• HOME
  • FORMULA
  • GT/TURISMO
  • PROTOTPI
  • CIVM/SLALOM
  • RALLY
  • STORICHE
  • MOTO
  • SCHEDA TECNICA
  • TEAM
  • PILOTI
  • PIT GIRL
  • MAIL
  • -

IL TROFEO FABIO DANTI LIMABETONE STORICA RICORDA MAURO NESTI

IL TROFEO FABIO DANTI  LIMABETONE STORICA RICORDA MAURO NESTI

Per il terzo anno consecutivo la gara rilancia il proprio nome nel contesto nazionale con la validità per il Campionato Italiano della Montagna per Auto Storiche. La kermesse, in uno dei percorsi di cronoscalate più belli e più sicuri d’Europa, attende al via i migliori specialisti italiani ed avrà la facoltà di accettare da regolamento 35 vetture moderne.


La LIMABETONE festeggia quest’anno i ventisette anni di grande sport. Il TROFEO FABIO DANTI,anche quest’anno lapiù titolata manifestazione automobilistica in provincia di Pistoia, andrà in scena dal 29 al 30 agosto con il nome della“XX LIMABETONE STORICA”,ed avrà nuovamente l’onere e l’onore di fregiarsi della validità per ilCampionato Italiano di Velocità in Montagna per auto storiche.

Dopo le edizioni 2012 e 2013 incui l’evento organizzato dallaA.S. Abeti Racingin collaborazione con l’Automobile Club Pistoia, ha riscosso un notevole successo nell’ambiente “storico” italiano, si torna quindi a riproporla con lo stesso format ed ovviamente con il teatro delle sfide che sarà quello di sempre,laStrada Statale12“dell’Abetone e del Brennero”,gli ormai “mitici” otto chilometri che dall’abitato di Ponte Sestaione arrivano alle porte diAbetone.

Sarà l’ottava prova sulle dieci del calendario tricolore “della montagna” La gara sarà dunque nella sua classica collocazione temporale, alla fine dell’estate, e di nuovo “tricolore”, visto che sarà l’ottavo appuntamentodegli undici previsti delCampionato Italiano Velocità Montagna per Auto Storiche. E’ decisamente un palcoscenico di prestigio, sia per la qualità agonistica che per lavalenzastorico-culturaleche propone, portando in gara veri e propri gioielli di vetture che hanno fatto la storia dell’automobilismo.

Previste 35 vetture “moderne” al via Ancora grandi manovre . . . “tricolori”, quindi sulla Montagna Pistoiese, con la gara che quest’anno offre qualcosa in più. Quel “qualcosa” in più che sarà certamente apprezzato dai tanti estimatori della cronoscalata: torneranno infatti le vetture moderne. Sarà una commistione “leggera”, in quanto laRegola Federale prevede il poter accettare un massimo di trentacinque vetture moderne al seguito della gara tricolore (escluse le E2M 3000),il che fa presagire di rivedere ai nastri di partenza alcuni dei “notabili” della velocità in Montagna Tricolore. Le iscrizionisono già aperte ed il termine è previstoper lunedì 25 agosto. Un percorso di alto livello Dal 1988, quando fece la sua apparizione nel vasto e qualificato panorama nazionale della specialità,la LimAbetone, è sempre stata apprezzata sia dagli addetti ai lavori che dal pubblico, in virtù di un percorso assai tecnico, giudicato uno dei più sicuri d’Europa, che mette a dura prova ritmo, doti velocistiche e di memoria dei piloti, dal debuttante al più esperto. Un nastro di asfalto capace di trasmettere forti sensazioni a chi guida, incastonato nella valle del torrente Sestaione, tra i monti del“Libro Aperto”e“dell’Uccelliera”,negli anni teatro di scontri “epici” sul filo dei secondi, che nel tempo ha visto protagonisti piloti che hanno scritto pagine d storia automobilistica, come Nicola Larini, Arturo Merzario, oltre che ai grandi specialisti, a partire dal compianto Mauro Nesti, scomparso recentemente ed al quale sarà intitolato una Coppa destinata al miglio tempo siglato tra le vetture storiche, all’indimenticato Fabio Danti, cui è intitolata la gara dall’anno successivo alla sua scomparsa (dal 2001), a Pasquale Irlando, Franz Tschager, Simone Faggioli e molti altri di una lista tanto “nobile” quanto anche interminabile. Una cronoscalata tra le più sicure in Europa Forti e marcate le caratteristiche di sicurezza della LimAbetone: oltre che dalla conformazione del territorio ove si svolge la gara, i sistemi di sicurezza fissi lungo la strada sono ai massimi livelli, rafforzati poi con quelli predisposti dall’organizzazione durante il confronto sportivo, esprimendo perciò quella che è la vera filosofia delle gare in salita. Il programma di gara La “tre giorni” motoristica abbracciata dal magnifico scenario naturale della Montagna Pistoiese inizierà venerdì 29 agosto con le verifiche sportive e tecniche che si svolgeranno a Ponte Sestaione nel pomeriggio, dalle 15,30 alle 19,00.

