ascoli così internazionale abbiamo sempre mantenuto il ritmo dei migliori confrontandoci al meglio
Per lui anche la “chicca” del sesto posto assoluto in gara-2, preceduto dai leader delle classifiche europee e da diverse motorizzazioni 3000, “In una giornata con la massima concorrenza tra biposto e monoposto - commenta Cubeda - abbiamo dovuto sempre presentarci al via ad alto livello, riuscendo a rimanere agganciati anche ai protagonisti dell'Europeo. Abbiamo un po' 'remato' nella prima qualifica, poi è andata meglio. Peccato soltanto due imperfezioni in gara-1, ma all'esordio assoluto in una Ascoli così internazionale abbiamo sempre mantenuto il ritmo dei migliori confrontandoci al meglio con loro. L'obiettivo principale era comunque quello di fare esperienza e ci siamo riusciti, ora torniamo a lavorare fin già da lunedì in vista dei prossimi impegni, che attendiamo con ansia per confermare i progressi”.
Soltanto alla sua quarta apparizione su un prototipo di gruppo CN, ha impressionato il giovane Corona, apparso molto soddisfatto a fine giornata dopo due gare super al volante dell'Osella PA21/S Honda. Con la biposto da 2000cc sempre curata dalla Paco74 il talento catanese ha svolto un gran lavoro per tutto il weekend internazionale e alla fine ha colto un sorprendente podio (terzo) di categoria preceduto soltanto dai top italiani. Continua così al meglio l'apprendistato di Giuseppe sulle potenti sport-prototipo regine delle cronoscalate. Dopo le
due salite di gara, Corona si è così espresso: “Bene così, ho sempre più in mano il prototipo nonostante mi sia girato in prova e quindi ho potuto sfruttare una salita in meno per regolarlo al meglio per la gara, dove le prestazioni non sono mancate. Dobbiamo continuare a lavorare così in vista dei prossimi appuntamenti”.
2014-06-30 - 8480