Walter Margelli risponde nella seconda sessione con la Norma di Nannini Racing

Il pilota bolognese sale in testa alla classifica delle prove libere precedendo Claudio Francisci (Lucchini Alfa Romeo 3.0 V6) e Davide Uboldi (Ligier Eurointernational) tutti in un solo secondo. Quinto assoluto Michele Esposito, primo tra le Radical. Alle 15.30 le prove ufficiali
Walter (Norma Honda CN2 Nannini Racing), 113; 3) Randaccio Ranieri (Lucchini BMW CN4 SCI), 75; 4) Bellarosa Ivan (Wolf Honda CN2 Avelon Formula), 66; 5) Pisani Eugenio (Norma Honda CN2 Siliprandi Racing), 33; 6) Molinaro Danny (Osella Honda CN2 Osella Engineering), 30; 7) Pedetti Giancarlo (Norma Honda CN2 CMS Racing Cars), 20; 7) Emanuele Fabio (Wolf Honda CN2 Emotion Motorsport), 20; 9) Francisci Claudio (Lucchini Alfa Romeo CN4 SCI), 16; 10) Fratti Maurizio (Wolf SM Honda 2.4 E2SC Avelon Formula), 10. IL CAMPIONATO Il Campionato Italiano Sport Prototipi 2016, la serie tricolore riservata alle affascinanti Sportscar, si articola lungo un calendario che conterà un totale di sei tappe tutte su doppia gara da 25 minuti + 1 giro. Il format degli eventi consente anche la partecipazione fino a due piloti sulla singola vettura con la quale dividersi equamente l'intero weekend (1 sessione di prove libere, 1 turno di qualifica, 1 gara ciascuno) e cumulare i rispettivi punteggi acquisiti per l'assegnazione dei titoli. Il primo turno di prove di qualificazione determinerà la posizione in griglia di gara 1 e il miglior tempo ottenuto da ogni pilota nel secondo turno determinerà la posizione in griglia di gara 2. In caso di equipaggio composto da due piloti, uno dovrà qualificare la vettura per gara 1 e l'altro dovrà qualificare la vettura per gara
2. Ai fini dell'assegnazione del Campionato Italiano Sport Prototipi la classifica assoluta di gara vede una scala punteggi che assegna 20 punti al Conduttore/Equipaggio 1° classificato, 15 al 2°, 12 al 3° ed a decrescere fino ad 1 punto per il 10°. Un punto sarà assegnato al Conduttore/Equipaggio che avrà realizzato la Pole Position, in ognuno dei due turni previsti. In ciascuna gara sarà inoltre assegnato un punto al Conduttore/Equipaggio che avrà realizzato il miglior tempo sul giro. La Classifica Assoluta del Campione Italiano Sport Prototipi si otterrà sommando tutti i punteggi relativi ai risultati ottenuti nel corso delle gare del Campionato. Sono stilate e premiate anche classifiche di Classe, Under 25 (piloti nati dal 01/01/1991) e Senior (piloti nati entro il 31/12/1971).
2016-09-05 - 10966