Sabato 30 agosto avranno luogo di nuovo le verifiche dalle 08,30 alle 11,30 poi motori accesi: dalle ore 14,00 prenderanno infatti il via le prove ufficiali, strutturate su due manches. La gara, in manche unica di8 chilometri, partirà alle ore 11,00 di domenica 31 agosto ed a seguire avrà luogo la premiazione.
CALENDARIO CAMPIONATO ITALIANO DELLA MONTAGNA AUTOSTORICHE  2014

13/04/2014
CAMUCIA-CORTONA

27/04/2014
LAGO MONTEFIASCONE

11/05/2014
SCARPERIA - GIOGO

01/06/2014
BOLOGNA - RATICOSA

15/06/2014
TROFEO SCARFIOTTI - SARNANO

29/06/2014
CRONOSCALATA MONTE ERICE STORICA

13/07/2014
CESANA - SESTRIERE

31/08/2014
XX LIMABETONE STORICA

14/09/2014
COPPA DEL CIMINO

28/09/2014
COPPA CHIANTI CLASSICO


2014-09-06 00:00:00




A Cremona, podio veronese per  la A 112 Abarth
A Cremona, podio veronese per la A 112 Abarth
Lancia e Alfa Romeo trionfano alla Cesana-Sestriere Experience Memorial Gino Macaluso
Lancia e Alfa Romeo trionfano alla Cesana-Sestriere Experience Memorial Gino Macaluso
Torna veloce Pedro, Montini non demorde
Torna veloce Pedro, Montini non demorde
Pedro ad una prova dalla bandiera a scacchi
Pedro ad una prova dalla bandiera a scacchi
Pedro ed Emanuele Baldaccini primi al Circuito di Cremona
Pedro ed Emanuele Baldaccini primi al Circuito di Cremona
Il Cir Auto Storiche: il sesto round al Circuito di Cremona
Il Cir Auto Storiche: il sesto round al Circuito di Cremona
Il sesto round scatta da Cremona
Il sesto round scatta da Cremona
Corbellini nella spettacolo, Pedro nella seconda
Corbellini nella spettacolo, Pedro nella seconda
Duello scaligero tra le A 112 Abarth
Duello scaligero tra le A 112 Abarth
"Accorcia" le distanze Montini
"Accorcia" le distanze Montini

Campionato Italiano Sport Prototipi Vallelunga
Lazzaroni Bad Wolves-AC Racing
Conticelli Fasano Selva
SPATARO PIRAS
RALLY DELLA VALLE INTELVI
Fenici Porsche Supercup Imola
Montermini GT Open
Ferrari 488 GT3 Evo by Mertel Motorsport
Salvatore Basile Peugeot 205 Rally di classe E1-1400
Rovera Zandvoort
GTWC Sprint Ferrari
VFT Racing Most
ART Motorsport Rally degli Abeti
ART Motorsport
Rally degli Abeti
BB Competition Rally Valle Intelvi
BB Competition Rally degli Abeti
Loconte Valcamonica
Marco Gaggi
Most Repubblica Ceca
Team BrCorse
Marco Gaggi Most Repubblica Ceca Team BrCorse
Rally Valle Intelvi
GT Cup Open Europe
Mauro Trentin
GT Cup Open Europe Mauro Trentin
Eros Finotti
Nicola Dori
PERUZZO CRZ QUARTA ZONA
Arduini
Girolami GT Sprint
MM Motorsport
Master Tricolore Prototipi Magione
Giovanni Buganza prototipi
Alberto Zoli prototipi
Formula X Italian Series Magione Francesco Bolzoni
Porsche Supecup Imola
Francesco Maria Fenici Porsche
3 52
18.97.9.172
++ -+- -+- -+- -+-
Il sito www.formulaitalia.info - non da considerarsi testata giornalistica ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001 in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicit?